corso di preparazione al concorso
140 commissari di Polizia
Bando aperto a candidati esterni ed interni
Programma e prezzi
Corso di preparazione ai concorsi per Commissari Polizia di Stato.
MODULO A – PREPARAZIONE PRESELETTIVA, SCRITTA E ORALE
Comprende:
- Procedura penale
- Pubblica Sicurezza
- Codice degli appalti
- Diritto Costituzionale
- Diritto Civile
- Diritto amministrativo
- Diritto penale
MODULO B – PROVE SCRITTE
Il modulo dà una preparazione pratica per affrontare le due prove scritte, che rappresentano lo scoglio più duro della selezione.
Offre:
- lezione metodologica contenente le regole pratiche per la redazione di un testo giuridico (come strutturare il tema, come articolare e inserire le norme e gli spunti giurisprudenziali, consigli per la massima resa dell’elaborato)
- 50 titoli e tracce di temi sulle materie delle prove. I titoli rappresentano una selezione dei temi sugli argomenti più probabili in sede di prova scritta.
- 30 correzioni personalizzate di elaborati, corredate da un commento della docente e da preziosi feedback sul livello di preparazione.
Il modulo aiuta ogni anno numerosi allievi a superare le prove scritte.
Nell’edizione 2021 la traccia di Penale estratta in sede d’esame era inclusa tra quelle del corso.
Le tracce vengono caricate progressivamente nel tempo con la cadenza di 5 al mese.
Il presente Modulo è in corso di aggiornamento.
MODULO C – TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE DEI QUIZ
Il modulo è stato predisposto per aiutare gli allievi nella memorizzazione dei 5.000 quiz della banca dati. Comprende 9 lezioni e per ogni tecnica sono offerti esercizi pratici, prima spiegati nei video e poi proposti in allegato alle lezioni: tutto è concepito perché le tecniche diventino sempre più naturali e gli allievi sempre più veloci nell’applicarle.
Per saperne di più
MODULO D - LOGICA
21 lezioni su test logico-attitudinali
MODULO E – PROVA ORALE
Comprende:
- Diritto della Navigazione
- Ordinamento dell’Amministrazione Pubblica Sicurezza
- Diritto Internazionale
- Diritto dell’Unione Europea
- Elementi di Medicina Legale
- Inglese
- Informatica
MODULO OPZIONALE – METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Vai al Modulo - Metodo di studio
Prezzi
PREZZO |
PREZZO ex allievi* |
PREZZO sindacati convenzionati ** |
|
€ 380 |
€ 340 |
€ 300 |
|
Modulo B |
€ 530 |
€ 470 |
€ 450 |
Modulo C |
€ 150 |
€ 135 |
€ 120 |
Modulo D |
€ 150 |
€ 130 |
€ 120 |
Modulo E |
€ 350 |
€ 320 |
€ 280 |
Moduli A + B |
€ 580 |
€ 520 |
€ 495 |
€ 460 |
€ 420 |
€ 360 |
|
Moduli A + E |
€ 590 |
€ 530 |
€ 470 |
€ 750 |
€ 680 |
€ 640 |
|
€ 800 |
€ 720 |
€ 680 |
|
€ 150 |
€ 135 |
€ 120 |
|
IVA |
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa |
||
Modalità pagamento |
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD |
||
Pagamento a rate |
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni |
||
Materiali didattici |
I prezzi comprendono una grande quantità di materiale didattico: quesiti a risposta sintetica per l’autoripasso, schematizzazioni, quiz a scelta multipla |
||
Attestato di partecipazione |
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso. |
||
Durata attivazione |
Il corso resterà accessibile per 12 mesi dal giorno di attivazione. Alla scadenza la durata sarà rinnovabile di 1 anno con quota pari al 30% del prezzo attuale |
||
* Ex allievi |
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula |
||
** Sconti iscritti sindacati Polizia |
Istituto Cappellari ha convenzioni per gli iscritti alle principali sigle sindacali. Gli iscritti ai sindacati e i loro familiari possono contattare i nostri orientatori per conoscere le condizioni a loro riservate. Vedi tutte le convenzioni |
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
ISTITUTO CAPPELLARI
Via del lavoro 26 - 44122 Ferrara
N. verde (chiamare da telefono fisso): 800.771955 (interno 2)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
email: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 / 19.00 (orario continuato)