corso di preparazione al concorso

UniversitĂ  di Cagliari

14 diplomati

» VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

Prezzi

 

PREZZO

PREZZO ex allievi

Concorso 14 posti
(+ concorso 19 posti *)

114 lezioni

€ 390

€ 350

Concorso 19 posti
69 lezioni

€ 290

€ 260

Cultura generale e logica
123 lezioni

€ 360

€ 320

Corso 14 posti + Cultura generale e logica
237 lezioni

€ 490

€ 440

Corso 19 posti + Cultura generale e logica
192 lezioni

€ 390

€ 350

IVA

Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa

ModalitĂ  pagamento

Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD

Materiali didattici

Ad ogni lezione sono allegati: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione, tutti scaricabili.

Durata dell’attivazione
ed eventuale rinnovo

Il corso resta accessibile fino alla fine del concorso e comunque almeno 12 mesi dal giorno di attivazione.

* = Le 114 lezioni del concorso per 14 posti di collaboratori atti e provvedimenti amministrativi comprendono anche le 69 lezioni del corso per 19 posti di supporto amm.vo all'attivitĂ  contabile. Si consiglia quindi la partecipazione ad entrambi i concorsi.

I DOCENTI

Donato Ciardo

LEGISLAZIONE UNIVERSITARIA
Laureato in Giurisprudenza presso l'UniversitĂ  degli Studi di Ferrara, specializzato in Studi sulla Pubblica Amministrazione all'UniversitĂ  di Bologna ed abilitato all'esercizio della professione di Avvocato nel 2013.
Dal 2009 al 2016 è inquadrato nell'Ufficio Legale dell'Università di Ferrara e dal 2016 ad oggi ricopre il ruolo di Responsabile Appalti Lavori Pubblici presso la medesima amministrazione.
E’ stato componente di seggi di gara e di commissioni giudicatrici anche per Enti esterni all'Amministrazione di afferenza.
Per Istituto Cappellari si occupa di docenze nell’ambito della Legislazione Universitaria.

Stefania Di Buccio

L’ORDINAMENTO GIUDIZIARIO – PROCEDURA PENALE – DIRITTO AMMINISTRATIVO, COSTITUZIONALE, PENALE
E’ avvocato del Foro di Bologna, figlia di un Sostituto Commissario della Polizia di Stato. Ha ottenuto la specializzazione biennale presso la Scuola Superiore per le professioni legali (corso magistratura) con tesi sperimentale in diritto penale tributario. Dal 2009 al 2011: docente di diritto penale internazionale per il Progetto internazionale Mun Italia, presso le sedi Onu di New York. Dal 2011 a oggi: docente di diritto penale al Master “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie Pio La Torre” presso Università di Bologna, Facoltà di giurisprudenza. Dal 2011 ad oggi: cultore di diritto penale presso l’Università degli Studi di Bologna. Dal 2013 svolge docenza per i corsi di Istituto Cappellari.

Giovanna Stefanelli

ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
E’ Dottore Commercialista, revisore contabile e revisore degli Enti Locali. Laureata in Economia e Commercio, ha perfezionato la sua preparazione presso la Scuola Superiore Amministrazioni Locali del Ministero degli Interni e conseguito Master PERF.ET (Miglioramento delle performance degli Enti Territoriali e delle altre Pubbliche Amministrazioni) di I e II livello presso l’Università di Ferrara.
Ha svolto e svolge diversi incarichi di docenza, tra cui quelli presso la Facoltà di Economia dell’Università di Ferrara e il Master PERF.E.T. Ha inoltre partecipato come docente alla formazione specialistica dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza presso gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara, Bologna, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Rimini e il Collegio dei Geometri di Rimini e Ferrara ed alla formazione base dei Collegi dei Geometri dell’Emilia Romagna.

Roberta Callegari

DIRITTO CIVILE - PROCEDURA CIVILE
E’ co-titolare di uno studio legale associato che si occupa di materia civile e penale. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Ferrara; dopo l’abilitazione all’esercizio della professione forense ha frequentato un master in Economia della Cooperazione presso l’Università degli studi di Bologna.
Attualmente opera in particolare nell’ambito del diritto civile, procedura civile, diritto del lavoro e diritto fallimentare.

Teresa Cavallari

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
E’ responsabile della struttura complessa U.O. Beni Sanitari di Consumo presso il Dipartimento Interaziendale Acquisti e Logistica Economale di Azienda ospedaliera e AUSL di Ferrara. E’ inoltre componente del Gruppo di Lavoro Interaziendale per lo studio del progetto di Organizzazione Interaziendale Approvvigionamenti.
Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito successivamente il Master in “Nuovo management pubblico” indirizzo giuridico presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione con sede a Bologna A.A. 2005/2006, E’ dirigente amministrativo dal 2002

Francesco Paparella

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
E’ dirigente responsabile del Servizio Appalti, Provveditorato e Contratti di un ente locale. Laureato in Giurisprudenza, ha poi conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato. Svolge un’intensa attività di docenza in corsi di formazione per pubblici dipendenti in materia di redazione di atti pubblici, affidamento di lavori pubblici con procedura ad evidenza pubblica, affidamento di forniture e servizi con procedura ad evidenza pubblica, materie nelle quali ha al suo attivo numerose pubblicazioni.
E’ consulente di diverse pubbliche amministrazioni per la redazione degli atti di gara di procedure per l’affidamento di forniture, servizi e lavori pubblici, ed ha collaborato con la Regione Emilia Romagna per le procedure di affidamento degli appalti per la ricostruzione post sisma del 2012.

Selene Graci

INGLESE
Siciliana di origine, cosmopolita per vocazione, ha iniziato la sua esperienza lavorativa come assistente presso il Middlebury College (Vermont, USA). Rientrata in Italia, ha conseguito la Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Ferrara.
La sua passione per le lingue l'ha portata a vivere e lavorare in Inghilterra per diversi anni come tutor e supervisor per gruppi di studenti italiani nel Regno Unito.
Il suo metodo è semplice ed interattivo al fine di trovare il giusto compromesso tra l'utile e il dilettevole. E’ docente nei corsi in aula di Istituto Cappellari dal 2014 e ora anche nei corsi FAD.

Alessandro Canella

INFORMATICA
Lavora nell’ICT dal 1998 in ambito Sistemi e Sicurezza. Forte delle diverse certificazioni indipendenti e dei brand in ambito Tecnologico e Organizzativo, ha maturato svariate esperienze come Project Manager per diverse industrie italiane e multinazionali alle quali affianca da sempre una costante attività come formatore in ambito Office Automation, Sicurezza e Privacy, Infrastruttura.

Pietro Marigonda

E’ attualmente responsabile del Servizio Controllo di gestione presso l’UniversitĂ  IUAV di Venezia dove dal 2012 al 2018 è stato responsabile del Servizio Bilancio nel periodi di transizione dal sistema di contabilitĂ  finanziaria pubblica alla contabilitĂ  economico patrimoniale. Si occupa di Sistemi di misurazione delle performance, controllo di gestione, analisi di bilancio, rendicontazione economico finanziaria, bilancio e rendicontazione sociale, organizzazione aziendale.
Ha partecipato come commissario a numerose commissioni di concorso su ruoli contabili in alcuni atenei italiani; partecipa inoltre a diversi gruppi di lavoro nazionali sui temi della misurazione delle performance, rendicontazione sociale e ha pubblicato su tali temi numerosi articoli su riviste e libri del settore.
E’ laureato in Economia Aziendale e Laurea specialistica in Amministrazione e controllo presso l’UniversitĂ  Degli Studi Ca’ Foscari Di Venezia, Master di 2° livello in Management dell’universitĂ  e della ricerca –SUM Politecnico di Milano.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

ISTITUTO CAPPELLARI
Via del lavoro 26 - 44122 Ferrara
Tel. 0532.240404 (interno 2)
email: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 / 19.00 (orario continuato)

chiama il nostro numero verde

800.771955

chiamata gratuita da tel fisso

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA