corsi di preparazione ai concorsi
Regione Calabria
113 amministrativi e tecnici cat. D
I concorsi Regione Calabria
E' uscito nella Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed esami” n. 94 del 29 novembre 2022 il bando di concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di 113 unità di personale da inquadrare nella categoria D in diversi profili dei ruoli della Regione Calabria.
I posti sono così ripartiti:
- codice 01 - Istruttore Direttivo Amministrativo - Finanziario: 80 posti
- codice 02 - Istruttore Direttivo Tecnico: 33 posti
La selezione è gestita dalla Commissione interministeriale RIPAM della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si avvarrà di Formez PA per la parte organizzativa.
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso deve essere inoltrata entro il 29 dicembre 2022 compilando il modulo online sul portale «inPA» autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS. Per la partecipazione al concorso occorre essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). E' inoltre previsto il versamento di una quota di partecipazione di 10 euro sulla base delle indicazioni riportate su portale «inPA».
REQUISITI
Possono partecipare al concorso tutti coloro che siano in possesso dei requisiti generali elencati nel bando e dei seguenti titoli di studio.
Istruttore direttivo amministrativo - finanziario (codice 01): laurea triennale o magistrale in ambito umanistico, giuridico, economico, sociale, scienze politiche (e titoli equiparati), tra quelle indicate nel bando.
Istruttore direttivo tecnico (codice 02): laurea triennale o magistrale in ambito tecnico-scientifico, ingegneristico, architettonico, farmaceutico, eccetera, tra quelle indicate nel bando.
LA SELEZIONE
La selezione si articolerà attraverso:
- una prova scritta distinta per i codici di concorso
- una prova selettiva orale, distinta per i codici di concorso
- la valutazione dei titoli, distinta per i codici di concorso
Ogni informazione concernente le prove sarà pubblicata sul portale «inPA» e/o sul sito http://riqualificazione.formez.it
PROVA SCRITTA
La prova scritta sarà distinta per i codici di concorso e consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, così articolato:
- 25 quesiti afferenti alle materie specifiche del profilo (vedi sotto)
- 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale
- 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
PROVA ORALE
La prova è distinta per codici concorso e si svolge sulle materie della prova scritta. Comprende inoltre l'accertamento:
- della conoscenza della lingua inglese almeno al livello A2 del Quadro comune europeo (conversazione)
- della conoscenza e dell'uso delle tecnologiche informatiche e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.
MATERIE D'ESAME
I 25 quesiti specifici della prova scritta e la prova orale verteranno sugli argomenti seguenti, specifici per ciascun profilo.
Profilo istruttore direttivo amministrativo - finanziario (codice 01)
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e al procedimento amministrativo;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa e di accesso civico;
- ordinamento finanziario e contabile delle regioni;
- diritto costituzionale;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto ed all'ordinamento organizzativo della Giunta regionale della Calabria;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità , doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
Profilo istruttore direttivo tecnico (codice 02)
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e al procedimento amministrativo;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa e di accesso civico;
- Piano nazionale di ripresa e resilienza;
- sostenibilità ambientale;
- normativa sulla prevenzione del rischio sismico e, in particolare, la legge regionale 17 settembre 2020, n. 16;
- diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto e all'ordinamento organizzativo della Giunta regionale della Calabria;
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
- diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità , doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
Date Utili
-
Sito aggiornato 30/11/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 29/12/2022Termine invio domande