-
INFO SUI CONCORSI IN ARRIVO
-
- Anno 2025: 7930 assunzioni, di cui 7128 tramite concorso pubblico;
- Anno 2026: 537 assunzioni, di cui 529 tramite concorso pubblico;
- Anno 2027: 612 assunzioni, di cui 605 tramite concorso pubblico.
- 960 Assistenti ai Servizi (diplomati)
- 38 Assistenti ai Servizi per la sede di Bolzano
- 2564 Funzionari per Progettazione, Erogazione e Controllo Servizi
- 394 Ispettori di Vigilanza
- 501 Assistenti Informatici
- 134 Funzionari Tecnici
- 1006 Funzionari Sanitari
- 1232 Medici di I livello
- 89 Funzionari Informatici
- 19 Professionisti Statistico-Attuariali
- 45 Professionisti Legali
- 50 unitĂ per l'area delle Elevate ProfessionalitĂ
- 35 Dirigenti Amministrativi di II fascia
- 7 Dirigenti Informatici di II fascia
- 500 Funzionari per Progettazione, Erogazione e Controllo Servizi
- 20 Ispettori di Vigilanza
- 5 Professionisti per l’area Legale
- 3 Dirigenti Amministrativi di II fascia
- 519 Funzionari per Progettazione, Erogazione e Controllo Servizi
- 43 Ispettori di Vigilanza
- 12 Medici
- 13 Professionisti per l’area Legale
- 4 Dirigenti Amministrativi di II fascia
- Prova preselettiva (eventuale), con quiz a risposta multipla su materie giuridico-economiche e logico-deduttive;
- Prova scritta, con quesiti specifici per il profilo scelto;
- Prova orale, che approfondisce le conoscenze tecniche e le capacitĂ comunicative.
INPS ha recentemente aggiornato il Piano Integrato di AttivitĂ e Organizzazione (PIAO), nell’ambito del Piano triennale dei fabbisogni del personale è previsto un vasto programma di assunzioni per il triennio 2025-2027 Vai al PIAO
L'obiettivo è quello di rafforzare il personale dell'ente con oltre 9000 nuove unità , la maggior parte delle quali verrà selezionata attraverso concorsi pubblici.
Nel dettaglio, il piano prevede:Inoltre, nel corso del 2025 verranno recuperate 2506 assunzioni programmate per il 2024 e non ancora effettuate. Queste saranno coperte attraverso lo scorrimento di graduatorie esistenti o tramite nuovi bandi.
L'anno 2025 sarĂ il piĂą significativo in termini di reclutamento, con concorsi per diverse figure professionali:
Nel 2026, i posti a concorso saranno 529, tra cui:
Per il 2027, invece, si prevedono 605 assunzioni, con selezioni per:
I requisiti specifici saranno definiti nei bandi ufficiali ma, sulla base di quanto riportato nel PIAO, si prevedono anche concorsi riservati ai diplomati per i ruoli di Assistente ai servizi.
Le modalitĂ di selezione seguiranno probabilmente la struttura tipica dei concorsi pubblici:
Quando usciranno i bandi, le prove di concorso si terranno dopo pochi mesi. Per essere competitivi consigliamo di iniziare per tempo la preparazione sulle materie base. Il corso che proponiamo prevede approfondimenti su diritto amministrativo, diritto del lavoro, legislazione e previdenza sociale, contabilitĂ di stato.
Potete inoltre aggiungere al pacchetto formativo le materie opzionali funzionali alla preparazione della eventuale prova preselettiva e alla prova orale.
L’INPS è in procinto di bandire il concorso per l’assunzione di 394 Ispettori di Vigilanza, figure centrali per il contrasto all’evasione contributiva e il controllo del rispetto delle normative sul lavoro. L’Istituto Cappellari ha predisposto un corso di formazione specifico. Vai alla pagina
IL CORSO DI PREPARAZIONE
L’Inps bandirĂ nel 2025 maxi concorsi per assumere 8262 dipendenti (si veda INFO SUI CONCORSI IN ARRIVO per i dettagli).
Istituto Cappellari, forte della lunga esperienza nella preparazione dei concorsi Inps, ha organizzato uno specifico corso di preparazione.
All’uscita dei bandi, il tempo per la preparazione alle prove sarĂ limitato. Per essere competitivi è quindi necessario partire con anticipo e ottimizzare i tempi di preparazione.
Il corso raccoglie al suo interno tutte le materie trasversali utili per affrontare i concorsi in arrivo; anche se per conoscere con sicurezza le materie che saranno oggetto d’esame, rispetto ai singoli profili, bisognerĂ attendere la pubblicazione dei bandi. All’uscita dei bandi i corsi saranno eventualmente integrati con l’aggiunta di ulteriori lezioni.
Questi alcuni dei concorsi, banditi in passato da INPS, per cui Istituto Cappellari ha giĂ organizzato dei corsi di preparazione:
16 Professionisti Legali
781 Specialisti delle aree Psicologiche e Sociali
138 funzionari sanitari
10 Funzionari INPS Bolzano
1858 Consulenti INPS
-
CORSI PREPARAZIONE CONCORSI INPS 2025
-
Inizia a studiare da subito con le materie di base trasversali ai vari profili. Il corso, che può essere arricchito dalle materie opzionali, in ogni lezione offre:
- Video lezione da seguire in qualsiasi momento
- Lezione audio scaricabile e riascoltabile anche off-line
- Slide per studiare e approfondire
- Questionari per l’autoripasso
- Quiz interattivi per esercitarsi
Materie:
- Diritto amministrativo (include: procedimento amministrativo, atti, provvedimenti e documentazione amministrativa, pubblico impiego, normativa privacy, trasparenza e anticorruzione, codice dell’amministrazione digitale)
- Diritto costituzionale
- ContabilitĂ di stato
- Diritto del Lavoro
- Legislazione Sociale (comprende il Diritto della Previdenza Sociale)
MATERIE OPZIONALI
Cultura generale
Logica
Inglese
InformaticaMODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di piĂą
Docenti
Scegliamo i nostri docenti in base alla loro competenza, al loro background e alla loro professionalitĂ .
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
Prezzi
Corsi di preparazione
Prezzo
Prezzo Ex Allievo*
Moduli Opzionali
I moduli opzionali possono essere aggiunti al corso a condizioni vantaggiose. Contattaci per creare il TUO pacchetto personalizzato. Ecco alcuni esempi:
Prezzo
Corso + Metodo di studio
Corso + € 50
Corso + Inglese
Corso + € 50
Corso + Informatica
Corso + € 50
Corso + Inglese e Informatica
Corso + € 100
Corso + Logica
Corso + € 50
Corso + Cultura Generale
Corso + € 90
Corso + Cultura Generale e Logica
Corso + € 100
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
ModalitĂ pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti