corso di preparazione al concorso
Città metropolitana di Bologna
15 amministrativi
Il concorso della Città metropolitana di Bologna
La Città Metropolitana di Bologna ha bandito due concorsi per 15 amministrativi, da assumere a tempo pieno e indeterminato, così suddivisi:
7 istruttori amministrativi contabili:
- 1 posto presso la Città Metropolitana di Bologna
- 1 posto presso il Comune di Loiano
- 2 posti presso il Comune di Monterenzio
- 2 posti presso il Comune di Ozzano dell’Emilia
- 1 posto presso il Comune di Pianoro
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
8 funzionari amministrativi contabili:
- 2 posti presso la Città Metropolitana di Bologna
- 5 posti presso il Comune di Bologna
- 1 posto presso il Comune di Ozzano dell’Emilia
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
La domanda deve essere presentata per via telematica entro le ore 10:00 del 29 gennaio 2024 tramite il portale INPA:
REQUISITI
- 7 istruttori amministrativi contabili
Alla selezione potrà partecipare chi è in possesso di un diploma di maturità . - 8 funzionari amministrativi contabili
Alla selezione potrà partecipare chi è in possesso di un diploma di laurea, anche triennale, in materie economiche.
LA SELEZIONE
- Eventuale prova preselettiva: consisterà in test a risposta multipla di tipo attitudinale e/o in test a risposta multipla vertenti sulle materie d’esame delle prove scritte (teorica e teorico/pratica).
- Prova scritta teorica: sarà a contenuto teorico-pratico e prevederà quesiti a risposta aperta e/o chiusa oppure la redazione di un elaborato inerenti alla risoluzione di problematiche tipiche della posizione messa a concorso.
- Prova scritta teorico-pratica: consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla e/o a risposta sintetica, volti a verificare la capacità di utilizzare concretamente il possesso delle nozioni teoriche e tecniche, e/o nell’analisi di casi, individuazione di iter procedurali o percorsi operativi, simulazione di interventi, nel contesto teorico delle materie d’esame.
- Prova orale: consisterà in un colloquio individuale, volto all’accertamento delle conoscenze nelle materie d’esame delle prove scritte (teorica e teorico/pratica) e all’approfondimento degli aspetti motivazionali e delle caratteristiche attitudinali. Nel corso del colloquio, sarà accertato il possesso della conoscenza di base della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
PROGRAMMA D’ESAME
Le materie presenti nei pacchetti formativi sono riportate in corsivo nel programma d’esame, distinto per i singoli profili.
Vai al programma d'esame