corso di preparazione al concorso
Comune di Trani
28 posti cat. C e D
I concorsi del Comune di Trani (BT)
Il Comune di Trani (nella provincia di Barletta-Andria-Trani) torna ad assumere, come aveva annunciato nel suo sito istituzionale a Luglio 2020. Sono stati indetti diversi concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di 28 posti suddivisi così:
- 5 posti di specialista amministrativo, categoria D1
- 1 posto di assistente sociale, categoria D1
- 7 posti di istruttore amministrativo, categoria C1
- 4 posti di istruttore contabile, categoria C1
- 6 posti di istruttore tecnico, categoria C1
- 3 posti di istruttore di polizia locale, categoria C1
- 2 posti di programmatore gestione operativa, categoria C1
DOMANDE E SCADENZE
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 7 dicembre 2020 esclusivamente in modalitĂ telematica dalla pagina comunetrani.selezionieconcorsi.it
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi indetti dal Comune di Trani occorre possedere i requisiti richiesti per ciascun profilo.
- 5 specialisti amministrativi cat. D: laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche, Scienze politiche e delle relazioni internazionali o laurea magistrale in Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche.
- 1 assistente sociale cat. D: laurea magistrale, vecchio ordinamento o specialistica in Servizio Sociale. E’ ammessa anche la laurea triennale. E’ necessaria la patente B.
- 7 istruttori amministrativi cat. C:diploma di maaturitĂ .
- 4 istruttori contabili cat. C: diploma di Istituto Tecnico, settore Economico, indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” o diploma di Ragioniere, Perito commerciale, anche seguito da laurea (triennale o magistrale, vecchio ordinamento o specialistica) in Economia.
- 6 istruttori tecnici cat. C: diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico, indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; diploma di geometra; diploma di perito industriale edile. E' richiesta inoltre l’abilitazione all’esercizio della professione di geometra o di perito industriale ad indirizzo edilizia.
- 3 istruttori di polizia locale cat. C: diploma maturitĂ e possesso della patente di guida di categoria B e di categoria A2 o A, oppure della sola patente di guida di categoria B se conseguita prima del 26.04.1988.
- 2 programmatori gestione operativa cat. C: diploma di Istituto Tecnico settore Economico, indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing" articolazione "Sistemi Informativi Aziendali" o diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” articolazione “Informatica” o diploma di ragioniere programmatore o diploma di perito industriale informatico; oppure, per i candidati che non sono in possesso del titolo di studio di cui sopra, una lauree “assorbenti” indicate nel bando di concorso.
LA SELEZIONE
I candidati saranno selezionati sulla base di:
- eventuale prova preselettiva (se le domande di partecipazione per ogni profilo sia superiore a 20 volte il numero dei posti messi a concorso). Consiste in un questionario con domande a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame.
- Prima prova scritta a carattere teorico: consistee nello svolgimento di un elaborato volto ad accertare il possesso delle competenze e delle conoscenze specialistiche nelle materie indicate nel bando ed attinenti alle funzioni organizzative e gestionali proprie della figura da ricoprire;
- Seconda prova scritta a carattere teorico-pratico: consiste nella disamina di casi concreti, redazione di schemi di atti e/o provvedimenti e/o elaborati atti a dimostrare la capacitĂ di applicazione concreta delle conoscenze e competenze riferite al posto da ricoprire.
- Prova orale: consiste in un colloquio sulle materie d’esame teso a verificare la padronanza delle conoscenze, la capacità logico-argomentativa, la capacità dialettica e linguistica. Nell’ambito della prova orale si provvederà all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse ed all’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
PROGRAMMI D'ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 12/11/2020Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 7/12/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 6/11/2020Gazzetta Ufficiale 87