corso di preparazione ai concorsi
PROVINCIA ASTI
28 unità tra tecnici, amministrativi e contabili
I concorsi della Provincia di Asti
La Provincia di Asti ha bandito concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato di 28 unità di personale di categoria C e D, profili tecnici e amministrativo/contabili.
I bandi sono tre e i posti sono così suddivisi:
- 8 Istruttori tecnici cat. C da adibire alla manutenzione delle strade (Operatori Tecnici Stradali)
- 12 Istruttori amministrativi/contabili/tecnici cat. C
- 8 Coordinatori/funzionari cat. D
Come precisato sul sito dell'ente, “Tenuto conto dell’attuale emergenza epidemiologica e delle disposizioni governative - Decreto-Legge 1° aprile 2021, n. 44 - emanate per contenere l’epidemia da COVID-19, le prove concorsuali si svolgeranno con l’utilizzo di strumenti informatici e digitali”. Un successivo avviso pubblicato sulla pagina Concorsi del sito istituzionale conterrà le indicazioni tecniche e le modalità di svolgimento delle prove.
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione possono essere inviate esclusivamente online attraverso la procedura a cui si accede dalla pagina di ciascun concorso, previa registrazione al sito. E' necessario avere inoltre effettuato il versamento della tassa di concorso di 10 euro alle coordinate indicate in ciascun bando (articolo 5).
Il termine per l'invio delle domande è fissato alle ore 23.59 del 10 maggio 2021.
REQUISITI
Oltre ai requisiti generali richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici, i candidati dovranno possedere i seguenti titoli di studio:
- 8 Istruttori tecnici cat. C: diploma di Geometra o “Costruzioni, Ambiente e Territorio” o “Perito”, o equipollente, conseguiti presso Istituti Tecnici Statali o Scuole legalmente riconosciute.
- 12 Istruttori amministrativi/contabili/tecnici cat. C: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità )
- 8 Coordinatori/funzionari cat. D: laurea Triennale specialistica o magistrale, oppure laurea vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.
LA SELEZIONE
Per ciascun profilo la selezione comprenderà due prove scritte e una prova orale. Si veda il dettaglio di ogni profilo.
Vai alla pagina dei programmi e delle selezioni.
Le prove di esame si svolgeranno in rispetto delle misure anti Covid e del protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici approvato dal Dipartimento della Funzione Pubblica – DFP-0007293-P.03/02/2021
Date Utili
-
Sito aggiornato 13/4/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 10/5/2021Termine invio domande
-
Pubblicazione 9/4/2021Gazzetta Ufficiale 28