corso di preparazione al concorso
AZIENDA OSPEDALIERA PALERMO
24 posti per diplomati e laureati
Programmi d’esame
3 COADIUTORI AMMNISTRATIVI (CAT. B)
- Eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande pervenute siano superiori a 100, che consisterà nella risoluzione di test a risposta multipla su:
- Cultura generale
- Elementi di base di lingua inglese
- Elementi di base di informatica
- Elementi di base di legislazione sanitaria statale e regionale
- Elementi di base di disciplina del rapporto di lavoro nel Servizio Sanitario nazionale
- Elementi di base di Diritto Amministrativo e contabilità - Prova pratica, che potrà essere espletata in forma scritta e verterà su:
- Elementi di base di legislazione sanitaria statale e regionale
- Elementi di Diritto Amministrativo e contabilità - Prova orale, in cui si approfondiranno le materie della prova scritta e si accerterà la conoscenza della lingua inglese
7 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI (CAT C)
- Eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande pervenute siano superiori a 100, che consisterà nella risoluzione di test a risposta multipla sulle materie della prova scritta sotto riportate
- Prova scritta, riguardante:
- Elementi di legislazione statale, regionale e regolamenti in materia sanitaria e di organizzazione delle Aziende Ospedaliere Universitarie e delle Aziende Sanitarie
- Principi generali sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel Servizio Sanitario Nazionale
- Principi generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti, privacy
- Elementi di normativa contabile delle Aziende Sanitarie - Prova pratica, volta a testare la capacità dei candidati di applicare nozioni teoriche alla soluzione di casi concreti inerenti al profilo a concorso
- Prova orale, sulle materie della prova scritta, nonché sulla conoscenza dell’informatica e della lingua inglese
7 COLLABORATORI AMMINISTRATIVI PROFESSIONALI (CAT. D)
- Eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande pervenute siano superiori a 100, che consisterà nella risoluzione di test a risposta multipla su:
- Elementi di Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo, Civile e Penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A.
- Normativa anticorruzione e obblighi di pubblicità e trasparenza
- Legislazione sanitaria statale e regionale, elementi di economia sanitaria e percorso di budget, finanziamento delle azienda sanitarie pubbliche, flussi informativi economici sanitari
- Nozioni di contabilità generale e finanziaria
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e normativa contrattuale, con particolare riferimento agli aspetti di gestione economica del rapporto di lavoro
- Normativa in materia di contratti di appalto e di concessioni, acquisizioni di beni, servizi, lavori e opere - Prova scritta, riguardante:
- Diritto amministrativo
- Legislazione statale, regionale e regolamenti in materia sanitaria e di organizzazione delle Aziende Ospedaliere Universitarie e delle Aziende Sanitarie
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento agli aspetti relativi alla gestione giuridica
- Legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture
- Elementi di contabilità , di diritto penale, civile e costituzionale - Prova pratica, volta a testare la capacità dei candidati di applicare nozioni teoriche alla soluzione di casi concreti inerenti al profilo a concorso
- Prova orale, sulle materie della prova scritta
4 ASSISTENTI TECNICI INFORMATICI (CAT. C)
- Eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande pervenute siano superiori a 100, che consisterà nella risoluzione di test a risposta multipla sulle materie della prova scritta sotto riportate
- Prova scritta, che consisterà in una relazione tecnica su:
- Argomenti di informatica e sistemi operativi
- Applicazione di tecniche di micro e macro computerizzazione, hardware dei calcolatori
- Architettura di reti locali, reti geografiche e sistemi di comunicazione
- Sicurezza informatica: metodi e strumenti
- Architetture e strumenti per l’interoperabilità , la cooperazione applicativa e l’autenticazione dell’accesso e la sicurezza
- Organizzazione dei sistemi informativi delle Aziende Sanitarie
- Conoscenza delle architetture informatiche e loro applicazione in ambito sanitario
- Legislazione sanitaria statale e regionale
- Disciplina del rapporto di lavoro nel Servizio Sanitario Nazionale - Prova pratica: progetto tecnico operativo sugli argomenti della prova scritta
- Prova orale: oltre alle materie della prova scritta e si accerterà la conoscenza della lingua inglese
1 COLLABORATORE TECNICO INGEGNERE (CAT. D)
- Eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande pervenute siano superiori a 100, che consisterà nella risoluzione di test a risposta multipla sulle materie della prova scritta sotto riportate
- Prova scritta, riguardante:
- Scienza e tecnica delle costruzioni; progettazione, costruzione e manutenzione di opere edili e relative norme tecniche
- Tecniche e materiali da costruzione
- Norme tecniche sulle costruzioni
- Gestione del patrimonio immobiliare e mobiliare nelle aziende Ospedaliere e Sanitarie Locali
- Legislazione in materia di lavori pubblici, appalti (D.lgs. 50/2016 e s.m.i.)
- Legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.lgs . 81/2008 e s.m.i.)
- Legislazione in materia di antincendio nelle strutture sanitarie (D.M. 16/09/2022 e s.m.i.)
- Legislazione in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie nella regione Sicilia
- Nozioni di diritto amministrativo e contabilità dei cantieri - Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche riferite agli argomenti della prova scritta
- Prova orale: oltre alle materie della prova scritta, accerterà la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese, e di informatica
2 OPERATORI TENICI (MAGAZZINIERI (CAT. B)
- Eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande pervenute siano superiori a 100, che consisterà nella risoluzione di test a risposta multipla su:
- Cultura generale
- Registrazione movimento della merce
- Movimentazione merci in entrata nel magazzino
- Documentazione di trasporto
- Ispezione della merce
- Svuotamento dei containers
- Smistamento della merce nel magazzino
- Movimentazione merce in uscita
- Prelievi e loro regolaritÃ
- Documentazione di asporto
- Controllo bolle e codici - Prova pratica, consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse al profilo
- Prova orale, consistente nella formulazione di quesiti sugli argomenti sopra descritti
Date Utili
-
Sito aggiornato 26/9/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 20/10/2022Termine invio domande