corso di preparazione ai concorsi
COMUNE DI ROMA
60 Funzionari Economico Finanziari
Il concorso Comune di Roma
Il Comune di Roma ha pubblicato su InPA il bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato 60 Funzionari Economico Finanziari, unitamente al concorso per 800 Agenti di Polizia Locale.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro il 29 maggio 2023 dalla pagina dedicata. È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10,33 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso di un diploma di laurea, anche triennale in materie economiche, finanziarie e gestionali.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- Eventuale prova preselettiva (in caso le domande pervenute fossero più di 600): consisterà in un test di 40 domande a risposta multipla in merito alle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento e alla conoscenza delle materie previste per la prova scritta. La durata sarà di 60 minuti.
- È prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data d’inizio dello svolgimento della prova preselettiva.
- Prova scritta: consisterà in 3 quesiti a risposta multipla da completare con adeguato commento, sulle materie previste dal presente bando. La durata sarà di 4 ore. Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti relativi alla prova scritta prima dello svolgimento della stessa.
- Prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame e sullo Statuto e Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale. Verrà anche accertata la conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche più diffuse.
PROGRAMMA D'ESAME
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L.241/1990 e ss.mm.ii)
- Nozioni di diritto civile: contratti, obbligazioni, diritti reali
- Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.)
- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali (D.Lgs. 267/2000 e 118/2011 e ss.mm.ii.), principi contabili generali ed applicati
- Testo unico sulle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 175/2016)
- Diritto tributario con particolare riguardo al sistema tributario degli Enti Locali, verifiche, recuperi, sgravi, rimborsi
- Adempimenti fiscali e previdenziali degli Enti Locali
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e CCNL Comparto Funzioni Locali)
- Normativa in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000)
- Nozioni in materia di appalti: codice degli Appalti
- Nozioni sulla trasparenza, (D.Lgs. 33/2013), anticorruzione (L.190/2012 e ss.mm.ii.)
- Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio (D.Lgs. 118/2011) degli enti locali e dei loro organismi
- Disciplina del nuovo saldo di finanza pubblica e pareggio di Bilancio
- Il Sistema dei controlli interni nell’Ente Locale
- Trattamento giuridico/economico del personale del comparto Funzioni Locali
- Elementi in materia di trattamento dei dati personali e tutela della riservatezza (D.Lgs. n. 196/2003 e Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR – Regolamento UE n. 679/2016)
- Forme di Finanziamento e di realizzazione degli investimenti
- Statuto, Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi e Regolamento di Contabilità di Roma Capitale
- Inglese
- Informatica
Date Utili
-
Sito aggiornato 3/5/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 29/5/2023Termine invio domande