corso di preparazione al concorso

Regione Umbria: 94 impiegati

posti per diplomati e laureati

Il concorso per Regione Umbria: 94 impiegati

La Regione Umbria ha bandito due concorsi per l’assunzione a tempo determinato di 94 persone, tra diplomati (23 unità) e laureati (71 unità). I profili professionali che verranno inseriti sono diversi; tutti gli assunti comunque saranno impiegati a supporto delle strutture della Giunta regionale, per le finalità di attuazione del Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.) per la programmazione comunitaria 2014-2020.
69 vincitori saranno assunti al termine delle procedure di selezione; i restanti 25 entro il 31 marzo 2016.
Da notare come – così come stabilito nella determinazione dirigenziale di indizione delle procedure selettive – le graduatorie finali del concorso potranno essere utilizzate “dagli enti, agenzie e società strumentali regionali per le rispettive esigenze di rafforzamento amministrativo in relazione alle azioni e funzioni delegate nell’ambito dell’attuazione del POR FESR, del POR FSE e del PSR FEASR 2014–2020”. Per questo il concorso è molto importante per i possibili risvolti occupazionali che comporta, non solo in relazione alla Giunta Regionale umbra.
Le domande di partecipazione andavano inviate entro il 4/11/2015.

PROFILI LAUREATI (CAT. D)

I posti messi a bando sono 71, e aperti a laureati di quasi tutte le discipline. I posti sono così suddivisi:
• 10 nel profilo di Istruttore direttivo amministrativo
• 8 nel profilo di Istruttore direttivo amministrativo per l’ambito giuridico
• 12 nel profilo di Istruttore direttivo contabile
• 10 nel profilo di Istruttore direttivo contabile per l’ambito economico–finanziario
• 11 nel profilo di Istruttore direttivo tecnico–professionale
• 5 nel profilo di Istruttore direttivo per l’informatica
• 15 nel profilo di Istruttore direttivo tecnico agronomo.

PROFILI DIPLOMATI (CAT. C)

I posti messi a bando sono 23, aperti a tutti i diplomati, e così suddivisi:
• 9 nel profilo di Istruttore amministrativo;
• 7 nel profilo di Istruttore contabile;
• 2 nel profilo di Istruttore per l’informatica;
• 5 nel profilo di Istruttore tecnico.

LA SELEZIONE

ATTENZIONE – MODIFICATE LE PROVE CONCORSUALI (2/10/2015)
La selezione per tutti i profili avverrĂ  tramite:
• PROVA PRESELETTIVA se il numero delle domande per ciascun profilo eccede del quintuplo il numero dei posti messi a concorso. Consiste prevalentemente in test a risposta chiusa su norme e procedure per l’attuazione dei fondi europei FESR, FSE e FEASR programmazione 2014 – 2020
• VALUTAZIONE TITOLI
• PROVA SCRITTA sulle materie indicate nell’Allegato A ad ogni bando
E' possibile partecipare contemporaneamente a piĂą di un concorso; si legga in proposito sul sito della Regione Umbria.

BANDO E SCADENZA DOMANDA

Come per tutti i concorsi, il primo passo è quello di leggere attentamente i bandi dei concorsi: bando 71 laureati cat. D, bando 23 diplomati cat. C e presentare la domanda. La scadenza entro cui inviare la/le domande era inizialmente il 5 ottobre 2015 ma è stata prorogata al 4 novembre 2015.

Date Utili

Il corso per Regione Umbria: 94 impiegati

Istituto Cappellari, forte della sua pluridecennale esperienza, ha predisposto un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA. Il corso ha l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell'esperienza dei nostri docenti.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Istituto Cappellari ha organizzato un corso di preparazione al concorso della Regione Umbria nella modalitĂ  F.A.D., formazione a distanza, modalitĂ  nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA