corso di preparazione al concorso
Università di Siena
20 posti per amministrativi diplomati
Il concorso dell'Università di Siena
L'Università di Siena ha bandito un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato in area amministrativa di 20 unità di personale di categoria C.
I vincitori della selezione opereranno presso le strutture organizzative dell’amministrazione centrale e dipartimentali nell'erogazione dei servizi amministrativi dedicati all’utenza interna ed esterna.
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione al concorso vanno inviate entro il 27 novembre 2022 tramite la piattaforma PICA https://pica.cineca.it/unisi a cui si accede con SPID. E' previsto il versamento di una tassa di concorso.
Requisiti
Per partecipare, oltre ai requisiti generali indicati nel bando, è richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
LA SELEZIONE
La selezione prevede una prova scritta, la valutazione dei titoli e una prova orale. In relazione al numero di domande pervenute potrebbe svolgersi anche una prova preselettiva con domande a scelta multipla anche di carattere attitudinale per verificare capacità logiche, attitudine alla soluzione di problemi, comprensione di testi e/o la conoscenza delle materie del programma.
La prova scritta, a contenuto teorico-pratico, consisterà in una serie di quesiti a risposta sintetica relativi agli argomenti d'esame.
La prova orale comprenderà anche l'accertamento della conoscenza dell'inglese e dei programmi informatici più diffusi, oltre che dele attitudini personali dei candidati.
MATERIE D'ESAME
Gli argomenti su cui verteranno le prove sono i seguenti:
- elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo agli atti e provvedimenti amministrativi, al procedimento amministrativo, all’accesso e alla tutela della privacy, alla trasparenza e anticorruzione (normativa di riferimento: L. 241/90 e s.m.i., D. Lgs. 33/2013, Regolamento UE 2016/679 D. Lgs. 18 maggio 2018, n. 51, D. Lgs. 196/2003, Legge 7 agosto 2015, n. 124; Legge 6 novembre 2012, n. 190 Disposizioni prevenzione e repressione corruzione e illegalità nella P.A.)
- elementi di base relativi alla disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e al ciclo di gestione della performance (normativa di riferimento: D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., Codice di comportamento dei pubblici dipendenti D.P.R. 62/2013, D. Lgs. 150/2009 e s.m.i.);
- elementi di base dei principi della legislazione universitaria (Legge 9 maggio 1989, n.168, Legge del 30 dicembre 2010, n. 240)
- conoscenza approfondita dello Statuto dell’Università di Siena e della seguente normativa interna:
- Regolamento generale di Ateneo
- Regolamento in materia di Procedimento amministrativo e di Diritto di accesso ai documenti amministrativi
- Codice di comportamento, Codice etico della Comunità universitaria - È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo dei programmi informatici più diffusi.
Date Utili
-
Sito aggiornato 3/11/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 28/11/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 28/10/2022Gazzetta Ufficiale 86