corso di preparazione al concorso
CittĂ metropolitana di Bologna
15 amministrativi
Programmi d’esame
Le materie presenti nei pacchetti formativi sono riportate in corsivo nel programma d’esame, distinto per i singoli profili.
7 Istruttori Amministrativo Contabile - CittĂ Metropolitana di Bologna
La prima prova scritta teorica verterĂ sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n.267/2000; L. n. 56/2014; Legge Regione Emilia-Romagna n.13/2015);
- Princìpi, strumenti e regole dell’attivitĂ amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso e documentazione amministrativa (D.Lgs. n.241/1990, D.Lgs. n. 33/2013, D.Lgs. n. 196/2003, DPR n. 445/2000);
- Princìpi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (D.lgs. n.165/2001);
- Princìpi e nozioni generali in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016, così come modificato dal D.Lgs. 56/2017);
- Princìpi e nozioni generali sull’ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs 118/2011);
- Codice di comportamento e codice disciplinare dei dipendenti pubblici.
Specifica il bando (art. 6) che di tutte le normative citate va inteso il testo vigente, considerando perciò eventuali successive modifiche e/o integrazioni intervenute dopo la pubblicazione della normativa.
La seconda prova scritta (teorico/pratica):
consisterĂ nella soluzione di quesiti a risposta multipla e/o a risposta sintetica, volti a verificare la capacitĂ di utilizzare concretamente il possesso delle nozioni teoriche, e/o nella redazione di schemi di atti giuridico-amministrativi o nell’individuazione di iter procedurali o percorsi operativi, inquadrati nel contesto teorico delle materie d’esame.
La prova orale verterĂ sulle materie della prima e seconda prova scritta ed inoltre:
- Conoscenza delle applicazioni informatiche piĂą diffuse
- Conoscenza di base della lingua inglese
8 Funzionari Specialista Contabile - CittĂ Metropolitana di Bologna
La prima prova scritta teorica verterĂ sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli enti locali - Dlgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
- Sistema contabile degli EE.LL. con particolare riferimento ai principi contabili generali, principi contabili applicati della programmazione, della contabilitĂ finanziaria, della contabilitĂ economico-patrimoniale, del bilancio consolidato e ai principali adempimenti / rendicontazioni a cui sono tenuti gli enti
- Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di Bilancio degli enti locali e dei loro organismi
- Codice di comportamento e codice disciplinare di dipendenti pubblici
- Princìpi ed elementi in materia di procedimento amministrativo e gli atti amministrativi (L.
- 241/1990)
- Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 82/2005)
- Princìpi ed elementi in materia di trasparenza dell’attivitĂ amministrativa, accesso agli atti e accesso civico e generalizzato, prevenzione della corruzione (L. 190/2012, D. Lgs. 39/2013, D. Lgs. 33/2013)
- Princìpi ed elementi in materia di trattamento e tutela dei dati personali (GDPR 679/2016, D. Lgs. 101/2018)
- Princìpi ed elementi in materia di attività contrattuale nelle Amministrazioni pubbliche (D. Lgs. 36/2023)
- Princìpi ed elementi in materia di ordinamento e organizzazione del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni e disciplina del rapporto di pubblico impiego.
Specifica il bando (art. 6) che di tutte le normative citate va inteso il testo vigente, considerando perciò eventuali successive modifiche e/o integrazioni intervenute dopo la pubblicazione della normativa
La seconda prova scritta (teorico/pratica):
consisterĂ nella soluzione di quesiti a risposta multipla e/o a risposta sintetica, volti a verificare la capacitĂ di utilizzare concretamente il possesso delle nozioni teoriche e tecniche, e/o nell’analisi di casi, individuazione di iter procedurali o percorsi operativi, simulazione di interventi, nel contesto teorico delle materie d’esame.
La prova orale verterĂ sulle materie della prima e seconda prova scritta ed inoltre:
- Conoscenza delle applicazioni informatiche piĂą diffuse
- Conoscenza di base della lingua inglese