corso di preparazione al concorso
AZIENDA OSPEDALIERA PALERMO
24 posti per diplomati e laureati
Il concorso Ospedale Palermo
Sono in totale 24 i posti messi a concorso dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di Palermo, per l’assunzione a tempo indeterminato di diversi profili professionali. I bandi sono stati pubblicati sulla gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2022. Vai alla pagina
I profili ricercati sono così ripartiti:
- 3 coadiutori amministrativi (cat. B) - vai al singolo bando
- 7 assistenti amministrativi (cat. C) - vai al singolo bando
- 7 collaboratori amministrativi professionali (cat. D) - vai al singolo bando
- 4 assistenti tecnici informatici (cat. C) - vai al singolo bando
- 1 collaboratore tecnico ingegnere (cat. D) - vai al singolo bando
- 2 operatori tecnici (magazzinieri) cat. B - vai al singolo bando
DOMANDA E SCADENZA
C’è tempo fino al 20 ottobre 2022 per inoltrare le domande, esclusivamente tramite PEC secondo le indicazioni all’art. 2 di ogni bando. È pertanto necessario essere in possesso di un indirizzo PEC a sé intestato ed è richiesta una quota partecipativa di 16 euro.
REQUISITI
- 3 coadiutori amministrativi (cat. B): occorre la licenza media e due anni di scolarità attestati dopo la licenza media (assolvimento dell’obbligo scolastico)
- 7 assistenti amministrativi (cat. C): occorre un diploma di scuola superiore di durata quinquennale
- 7 collaboratori amministrativi professionali (cat. D): laurea, anche triennale, in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche o equipollenti, come specificato all’art. 1 del bando
- 4 assistenti tecnici informatici (cat. C): occorre un diploma, di durata quinquennale, di perito informatico, elettronico, di telecomunicazioni o equipollenti, come specificato all’art. 1 del bando
- 1 collaboratore tecnico ingegnere (cat. D): occorre una laurea, anche triennale, in Ingegneria Civile o equipollente, nonché l’abilitazione all’esercizio professionale
- 2 operatori tecnici (magazzinieri) cat. B: occorre la licenza media e due anni di scolarità attestati dopo la licenza media (assolvimento dell’obbligo scolastico). È richiesta inoltre la patente B, l’abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori, e 5 anni di esperienza nello stesso ruolo presso una pubblica amministrazione (si veda l’art. 1 dello specifico bando)
PROCEDURA DI SELEZIONE E PROGRAMMA D’ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 26/9/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 20/10/2022Termine invio domande