corso di preparazione al concorso
Comune di Cremona
14 posti
I concorsi del Comune di Cremona
CALENDARI PROVE SCRITTE E ORALI
Sul sito ufficiale del Comune di Cremona sono stati pubblicati i calendari delle prove scritte e orali:
5 Istruttori tecnici
- Prova scritta: lunedì 6 novembre 2023 alle ore 11.30 presso la Sala Puerari (Museo Civico Ala Ponzone), via Ugolani Dati, 4-Cremona-la prova si svolgerà in modalità digitale
- Prova orale: mercoledì 15 novembre 2023, dalle ore 11.30 presso la Sala dei Gruppi Consiliari- Palazzo Comunale-1° piano-con accesso da piazza Stradivari,7-Cremona (SpazioComune)
1 Funzionario tecnico
- Prova scritta: lunedì 6 novembre 2023 alle ore 15.30 presso la Sala Puerari (Museo Civico Ala Ponzone), via Ugolani Dati, 4 - Cremona-la prova si svolgerà in modalità digitale
- Prova orale: mercoledì 15 novembre 2023, dalle ore 9.00 presso la Sala dei Gruppi Consiliari- Palazzo Comunale- 1° piano-con accesso da piazza Stradivari, 7 - Cremona (SpazioComune)
Il Comune di Cremona ha pubblicato cinque bandi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 14 profili:
- 5 Istruttori tecnici - Vai al bando - Vai alla pagina del concorso
- 3 Istruttori amministrativi - Vai al bando - Vai alla pagina del concorso
- 3 Istruttori contabili - Vai al bando - Vai alla pagina del concorso
- 2 Ufficiali di Polizia Locale - Vai al bando - Vai alla pagina del concorso
- 1 Funzionario tecnico - Vai al bando - Vai alla pagina del concorso
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro il 19 ottobre 2023 tramite il portale INPA, tranne quella per 2 Ufficiali i Polizia locale che ha scadenza il 20 ottobre 2023. È previsto un contributo di 10 euro per ogni domanda.
REQUISITI
Per i profili di:
- 5 ISTRUTTORI TECNICI
- 3 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI
- 3 ISTRUTTORI CONTABILI
è richiesto il conseguimento del diploma di maturità .
2 UFFICIALI DI POLIZIA LOCALE
Per accedere alla selezione bisogna essere in possesso di un diploma di maturità e della patente B.
1 FUNZIONARIO TECNICO
Per partecipare è richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in materie urbanistiche.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
Prova scritta: sarà a contenuto teorico-pratico e verterà sulle materie d’esame.
Prova orale: verificherà anche la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
PROGRAMMA D’ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 23/10/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 19/10/2023Termine invio domande