corsi di preparazione ai concorsi
Università di Pavia
8 impiegati laureati
Il concorso dell'Università di Pavia
L'Universita' di Pavia ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione di 8 impiegati di categoria D1, a tempo indeterminato, area amministrativo-gestionale. Si tratta del tipico grande concorso per l'assunzione di personale impiegatizio laureato dei grandi atenei italiani. L'importanza deriva dal fatto che il concorso prevede infatti una graduatoria triennale valida per ulteriori future assunzioni. Il concorso cade in un momento di grande ricambio nelle pubbliche amministrazioni causato soprattutto dal recente normativa pensionistica denominata "quota 100" che sta incentivando il pensionamento di molti dipendenti.
REQUISITI
Possono partecipare tutti i laureati. Per partecipare è richiesto è richiesto il possesso di laurea (ex DM 270/2004 e DM 509 /1999) o diploma di laurea conseguito precedentemente all’entrata in vigore del D.M. n. 509/1999.
PROVE D'ESAME
Il concorso prevede:
- PROVA PRESELETTIVA: se attuata, consisterà in test a risposta multipla e/o domande a risposta sintetica atti a rilevare le caratteristiche attitudinali e le conoscenze delle materie oggetto delle prove concorsuali.
- PRIMA e SECONDA PROVA SCRITTA: verteranno sui seguenti argomenti:
- procedimento amministrativo;
- legislazione sul pubblico impiego e Contratto di Lavoro Nazionale per il personale tecnico amministrativo;
- normativa vigente in ambito universitario;
- statuto e regolamenti di Ateneo;
- sistemi di misurazione e valutazione della performance;
- normativa in materia di privacy; normativa in materia di anticorruzione e trasparenza;
- contabilità pubblica con particolare riferimento alla contabilità economico patrimoniale;
- la resa del conto e gli agenti contabili; criteri e principi alla base dei processi di budgeting, controllo e reporting;
- normativa in materia di attività negoziali, predisposizione dei contratti attivi e passivi, sia riguardanti l’erogazione/fornitura di beni e servizi, sia riguardanti l'effettuazione di lavori
pubblici, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento (Codice degli appalti pubblici);
- normativa vigente in tema di rapporti di collaborazione con il personale esterno, quali assegni di ricerca, borse di studio, prestazioni occasionali, incarichi a titolari di Partita IVA;
- principi in tema di organizzazione degli studi universitari; disposizioni sul funzionamento degli Organi collegiali. - PROVA ORALE: verterà sugli argomenti delle prove scritte oltre all'accertamento della conoscenza e dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
SCADENZA
Le domande di partecipazione vanno inviate all'Università di Pavia entro le ore 12:00 del 25 luglio 2019.
Date Utili
-
Sito aggiornato 2/7/2019Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 25/7/2019Termine invio domande
-
Pubblicazione 25/6/2019Gazzetta Ufficiale 50