corso di preparazione al concorso
Regione Basilicata
214 posti per diplomati e laureati
Programma e prezzi
Corso di preparazione ai concorsi Regione Basilicata
19 POSTI DI SPECIALISTA GIURIDICO-AMMINISTRATIVO CAT. D (RB – SGA)
Materie*:
- Diritto Costituzionale – 11 lezioni
- Diritto Unione Europea – 10 lezioni
- Diritto Amministrativo – 48 lezioni [include: procedimento amministrativo, diritto di accesso, normativa anticorruzione e trasparenza, trattamento dati personali, disciplina del lavoro pubblico]
- Codice dei contratti pubblici (Appalti) – 13 lezioni
- Economia delle amministrazioni pubbliche – 7 lezioni
- Scienza e tecnica dell’organizzazione pubblica – 1 lezione
- Management pubblico (management delle risorse umane) – 3 lezioni
- Contabilità pubblica – 11 lezioni
- Scienza delle Finanze – 6 lezioni
- Diritto regionale – 15 lezioni
- Contabilità regionale – 15 lezioni
- Reati contro la PA – 5 lezioni
- CCNL Funzioni locali – 2 lezioni (no Area dirigenza)
- Obbligazioni e contratti (Diritto civile) – 5 lezioni
- Normativa fondi europei – 10 lezioni
- Diritto del lavoro – 28 lezioni (no riferimento al lavoro pubblico)
Totale: 191 lezioni
(*le materie incluse nel modulo sono in corsivo nel testo del programma d’esame)
MODULO TRASVERSALE PROFILI D
Modulo unico che offre le materie comuni ai profili D
Valido per i profili:
- 13 posti di Specialista economico-finanziario (cod. RB – SEF)
- 22 posti di Specialista di pianificazione, programmazione e tecnologia dell’informatica (cod. RB – SPPTI)
- 3 posti di Specialista tecnico Architetto (cod. RB – STA)
- 14 posti di Specialista tecnico Ingegnere1 (cod. RB – STI1)
- 3 posti di Specialista tecnico Biologo/Chimico (cod. RB – STBC)
- 16 posti di Specialista tecnico Ingegnere2 (cod. RB – STI2)
- 3 posti di Specialista tecnico Geologo (cod. RB – STG)
Materie*:
- Diritto Costituzionale – 11 lezioni
- Diritto Unione Europea – 10 lezioni
- Diritto Amministrativo – 48 lezioni [include: procedimento amministrativo, diritto di accesso, normativa anticorruzione e trasparenza, trattamento dati personali, disciplina del lavoro pubblico]
- Codice dei contratti pubblici (Appalti) – 13 lezioni
- Economia delle amministrazioni pubbliche – 7 lezioni
- Scienza e tecnica dell’organizzazione pubblica – 1 lezione
- Management pubblico (management delle risorse umane) – 3 lezioni
- Contabilità pubblica – 10 lezioni
- Scienza delle Finanze – 6 lezioni
- Diritto regionale – 15 lezioni
- Contabilità regionale – 15 lezioni
- Reati contro la PA – 5 lezioni
- CCNL Funzioni locali – 2 lezioni
Totale: 146 lezioni
(*le materie incluse nel modulo sono in corsivo nel testo del programma d’esame)
N.B.:
Le materie Economia delle amministrazioni pubbliche, Scienza e tecnica dell’organizzazione pubblica, Management pubblico (management delle risorse umane) afferiscono tutte all’area della Organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni.
Le materie CCNL Funzioni Locali e Reati contro la PA afferiscono invece all’area della disciplina del lavoro pubblico.
La materia Contabilità regionale afferisce all’area della Contabilità pubblica e della Organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni.
12 POSTI DI ESPERTO SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. C (RB – ESA)
Materie*:
- Diritto Costituzionale – 11 lezioni
- Diritto Unione Europea – 10 lezioni
- Diritto Amministrativo – 48 lezioni [include: procedimento amministrativo, diritto di accesso, normativa anticorruzione e trasparenza, trattamento dati personali, disciplina del lavoro pubblico]
- Codice dei contratti pubblici (Appalti) – 13 lezioni
- Diritto regionale – 15 lezioni
- Economia delle amministrazioni pubbliche – 7 lezioni
- Reati contro la PA – 5 lezioni
- CCNL Funzioni locali – 2 lezioni
- Obbligazioni e contratti (Diritto civile) – 6 lezioni
- Normativa fondi europei – 10 lezioni
- Contabilità regionale – 15 lezioni
Totale: 142 lezioni
(*le materie incluse nel modulo sono in corsivo nel testo del programma d’esame)
MODULO TRASVERSALE PROFILI C
Modulo unico che offre le materie comuni ai profili C*:
- 15 posti di Esperto Tecnico (cod. RB – ETC)
- 3 posti di Esperto Informatico (cod. RB – EIN)
Resta escluso il profilo 12 posti di Esperto servizi amministrativi, per il quale è previsto un corso a parte (vedi sopra).
Materie:
- Diritto Costituzionale – 11 lezioni
- Diritto Unione Europea – 10 lezioni
- Diritto Amministrativo – 48 lezioni [include: procedimento amministrativo, diritto di accesso, normativa anticorruzione e trasparenza, trattamento dati personali, disciplina del lavoro pubblico]
- Codice dei contratti pubblici (Appalti) – 13 lezioni
- Economia delle amministrazioni pubbliche – 7 lezioni
- Diritto regionale – 15 lezioni
- Reati contro la PA – 5 lezioni
- CCNL Funzioni locali – 2 lezioni
Totale: 111 lezioni
(*le materie incluse nel modulo sono in corsivo nel testo del programma d’esame)
N.B.:
La materia Economia delle amministrazioni pubbliche afferisce all’area della Organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni.
Le materie CCNL Funzioni Locali e Reati contro la PA afferiscono invece all’area della disciplina del lavoro pubblico.
CORSI PER CONCORSI ARLAB
ARLAB - MODULO TRASVERSALE PROFILI D
Valido per i profili:
- 10 posti di Esperto mercato e servizi per il lavoro (CPI – EML)
- 2 posti di Psicologo del lavoro (CPI – PSL)
- 4 posti di Esperto progettazione formazione (CPI – EPF)
- 8 posti di Orientatore specialistico (CPI – ORS)
- 2 posti di Esperto in comunicazione istituzionale (CPI – ECI)
- 2 posti di Specialista Statistico (CPI – STA)
- 6 Esperti mercato del lavoro cat. C a tempo determinato (CPI – IMLTD)
Il corso offre le materie comuni ai profili indicati*:
- Servizi per il lavoro e politiche attive – 11 lezioni [normativa nazionale]
- Il collocamento mirato – 2 lezioni
- Procedimento amministrativo, atti e provvedimenti amministrativi – 9 lezioni
- Normativa anticorruzione e trasparenza – 9 lezioni
- Diritto della Privacy – 6 lezioni
Totale: 37 lezioni
(*le materie incluse nel modulo sono in corsivo nel testo del programma d’esame)
ARLAB - 2 POSTI DI AVVOCATO CAT. D (CPI – AVV)
Corso completo su tutta la normativa nazionale richiesta nel bando (non include le norme regionali):
- Servizi per il lavoro e politiche attive – 11 lezioni [normativa nazionale, non regionale]
- Diritto civile – 14 lezioni
- Diritto commerciale e societario – 14 lezioni
- Diritto processuale civile – 12 lezioni
- Diritto Penale – 20 lezioni
- Diritto processuale penale – 12 lezioni
- Diritto Amministrativo – 48 lezioni [include disciplina pubblico impiego e Codice di comportamento dei pubblici dipendenti]
- Diritto processuale amministrativo – 8 lezioni
- Diritto del lavoro – 29 lezioni
- Diritto regionale – 15 lezioni
- Diritto dell’Unione europea – 10 lezioni
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – 10 lezioni
Totale: 203 lezioni
ARLAB - 5 POSTI DI SPECIALISTA AMMINISTRATIVO CAT. D (CPI – SAM)
Corso completo su tutta la normativa nazionale richiesta nel bando (non include le norme regionali):
- Servizi per il lavoro e politiche attive – 11 lezioni [normativa nazionale, non regionale]
- Diritto Amministrativo – 48 lezioni
- Diritto Costituzionale – 11 lezioni
- Diritto dell’Unione Europea – 10 lezioni
- Diritto regionale – 15 lezioni
- Contabilità regionale – 15 lezioni
- Contabilità pubblica – 10 lezioni
Totale: 120 lezioni
ARLAB – 12 POSTI DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C (CPI – ISA)
Corso completo su tutta la normativa nazionale richiesta nel bando (non include le norme regionali):
- Servizi per il lavoro e politiche attive – 11 lezioni [normativa nazionale, non regionale]
- Diritto Amministrativo – 48 lezioni
- Diritto Costituzionale – 11 lezioni
- Diritto regionale – 15 lezioni
- Contabilità regionale – 15 lezioni
- Contabilità pubblica – 10 lezioni
Totale: 110 lezioni
ARLAB – ISTRUTTORI MERCATO DEL LAVORO CAT. C
Corso completo su tutta la normativa nazionale richiesta nel bando (non include le norme regionali):
Valido per i profili:
- 18 posti di Istruttore mercato del lavoro cat. C (CPI – IML)
- 14 posti di Istruttore mercato del lavoro cat. C a tempo determinato (CPI – EMLTD)
Materie:
- Servizi per il lavoro e politiche attive – 11 lezioni [normativa nazionale]
- Il collocamento mirato – 2 lezioni
- Procedimento amministrativo, atti e provvedimenti amministrativi – 9 lezioni
- Normativa anticorruzione e trasparenza – 9 lezioni
- Diritto della Privacy – 6 lezioni
- Normativa fondi europei – 10 lezioni
Totale: 47 lezioni
MATERIE OPZIONALI
Inglese – 28 lezioni
Informatica – 26 lezioni
Le materie possono essere aggiunte ai corsi, sia singolarmente che pacchetto.
Prezzi
PREZZO Corso |
PREZZO corso ex allievi * |
|
CORSI REGIONE BASILICATA |
||
19 posti di Specialista giuridico-amministrativo cat. D (RB – SGA) |
€ 540 |
€ 490 |
Modulo trasversale profili D |
€ 490 |
€ 440 |
12 posti di esperto servizi amministrativi cat. C (RB – ESA) |
€ 480 |
€ 430 |
Modulo trasversale profili C |
€ 440 |
€ 400 |
CORSI ARLAB |
||
ARLAB - Modulo trasversale profili D |
€ 230 |
€ 205 |
ARLAB - 2 posti di Avvocato cat. D (CPI – AVV) |
€ 550 |
€ 505 |
ARLAB - 5 posti di Specialista amministrativo cat. D (CPI – SAM) |
€ 450 |
€ 405 |
ARLAB – 12 posti di Istruttore amministrativo cat. C (CPI – ISA) |
€ 440 |
€ 400 |
€ 240 |
€ 215 |
|
MATERIE OPZIONALI |
||
€ 120 |
€ 110 |
|
€ 130 |
€ 115 |
|
€ 200 |
€ 180 |
|
IVA |
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa |
|
Modalità pagamento |
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD |
|
Pagamento a rate |
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni |
|
Materiali didattici |
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione. |
|
Durata dell’attivazione |
Il corso resterà accessibile per 12 mesi dal giorno di attivazione. Alla scadenza la durata sarà rinnovabile di 1 anno con quota pari al 30% del prezzo attuale |
|
* Ex allievi |
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula |
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per informazioni, iscrizioni o per ricevere una lezione dimostrativa contattaci:
ISTITUTO CAPPELLARI
Via del lavoro 26 - 44122 Ferrara
Tel. 0532.240404 (interno 2)
email: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 / 19.00 (orario continuato)