corsi di preparazione ai concorsi
Regione Calabria
568 diplomati e laureati
I concorsi Regione Calabria
PROVE SCRITTE;
Sono usciti i calendari delle prove scritte per alcuni dei profili a concorso.
Le prove si terranno a Rende (Cosenza) presso Parco Acquatico Santa Chiara in va Santa Chiara nelle seguenti date:
- 52 unità cat. D per i Centri per l'Impiego: 6 dicembre 2022 – vai agli avvisi
- 29 unità cat. D per i Centri per l'Impiego: 7 dicembre 2022 – vai agli avvisi
La Regione Calabria ha bandito 7 concorsi per l'assunzione di 568 profili vari:
- 279 istruttori direttivi amministrativi-finanziari, categoria D a tempo indeterminato e pieno per i Centri per l'impiego della Regione Calabria - Vai al bando
- 177 istruttori amministrativi-contabili, categoria C a tempo indeterminato e pienoper i Centri per l'impiego della Regione Calabria - Vai al bando
- 4 istruttori direttivi amministrativi-finanziari, categoria D a tempo indeterminato e pieno interamente riservato ai soggetti disabili di cui all'articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999 - Vai al bando
- 7 istruttori amministrativi-contabili, categoria C a tempo indeterminato e pieno interamente riservato ai soggetti disabili di cui all'articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999 - Vai al bando
- 20 collaboratori professionali amministrativi, categoria B3 a tempo indeterminato e pieno interamente riservato ai soggetti disabili di cui all'articolo 1, comma 1, della legge n. 68/1999 - Vai al bando
- 52 posti per vari profili professionali, categoria D, a tempo determinato e pieno, per il potenziamento dei Centri per l'impiego della Regione Calabria - Vai al bando
- 29 posti per vari profili professionali, categoria D, a tempo determinato e pieno, per il potenziamento dei Centri per l'impiego della Regione Calabria - Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso doveva essere presentata entro il giorno 1 febbraio 2022.
REQUISITI
279 istruttori direttivi amministrativi-finanziari, categoria D
Requisiti: laurea, anche triennale, in Relazioni internazionali o Scienze dell’economia o Scienze della politica o Scienze delle pubbliche amministrazioni o Scienze economico-aziendali o Scienze per la cooperazione allo sviluppo o Studi europei o Giurisprudenza o titolo equipollente.
177 istruttori amministrativi-contabili, categoria C
Requisiti: diploma di scuola superiore.
4 istruttori direttivi amministrativi-finanziari, categoria D – L. 68/99
Requisiti: laurea anche triennale in giurisprudenza, economia e commercio e scienze politiche o titoli equipollenti
7 istruttori amministrativi-contabili, categoria C – L. 68/99
Requisiti: appartenenza ad una delle categorie di soggetti indicati dall’articolo 1, comma 1, lett. a), b), c) e d) della legge 12 marzo 1999, n. 68; iscrizione negli appositi elenchi di cui all’articolo 8 della legge n. 68/1999 presso un Centro per l’Impiego; diploma di scuola superiore.
20 collaboratori professionali amministrativi, categoria B3
Requisiti: appartenenza ad una delle categorie di soggetti indicati dall’articolo 1, comma 1, lett. a), b), c) e d) della legge 12 marzo 1999, n. 68 e licenza scuola media.
52 posti per vari profili professionali, categoria D
La durata del contratto a tempo determinato è di 12 mesi, con possibilità di rinnovo. I posti sono così suddivisi:
- “Specialista in servizi per il lavoro” – n. 37 posti. Requisiti: lauree ammissibili anche triennali: economia, giurisprudenza, sociologia, psicologia, scienze della formazione, mediazione culturale o diploma di laurea del “vecchio ordinamento” in economia, pedagogia, sociologia, psicologia, mediazione culturale o altro titolo equipollente;
- “Specialista informatico” – n. 5 posti. Requisiti: laurea anche triennale in informatica o altro titolo equipollente;
- “Analista del mercato del lavoro” n. 5 posti. Requisiti: laurea anche triennale in statistica o altro titolo equipollente;
- “Specialista comunicazione” n. 5 posti . Requisiti: laurea anche triennale in scienze delle comunicazioni o altro titolo equipollente;
29 posti per vari profili professionali, categoria D
Requisiti: diploma di laurea magistrale/specialistica in scienze dell’economia, giurisprudenza, sociologia, psicologia, scienze della formazione, mediazione culturale o diploma di laurea del “vecchio ordinamento” in economia, giurisprudenza, pedagogia, sociologia, psicologia, mediazione culturale o altro diploma di laurea equiparato per legge ad uno dei suddetti titoli o titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente ai sensi delle vigenti disposizioni.
PROGRAMMI E PROVE D'ESAME
ITER CONCORSUALE
177 ISTRUTTORI CAT. C: SVOLTE PROVE SCRITTE
Le prove scritte per il profilo 177 istruttori amministrativi-contabili cat. C si sono svolte dal 2 al 4 agosto 2022 in diverse sedi: a Lamezia Terme, Rende, Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia.
Consulta il calendario delle convocazioni con l’indicazione del giorno, dell’ora e della sede della prova per tutti i candidati che non abbiano avuto comunicazione dell'esclusione dal concorso.
Leggi le istruzioni per il giorno della prova.
Date Utili
-
Sito aggiornato 1/12/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 1/2/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 31/12/2021Gazzetta Ufficiale 104