corso di preparazione al concorso
Regione Puglia: 200 funzionari
posti per amministrativi e tecnici
Il concorso per Regione Puglia: 200 funzionari
Il concorso si è concluso con la pubblicazione degli elenchi dei candidati risultati idonei dopo lo svolgimento della prova orale e la pubblicazione degli atti online.
Maggiori informazioni
Gli orali si sono svolti nel mese di marzo 2015.
Il 20 e 21 gennaio 2015 si sono svolte a Bari le prove scritte del concorso per 200 Funzionari alla Regione Puglia.
I candidati ammessi alle prove orali sono 1.284, di cui 409 per il profilo “tecnico” TC8 e 875 per il profilo “amministrativo” AG8.
Leggi il comunicato sul sito del RIPAM.
PROVA ORALE
La prova orale si svolgerĂ a Roma a partire dal 18 febbraio 2014.
Maggiori informazioni sullo svolgimento degli orali sono sul sito del Ripam.
VERSO L’ORALE: IL CORSO INTENSIVO
Per affrontare le prove orali è necessaria una preparazione approfondita su numerose materie di ambito amministrativo, contabile e tecnico, accompagnata da conoscenze informatiche di base e dalla conoscenza di una lingua straniera.
Istituto Cappellari ha predisposto un corso di preparazione completo per affrontare tutte le discipline e tutti gli step della selezione.
Nell’imminenza della prova orale, è disponibile un CORSO INTENSIVO SPECIFICO che comprende videolezioni (anche in formato mp3) corredate da abbondante materiale didattico: dispense, quesiti a risposta sintetica per l’autoripasso, schematizzazioni.
Maggiori informazioni sulle materie, i docenti, i corsi e le modalità di utilizzo sono nel dépliant.
Per una panoramica del corso consigliamo la visione del video illustrativo (a lato).
IL BANDO DI CONCORSO
La Regione Puglia ha bandito due concorsi pubblici per selezionare e assumere a tempo indeterminato 200 funzionari di categoria D (dunque laureati). I concorsi sono per 130 FUNZIONARI AMMINISTRATIVI e 70 FUNZIONARI TECNICI. Le domande di partecipazione andavano inviate entro il 16/4/2014.
Tutti i dettagli sono sul bando di concorso alla pagina web http://riqualificazione.formez.it.
Le selezioni sono curate dalla commissione interministeriale RIPAM per la riqualificazione della Pubblica Amministrazione tramite il Formez, centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle amministrazioni pubbliche.
REQUISITI
Per candidarsi al ruolo di funzionario amministrativo occorreva una laurea, anche triennale, in qualsiasi disciplina; per i funzionari tecnici invece il concorso era aperto a laureati in discipline civili, edili, ambientali, geologiche, industriali, matematiche, navali, aerospaziali, forestali o informatiche.
MODALITA' D'ESAME
La selezione è stata articolata in 3 fasi e 6 prove:
1. PRESELEZIONE: due prove scritte: un test attitudinale e una verifica delle conoscenze di base.
2. 3 PROVE SCRITTE: la prima verterĂ sulle conoscenze di diritto amministrativo e costituzionale, sulla riforma della pubblica amministrazione e sulla normativa regionale, oltre che su materie specifiche del profilo per il quale si concorre. La seconda prova testerĂ le conoscenze informatiche e la terza tratterĂ una lingua straniera tra inglese, spagnolo, francese e tedesco.
3. PROVA ORALE sulle materie della prima e della seconda prova.
I quesiti delle prove preselettive e delle prove scritte saranno selezionati da una apposita banca dati di test che sarĂ disponibile on-line sul sito http://ripam.formez.it e sul sito www.formez.it.
Prima della prova orale è prevista la valutazione degli eventuali titoli, che sarà effettuata sulla base delle autovalutazioni che i candidati avranno dichiarato on-line.
POSSIBILE L'ASSUNZIONE ANCHE DA ALTRI ENTI
I candidati che, alla fine delle selezioni, risulteranno idonei ma non vincitori del concorso potranno anche concorrere ad assunzioni da parte di altri enti. L’elenco degli idonei infatti sarĂ messo a disposizione di tutti gli enti locali (in primis quelli pugliesi) per attingervi in caso di nuove assunzioni di personale. Questo consentirĂ di risparmiare il costo di ulteriori selezioni, potendo gli enti disporre di un elenco di persone giĂ selezionate.
Date Utili
-
Sito aggiornato 15/9/2015Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Il Bando 16/3/2014Pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale
-
Scadenza Domande 16/4/2014Termine iscrizioni al concorso