corso di preparazione al concorso
Comune di Nola (NA)
24 posti
Programmi d’esame
2 posti Funzionario Amministrativo ex cat. D
Le prove scritte verteranno sulle seguenti materie:
- Legislazione amministrativa concernente l’attività degli Enti locali;
- Diritto Costituzionale e Amministrativo con particolare riferimento all’ordinamento istituzionale degli Enti Locali;
- Elementi di diritto finanziario e contabile degli Enti locali;
- Elementi di diritto civile (diritto di famiglia- imprese e società - successioni per causa di   morte-donazioni);
- Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti     amministrativi;
- Normativa sulla trasparenza, prevenzione della corruzione e privacy;
- I contratti della Pubblica Amministrazione - procedure di acquisizione di lavori, beni e servizi.
- Normativa in materia di anagrafe e stato civile
- Norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
- Il rapporto di pubblico impiego e gli obblighi di comportamento del dipendente pubblico;
- Responsabilità civile, penale, amministrativa, disciplinare;
- Norme in materia di semplificazione amministrativa e di tutela dei dati personali;
- Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013 e ss.mm.ii.)
- CCNL Funzioni Locali, con particolare riferimento alla gestione giuridico-economica del   personale degli Enti Locali;
- Codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii.), riorganizzazione e la digitalizzazione della Pubblica amministrazione.
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed inoltre
- Inglese
- Informatica
2 posti Funzionario Contabile ex cat. D
Le prove scritte verteranno sulle seguenti materie:
- Legislazione amministrativa concernente l’attività degli Enti Locali;
- Diritto Costituzionale e Amministrativo con particolare riferimento all’ordinamentoistituzionale degli Enti Locali;
- Elementi di diritto finanziario e contabile degli Enti locali;
- Elementi di diritto civile (diritto di famiglia- imprese e società - successioni per causa dimorte-donazioni);
- Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti
- amministrativi;
- Normativa sulla trasparenza, prevenzione della corruzione e privacy;
- I contratti della Pubblica Amministrazione - procedure di acquisizione di lavori, beni eservizi;
- Normativa in materia di anagrafe e stato civile;
- Norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
- Il rapporto di pubblico impiego e gli obblighi di comportamento del dipendente pubblico;
- Responsabilità civile, penale, amministrativa, disciplinare;
- Norme in materia di semplificazione amministrativa e di tutela dei dati personali;
- Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013 e ss.mm.ii.);
- CCNL Funzioni Locali, con particolare riferimento alla gestione giuridico-economica del personale degli Enti Locali;
- Codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii.), riorganizzazione e la digitalizzazione della Pubblica amministrazione;
- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali (D.Lgs n. 267/2000 e 118/2011 e ss.mm.ii.), principi contabili generali ed applicati;
- Adempimenti fiscali e previdenziali degli Enti Locali
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed inoltre
- Inglese
- Informatica
2 posti Funzionario Tecnico ex cat. D
Le prove scritte verteranno sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti Locali (Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 s.m.i.);
- Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, all’accesso agli atti, all'anticorruzione e trasparenza, alla protezione dei dati personali e tutela della privacy, al codice dell’amministrazione digitale ( D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i);
- Normativa in materia di appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e concessioni, contratti di lavori pubblici (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.);
- Normativa nazionale e regionale in materia di pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale;
- Progettazione di opere civili, idrauliche e stradali;
- Tecnica delle costruzioni;
- Valutazione dei costi e contabilità dei lavori pubblici;
- Normativa in materia di misure di protezione dei beni culturali, di elimina zione delle barriere architettoniche e di abusivismo edilizio;
- Normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili;
- Normativa sulla prevenzione incendi;
- Nozioni fondamentali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto dilavoro (D.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii);
- D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62 Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
- Reati contro la pubblica amministrazione.
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed inoltre
- Inglese
- Informatica
1 posto Funzionario Informatico ex cat. D
Le prove scritte verteranno sulle seguenti materie:
- Legislazione in materia di digitalizzazione, politiche strategie e linee d’indirizzo, nazionali e comunitarie su architetture digitali e open data (Codice dell’amministrazione digitale, Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, ecc.);
- Normativa sulla trasparenza (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ecc.), in materia di anticorruzione e privacy, sulla tutela della riservatezza (Regolamento UE 2016/679 —GDPR, ecc.), sui concetti di sicurezza, tecniche di protezione dei dati, di conservazione e salvaguardia degli archivi informatici;
- Normativa in materia di procedimento amministrativo, di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Infrastrutture applicative e interoperabilità ;
- Progettazione e gestione di reti telematiche;
- Sistemi e dispositivi di telefonia fissa e mobile;
- Sistemi hardware e software:
- Strumenti e tecniche di amministrazione e gestione di server fisici e virtuali;
- Sistemi operativi Linux e Windows per la gestione di server e postazioni di lavoro;
- Sistemi di database relazionali, SQL;
- Conoscenza dei principali strumenti per l’office automation, commerciali e liberi;
- Sicurezza informatica;
- Requisiti di sicurezza logica e fisica;
- Sicurezza nei sistemi operativi;
- Gestione di sistemi di backup e recovery;
- Sicurezza delle reti telematiche.
- Concetti di cloud computing, sistemi distribuiti e virtualizzazione;
- Strumenti e linguaggi di programmazione per lo sviluppo di applicazioni web e   clientserver;
- Interfacce API per la cooperazione applicativa;
- Gestione e organizzazione dei portali web;
- Concetti, tecniche e strumenti di project management;
- Ordinamento degli Enti Locali (Testo Unico 18/08/2000, n. 267 e s.m.i.);
- Normativa in materia di accessibilità ;
- Normativa in materia di appalti di lavoro, servizi e forniture;
- Elementi in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs. 30/03/2001, n. 165, e s.m.i.; C.C.N.L Comparto Funzioni Locali);
- Normativa su trasparenza e anticorruzione, codice di comportamento dei pubblici dipendenti, legislazione in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro.
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed inoltre
- Inglese
- Informatica
7 posti Istruttore Amministrativo ex cat. C
La prova scritta verterà sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune e all'ordinamento finanziario e contabile del Comune;
- Nozioni sul diritto costituzionale, sulle istituzioni pubbliche comunitarie, statali e regionali;
- Principi generali in tema di Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche con particolare riguardo alla disciplina del rapporto di lavoro;
- Nozioni sul procedimento amministrativo con particolare riferimento al provvedimento amministrativo, sul diritto di accesso e sull'accesso civico e accesso civico generalizzato,
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Principi e nozioni in materia di legislazione in materia di contratti pubblici;
- Principi e nozioni in tema di trasparenza e anticorruzione, privacy;
- Disposizioni in materia di documentazione amministrativa;
- Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico impiego;
- Nozioni di diritto penale con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione.
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed inoltre
- Inglese
- Informatica
1 posto Istruttore Contabile ex cat. C
La prova scritta verterà sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune e all'ordinamento finanziario e contabile del Comune
- Nozioni sul diritto costituzionale, sulle istituzioni pubbliche comunitarie, statali e regionali:
- Principi generali in tema di Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche con particolare riguardo alla disciplina del rapporto di lavoro;
- Nozioni sul procedimento amministrativo, con particolare riferimento al provvedimento amministrativo, sul diritto di accesso e sull’accesso civico e accesso civico generalizzato;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Principi e nozioni in materia di legislazione in materia di contratti pubblici;
- Principi e nozioni in tema di trasparenza e anticorruzione, privacy:
- Disposizioni in materia di documentazione amministrativa;
- Responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico impiego;
- Nozioni di diritto penale con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione;
- Principi di organizzazione e gestione aziendale;
- Principi di contabilità aziendale;
- Elementi diritto tributario;
- Contabilità e finanza degli enti locali.
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed inoltre
- Inglese
- Informatica
3 posti Istruttore Tecnico ex cat. C
La prova scritta verterà sulle seguenti materie:
- Legislazione amministrativa concernente l'attività degli enti locali;
- Impianto di cantieri edili e attività di gestione degli stessi;
- Nozioni sui principali servizi comunali nell'ambito tecnico;
- Normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio, con particolare riferimento alla
- Legislazione che disciplina l'attività dei Comuni;
- Legislazione in materia di sicurezza e antinfortunistica nei luoghi di lavoro;
- Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;
- Nozioni sullo sportello Unico per le Attività Produttive;
- Nozioni di estimo, contabilità lavori e topografia;
- Nozioni di catasto (terreni, fabbricati, aggiornamento catastale):
- Nozioni sui sistemi informativi territoriali:
- Elementi di Diritto Amministrativo, con riferimento agli atti amministrativi ed al procedimento amministrativo;
- Elementi in materia di Codice degli Appalti con riferimento a lavori pubblici, forniture e servizi;
- Svolgimento di valutazioni attinenti a problemi concreti di carattere amministrativo gestionale;
- Principi e nozioni in tema di trasparenza e anticorruzione, privacy.
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed inoltre
- Inglese
- Informatica
5 posti Istruttore di Polizia Locale
La prova scritta verterà sulle seguenti materie:
- Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento alla legge 241 / 1990;
- Nozioni sull'ordinamento degli Enti locali (D.lgs. 267/2000);
- Legge quadro sull'ordinamento della Polizia Locale n. 65/1986 e disciplina regionale dei Servizi di Polizia Locale (Legge Regione Lazio n. 1/2005);
- Codice della Strada (D.lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. a. 195/1992) e le altre norme complementari sulla circolazione stradale;
- Infortunistica Stradale;
- Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
- Disciplina dei controlli in materia urbanistica, edilizia ed ambientale;
- Elementi di procedura penale con particolare riguardo alle funzioni e all'organizzazione della Polizia Giudiziaria;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Nozioni inerenti il Testo Unico di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento di esecuzione;
- Nozioni circa la legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione;
- Nozioni in materia di trattamento sanitario obbligatorio e accertamento sanitario obbligatorio;
- Nozioni di diritto penale con particolare riguardo ai reati contro la P.A;
- Nozioni sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.lgs. 165/2001);
- Nozioni sulla normativa in materia di anticorruzione, trasparenza dell'azione amministrativa e tutela della privacy (L.190/2012 e ss.mm.ii, D.lgs. 33/2013 e ss.mm.i.; Regolamento (UE) 2016/679
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta ed inoltre
- Inglese
- Informatica
1 Dirigente Amministrativo
Le prove scritte verteranno su tutte o alcune delle seguenti materie
- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo
- Codice dei contratti pubblici,
- Diritto degli EE.L.L
- Contabilità pubblica;
- Diritto del Lavoro con particolare riferimento al lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;
- Normativa sul trattamento dei dati personali, anticorruzione e trasparenza;
La prova orale verterà sulle materie previste dal bando con l'aggiunta delle seguenti materie:
- Diritto Civile con particolare riferimento ad obbligazioni e contratti, proprietà e diritti reali, con  particolare riferimento ai beni della pubblica amministrazione:
- Diritto Penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
- Inglese
- Informatica
Date Utili
-
Sito aggiornato 4/7/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 27/7/2023Termine invio domande