corsi di preparazione ai concorsi
Città metropolitana di Milano
22 figure professionali tra specialisti e assistenti
Il concorso Città metropolitana di Milano
La Città metropolitana di Milano (ente di area vasta che ha sostituito la Provincia) ha pubblicato, nella Gazzetta ufficiale del 20 ottobre, un bando di concorso per nuove assunzioni di diplomati e laureati. I nuovi concorsi mirano ad inserire 22 nuove figure professionali tra specialisti e assistenti a tempo pieno e determinato. Ma non è tutto: la graduatoria finale rimarrà in vigore per due anni e potrà essere utilizzata anche per altre assunzioni.
I 22 posti sono così suddivisi:
- 8 agenti di polizia locale, categoria C1 presso Città metropolitana di Milano (3 posti) e presso i Comuni di Assago (2 posti), Cusano Milanino (1 posto), Motta Visconti (1 posto), Vittuone (1 posto). - Scarica il bando
- 2 collaboratori tecnici – operaio specializzato, categoria B3, presso il Comune di Assago; Scarica il bando
- 3 specialisti tecnici ambientali, categoria D1 presso Città metropolitana di Milano. - Scarica il bando
- 4 assistenti informatici, categoria C1, presso Città metropolitana di Milano. Scarica il bando
- 3 specialisti economici finanziari, categoria D1, presso Città metropolitana di Milano. - Scarica il bando
- 2 assistenti ai servizi amministrativi e contabili, categoria C1 interamente riservato agli appartenenti alle categorie protette Città Metropolitana di Milano. Scarica il bando
DOMANDE E SCADENZE
Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente on-line, utilizzando l’apposita procedura al seguente link: https://concorsi.cittametropolitana.mi.it La procedura per la compilazione della domanda di partecipazione deve essere effettuata attraverso il sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) entro e non oltre le ore 12.00 del 19/11/2020.
PROVA PRESELETTIVA
Qualora il numero delle domande di partecipazione per ogni singolo concorso risultasse superiore a 100, si procederà ad una preselezione per ogni profilo che consisterà in un test con domande a risposta multipla sulle materie d’esame, di cultura generale e psico-attitudinali.
REQUISITI E SELEZIONI
8 posti di agente di polizia locale
Titolo di studio richiesto: Diploma di maturità di durata quinquennale e la patente A e B.
2 collaboratori tecnici – operaio specializzato
Requisiti: qualsiasi diploma di maturità quinquennale.
3 posti di Specialista Tecnico Ambientale:
Titolo di studio richiesto:
- Diploma di laurea del vecchio ordinamento in: Ingegneria per l’Ambiente e il territorio; Ingegneria civile; Ingegneria Chimica; Scienze Ambientali; Scienze Naturali; Scienze Geologiche; Architettura.
- Laurea nuovo ordinamento in: Ingegneria per l'ambiente e il territorio; Ingegneria per l'ambiente e il territorio; Ingegneria civile; Ingegneria civile; Ingegneria dei sistemi edilizi; Ingegneria della sicurezza; Ingegneria chimica; Ingegneria chimica; Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio; Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio; Scienze della natura; Scienze della natura; Scienze geologiche; Scienze geofisiche; Scienze e tecnologie geologiche; Scienze geofisiche; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
- Laurea Triennale in: Ingegneria civile e ambientale; Ingegneria civile e ambientale, Scienze biologiche, Scienze biologiche, Scienze dell’architettura; Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile; Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; scienze e tecniche dell’edilizia; Scienze e tecnologie chimiche; Scienze e tecnologie chimiche; Scienze geologiche; Scienze della Terra.
4 posti assistenti informatici:
Requisiti: diploma di perito informatico o perito elettronico ed equipollenti.
3 posti di Specialista Economico Finanziario
Titolo di studio richiesto:
- Diploma di laurea del vecchio ordinamento: Economia e Commercio; Economia Aziendale; Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Economia e gestione dei servizi; Economia e legislazione per l’impresa; Economia politica; Economia industriale; Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari;
- Laurea nuovo ordinamento: Scienze dell’economia; Scienze dell'economia; Scienze economico-aziendali; Scienze economico-aziendali; Finanza; Finanza;
- Laurea Triennale in una delle seguenti classi: Scienze dell’economia e della gestione aziendale; Scienze dell’economia e della gestione aziendale; Scienze economiche.
2 posti assistente ai servizi amministrativi e contabili
Titolo di studio richiesto:
Diploma di Maturità .
Date Utili
-
Sito aggiornato 4/11/2020Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 19/11/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 20/10/2020Gazzetta Ufficiale 82