corso di preparazione al concorso
Comune di Trani
28 posti cat. C e D
Programmi d'esame
5 specialisti amministrativi cat. D
PROVE SCRITTE:
- ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali;
- norme generali sul procedimento amministrativo e sulla documentazione amministrativa, codice dell’amministrazione digitale, tutela e protezione dei dati personali;
- disposizioni, normative e contrattuali, in tema di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza delle Pubbliche Amministrazioni;
- codice di comportamento e codice disciplinare, adempimenti di trasparenza e prevenzione della corruzione;
- diritto amministrativo;
- legislazione in tema di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- servizi demografici, statistici ed elettorali;
- gestione beni demaniali e patrimoniali;
- gestione procedure di reclutamento e gestione rapporti di lavoro;
- attività economiche e produttive.
PROVA ORALE:
- materie delle prove scritte
- elementi di diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni ed alle societÃ
- elementi di diritto penale
- inglese
- informatica
1 Assistente Sociale cat. D
PROVA SCRITTA E ORALE:
- ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali;
- norme generali sul procedimento amministrativo e sulla documentazione amministrativa, codice dell’amministrazione digitale, tutela e protezione dei dati personali;
- disposizioni, normative e contrattuali, in tema di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza delle Pubbliche Amministrazioni;
- codice di comportamento e codice disciplinare, adempimenti di trasparenza e prevenzione della corruzione;
- metodologie di intervento del servizio sociale;
- analisi dei bisogni e dimensione del territorio nella professione dell’assistente sociale;
- progettazione, verifica e valutazione degli interventi;
- le tecniche e gli strumenti del servizio sociale, il lavoro d’equipe ed il lavoro multidisciplinare;
- il servizio sociale di comunità ed il lavoro nella comunità ;
- principi deontologici e valori di riferimento del servizio sociale professionale;
- legislazione nazionale e regionale in materia socio-assistenziale e socio-sanitaria, con particolare riferimento alle competenze e al ruolo dell’Ente Locale e dell’ambito dei comuni;
- misure di contrasto alla povertà e per l'inclusione sociale,
- nozioni di diritto civile e penale limitatamente alle competenze del servizio sociale;
- codice degli appalti e affidamenti dei servizi sociali, conoscenza dei sistemi dinamici di acquisto per le PP.AA.;
- privacy e segreto professionale.
7 istruttori amministrativi cat. C
PROVA SCRITTA E ORALE:
- ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali;
- norme generali sul procedimento amministrativo e sulla documentazione amministrativa, codice dell’amministrazione digitale, tutela e protezione dei dati personali;
- disposizioni, normative e contrattuali, in tema di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza delle Pubbliche Amministrazioni;
- codice di comportamento e codice disciplinare, adempimenti di trasparenza e prevenzione della corruzione;
- diritto amministrativo;
- legislazione in tema di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- servizi demografici, statistici ed elettorali;
- gestione beni demaniali e patrimoniali;
- gestione procedure di reclutamento e gestione rapporti di lavoro;
- attività economiche e produttive.
4 istruttori contabili cat. C
MATERIE DELLE PROVE D'ESAME:
- ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali;
- norme generali sul procedimento amministrativo e sulla documentazione amministrativa, codice dell’amministrazione digitale, tutela e protezione dei dati personali;
- disposizioni, normative e contrattuali, in tema di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza delle Pubbliche Amministrazioni;
- codice di comportamento e codice disciplinare, adempimenti di trasparenza e prevenzione della corruzione;
- contabilità finanziaria, economica e patrimoniale degli enti locali;
- principi contabili;
- tributi ed entrate patrimoniali degli enti locali;
- atti di programmazione strategica, gestionale ed operativa;
- inventari e patrimonio della pubblica amministrazione;
- gestione cassa, tesoreria, fatturazione elettronica e pagamenti della pubblica amministrazione;
- controlli interni ed esterni di regolarità contabile e sugli equilibri di bilancio;
- controllo strategico e di gestione;
- gestione partecipazioni societarie, controllo analogo, bilancio consolidato, parificazione rapporti debito\credito;
- rilevazione costi standard, certificazione crediti, adempimenti b.d.a.p.
6 istruttori tecnici cat. C
MATERIE DELLE PROVE D'ESAME:
- ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali;
- norme generali sul procedimento amministrativo e sulla documentazione amministrativa, codice dell’amministrazione digitale, tutela e protezione dei dati personali;
- disposizioni, normative e contrattuali, in tema di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza delle Pubbliche Amministrazioni;
- codice di comportamento e codice disciplinare, adempimenti di trasparenza e prevenzione della corruzione;
- programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e messa in esercizio di opere pubbliche;
- appalto di lavori, servizi e forniture;
- programmi urbanistici complessi, partenariati pubblico-privato;
- strumenti urbanistici generali ed esecutivi, programmi di recupero e di riqualificazione;
- gestione e manutenzione beni demaniali e patrimoniali;
- nozioni relative a: miglioramenti/adeguamenti alle azioni simiche, verifiche di sicurezza sismica; servizi a rete, servizi tecnologici per edifici e territoriali; infrastrutture idrauliche per il territorio, servizi per l'igiene e la salubrità del territorio, servizi ambientali e cimiteriali, conservazione e tutela del verde pubblico, tutela paesaggistica, VIA e VAS, gestione dei consumi energetici, attività edilizia, attività economiche e produttive;
- sicurezza sui cantieri e sui luoghi di lavoro.
3 istruttori di polizia locale cat. C
MATERIE DELLE PROVE D'ESAME:
- ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali;
- norme generali sul procedimento amministrativo e sulla documentazione amministrativa, codice dell’amministrazione digitale, tutela e protezione dei dati personali;
- disposizioni, normative e contrattuali, in tema di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza delle Pubbliche Amministrazioni
- codice di comportamento e codice disciplinare, adempimenti di trasparenza e prevenzione della corruzione;
- diritto penale e procedura penale con particolare riferimento alle attività di polizia giudiziaria;
- Sistema protezione civile;
- Testo unico pubblica sicurezza;
- Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione;
- Sistema sanzionatorio amministrativo;
- Servizi e funzioni di polizia locale;
- Legislazione urbanistica, ambientale, commercio e pubblici esercizi.
2 programmatori gestione operativa cat. C
PROVA SCRITTA:
- ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali;
- norme generali sul procedimento amministrativo e sulla documentazione amministrativa, codice dell’amministrazione digitale, tutela e protezione dei dati personali;
- disposizioni, normative e contrattuali, in tema di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza delle Pubbliche Amministrazioni;
- codice di comportamento e codice disciplinare, adempimenti di trasparenza e prevenzione della corruzione;
- Sistemi operativi lato server (Linux, Windows) e lato client (Windows, Osx, Linux);
- Soluzioni Open Source per la Pubblica Amministrazione;
- Teoria sui Database Relazionali;
- Nozioni di Structured Query Language;
- Nozioni di interoperabilità tra sottosistemi informativi;
- Software per servizi web (Apache, Tomcat);
- Sistemi e software per la sicurezza informatica;
- Sistemi ed apparati per le telecomunicazioni basati su protocolli TCP/IP;
- Architetture di Virtualizzazione;
- Principi di gestione progetti in ambito informatico e telematico;
- Principi in materia di Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD);
- Principi sul Regolamento UE n. 910/2014 – eIDAS;
- Principi in materia di Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR).
PROVA ORALE:
- Codice dell’Amministrazione Digitale;
- nozioni di sicurezza informatica (firewall, proxy, antivirus, elementi di crittografia);
- nozioni di linguaggi di programmazione;
- nozioni di cablaggio strutturato;
- nozioni di sistemi operativi;
- nozioni di Hardware e Software di una rete di calcolatori elettronici;
- nozioni di Cloud compiuting;
- nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali.
Date Utili
-
Sito aggiornato 12/11/2020Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 7/12/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 6/11/2020Gazzetta Ufficiale 87