corso di preparazione al concorso
Comune di Cremona
14 posti
Programmi d’esame
3 Istruttori Amministrativi:
- principi generali sull’Ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento agli organi politici e agli organi gestionali di un Comune ed alle rispettive competenze (D.Lgs 267/2000, dall’art. 1 all’art. 18, dall’art. 36 all’art. 54, dall’art. 88 all’art. 111, nonché gli artt. Da 149 a 153, da 162 a 164, da 169 a 170)
- elementi essenziali degli atti e provvedimenti amministrativi (deliberazioni, determinazioni, ordinanze); nullità e annullabilità degli atti e provvedimenti
- elementi essenziali in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs 165/2001, dall’art. 1 all’art. 9 e dall’art. 51 all’art. 55)
- elementi essenziali in materia di pubblicità , trasparenza e accesso (D.Lgs 33/2013, L. 241/90)
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013) e codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Cremona
3 Istruttori Contabili:
- principi generali sull’Ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento agli organi politici e agli organi gestionali di un Comune ed alle rispettive competenze (D.Lgs 267/2000, dall’art. 1 all’art. 18, dall’art. 88 all’art. 111, dall’art. 141 a 241)
- elementi essenziali degli atti e provvedimenti amministrativi (deliberazioni, determinazioni, ordinanze); nullità e annullabilità degli atti e provvedimenti
- elementi essenziali del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n.78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici)
- elementi essenziali in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs 165/2001, dall’art. 1 all’art. 9 e dall’art. 51 all’art. 55)
- elementi essenziali in materia di pubblicità , trasparenza e accesso (D.Lgs 33/2013, L. 241/90)
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013) e codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Cremona
2 Ufficiali di Polizia Locale
- ruolo e funzioni della Polizia Locale (legislazione nazionale e regionale in materia)
- Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (Decreto legislativo 267/2000) con particolare riferimento a: artt. Da 13 a 18 e da 36 a 54.
- nozioni di diritto amministrativo incluso il procedimento amministrativo
- nozioni sulla normativa in materia di circolazione stradale (Codice della strada)
- sistema sanzionatorio amministrativo con particolare riferimento alla legge 689/81
- legislazione nazionale e regionale (Regione Lombardia) in materia di commercio nonché di somministrazione di alimenti e bevande e pubblici esercizi in genere
- Testo Unico leggi di pubblica sicurezza limitatamente alle parti di competenza della Polizia Locale
- Nozioni in materia di edilizia, polizia ambientale e trattamenti sanitari obbligatori
- Diritto penale e procedura penale rispetto alle funzioni di polizia giudiziaria attribuibili agli agenti di polizia giudiziaria
5 Istruttori Tecnici
- nozioni in materia di Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000, artt. Da 1 a 18 e da 30 a 54)
- nozioni in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs 165/2001, dall’art. 1 all’art. 9 e dall’art. 51 all’art. 55)
- legislazione statale e regionale in materia di lavori pubblici, edilizia privata, urbanistica con particolare riferimento al D.P.R. 380/2001 e alla L.R. 12/2005
- nozioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei (D.Lgs. 81/2008), antincendio e superamento delle barriere architettoniche
- nozioni in materia di procedimenti V.I.A. - V.A.S. (valutazione impatto ambientale), procedimenti AIA (autorizzazione ambientali integrata) per le attività produttive, procedimenti AUA (autorizzazione unica ambientale) per le attività produttive
Date Utili
-
Sito aggiornato 23/10/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 19/10/2023Termine invio domande