corso di preparazione al concorso
COMUNE DI ROMA
800 Agenti di Polizia Locale
Il concorso Comune di Roma
APPROVAZIONE GRADUATORIA DI MERITO
Il 14 febbraio 2024 è stata pubblicata nell’Albo Pretorio on line di Roma Capitale l’approvazione della graduatoria di merito.
Vai alla graduatoria
È stato pubblicato su InPA il bando per 800 Agenti di Polizia Locale da parte del Comune di Roma.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Il capoluogo capitolino ha previsto, nel corso del 2024, fino a 1.500 assunzioni, anche in vista del Giubileo. Infatti, oltre al bando per 800 Agenti di Polizia Locale è stato aperto anche il concorso per 60 Funzionari Economico Finanziari.
Vai alla news sul sito ufficiale del Comune di Roma
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro il 29 maggio 2023 dalla pagina dedicata. È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10,33 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso di un diploma di maturità e della patente B che può essere conseguita anche dopo la scadenza della domanda, ma bisogna entrarne in possesso prima della firma del contratto individuale di lavoro.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
Eventuale prova preselettiva (in caso le domande pervenute fossero più di 8000): consisterà in un test di 40 domande a risposta multipla in merito alle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento e alla conoscenza delle materie previste per la prova scritta. La durata sarà di 60 minuti. Qui è disponibile la banca dati come da segnalazione sul sito Formez PA.
Prova scritta: consisterà in 40 domande a risposta multipla, sulle materie previste dal bando. La durata sarà di 60 minuti.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti relativi alla prova scritta prima dello svolgimento della stessa.
Prova di efficienza fisica: i candidati risultati idonei alla prova scritta, prima della prova orale, saranno sottoposti a una prova di efficienza fisica per verificare l’idoneità fisica all’impiego.
Prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame e sullo Statuto e Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale. Verrà anche accertata la conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche più diffuse.
PROGRAMMA D’ESAME
- Verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riguardo all’ordinamento degli Enti Locali;
- Elementi sui procedimenti sanzionatori amministrativi e penali;
- Compiti della Polizia Locale in relazione all’applicazione del codice della strada e dei Regolamenti capitolini in materia di Polizia urbana e igiene;
- Elementi di diritto penale e procedura penale, con particolare riferimento ai delitti contro la P.A. e alle contravvenzioni;
- Legge 7 marzo 1986 n. 65 – Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale e Legge Regionale del Lazio del 13 gennaio 2005 n. 1;
- Elementi di diritto della circolazione stradale;
- Nozioni di legislazione commerciale e annonaria, urbanistico-edilizia, sanitaria e di pubblica sicurezza;
- Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità , doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
- Statuto e Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale
- Inglese
- Informatica
PROGRAMMA D’ESAME
CALENDARIO PROVA ORALE
Sul sito ufficiale di Ripam Formez è stato pubblicato il calendario relativo alla prova orale che si terrà dal 9 novembre al 18 dicembre 2023 presso l’U.O. Scuola del Corpo di Polizia Locale sita in Piazza di Cinecittà , 11 - CAP 00174 Roma.
Vai al calendario
ESITO PROVA SCRITTA
Sul sito https://formez.concorsismart.it/ sono stati pubblicati gli esiti della prova scritta. Ogni candidato potrà visionare i suoi risultati accedendo con le proprie credenziali.
Vai all'avviso
CALENDARIO PROVA SCRITTA
La prova scritta si terrà presso la Nuova Fiera di Roma, Viale Alexandre Gustave Eiffel, 00148 Roma RM Ingresso Nord - Padiglioni 5-7-8 il giorno 27 luglio alle ore 13:30.
Vai all'avviso