corso di preparazione al concorso
Comune di Nola (NA)
24 posti
I concorsi del Comune di Nola
Il Comune di Nola (NA) ha pubblicato quattro bandi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 24 unità di personale così suddivise:
7 FUNZIONARI:
- 2 Funzionari Amministrativi
- 2 Funzionari Contabili
- 2 Funzionari Tecnici
- 1 Funzionario Informatico
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
11 ISTRUTTORI:
- 7 Istruttori Amministrativi
- 1 Istruttore Contabile
- 3 Istruttori Tecnici
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
5 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
1 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Le graduatorie rimarranno valide per tre anni.
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente attraverso la piattaforma https://www.inpa.gov.it/ entro il:
27 luglio 2023
- 1 Dirigente Amministrativo
28 luglio 2023
- 7 Funzionari
- 11 Istruttori
- 5 Agenti di Polizia Locale
È prevista una quota di partecipazione di 10,33 euro per ogni domanda.
REQUISITI
7 FUNZIONARI
- 2 Funzionari Amministrativi
- 2 Funzionari Contabili
È richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in materie giuridiche o economiche.
- 2 Funzionari Tecnici
È richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in architettura o materie urbanistiche.
- 1 Funzionario Informatico
È richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in materie informatiche.
11 ISTRUTTORI
- 7 Istruttori Amministrativi
- 1 Istruttore Contabile
Per partecipare bisogna essere in possesso di un qualsiasi diploma di maturità .
- 3 Istruttori Tecnici
Per partecipare bisogna essere in possesso di un diploma di maturità a indirizzo tecnico oppure un diploma di laurea, anche triennale, in materie urbanistiche.
5 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Per accedere alla selezione bisogna aver conseguito il diploma di maturità ed essere in possesso della patente A o A2 e B.
1 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO
Per partecipare al concorso bisogna aver conseguito una laurea quinquennale in Giurisprudenza o Economia e Commercio o Scienze Politiche aver maturato esperienza di servizio o professionale che rientri in uno dei seguenti punti:
- essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti del titolo di studio richiesto dal bando, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione - individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.80/2018 - almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del titolo di studio. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso - concorso, il periodo di servizio è ridotto a quattro anni;
- essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, muniti del titolo di studio di cui al punto I), che hanno svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
- essere muniti del titolo di studio di cui al punto k) e aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni;
- essere forniti di idoneo titolo di studio universitario e aver maturato con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del titolo di studio richiesto dal bando.
LA SELEZIONE
7 FUNZIONARI
Prima prova scritta: consisterà in quesiti a risposta multipla o sintetica in merito alle materie d’esame.
Seconda prova scritta: consisterà in quesiti a risposta multipla o sintetica in merito alle materie d’esame.
Prova orale: il colloquio verificherà la conoscenza delle materie d’esame e della lingua inglese. Verrà accertato anche l’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse.
11 ISTRUTTORI
Prova scritta: consisterà in quesiti a risposta multipla o sintetica in merito alle materie d’esame.
Prova orale: il colloquio verificherà la conoscenza delle materie d’esame e della lingua inglese. Verrà accertato anche l’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse.
5 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Prova scritta: consisterà in quesiti a risposta multipla o sintetica in merito alle materie d’esame.
Prova orale: il colloquio verificherà la conoscenza delle materie d’esame e della lingua inglese. Verrà accertato anche l’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse.
1 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO
Eventuale prova preselettiva (in caso le domande pervenute fossero più di 100): consisterà in quesiti a risposta multipla o sintetica in merito alle materie d’esame.
Due prove scritte: saranno a contenuto teorico – pratico e consisteranno nella svolgimento di un elaborato in merito alle materie d’esame.
Prova orale: il colloquio verificherà la conoscenza delle materie d’esame, l’attitudine e l’esperienza professionale del candidato in relazione al ruolo messo a concorso. Verrà accertato anche l’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse.
PROGRAMMA D’ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 4/7/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 27/7/2023Termine invio domande