corso di preparazione al concorso
Regione Basilicata
214 posti per diplomati e laureati
I concorsi 214 posti Regione Basilicata
PRONTI I CORSI DI PREPARAZIONE
Prosegue l’iter selettivo del concorso. Consulta qui tutti i dettagli
Pronto il corso di preparazione
La Regione Basilicata ha indetto concorsi pubblici per 214 posti a tempo indeterminato e determinato di vari profili professionali, presso la Regione Basilicata e l'Agenzia Regionale Lavoro Apprendimento (ARLAB).
Le selezioni sono gestite da Ripam.
I bandi sono usciti sulla Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed esami” n. 23 del 22 maro 2022 e sul sito di Ripam.
Ecco la suddivisione dei posti a concorso.
PRESSO LA REGIONE BASILICATA
93 posti cat. D – vai al bando
così suddivisi:
- 19 posti di Specialista giuridico-amministrativo (cod. RB – SGA)
- 13 posti di Specialista economico-finanziario (cod. RB – SEF)
- 22 posti di Specialista di pianificazione, programmazione e tecnologia dell’informatica (cod. RB – SPPTI)
- 3 posti di Specialista tecnico Architetto (cod. RB – STA)
- 14 posti di Specialista tecnico Ingegnere1 (cod. RB – STI1)
- 3 posti di Specialista tecnico Biologo/Chimico (cod. RB – STBC)
- 16 posti di Specialista tecnico Ingegnere2 (cod. RB – STI2)
- 3 posti di Specialista tecnico Geologo (cod. RB – STG)
30 posti cat. C – vai al bando
così suddivisi:
- 12 posti di Esperto Servizi Amministrativi (cod. RB – ESA)
- 15 posti di Esperto Tecnico (cod. RB – ETC)
- 3 posti di Esperto Informatico (cod. RB – EIN)
PRESSO ARLAB – AGENZIA REGIONALE LAVORO E APPRENDIMENTO
39 posti di categoria D – vai al bando
così suddivisi:
- 10 posti di Esperto mercato e servizi per il lavoro (cod. CPI – EML)
- 2 posti di Psicologo del lavoro (cod. CPI – PSL)
- 4 posti di Esperto progettazione formazione (cod. CPI – EPF)
- 8 posti di Orientatore specialistico (cod. CPI – ORS)
- 2 posti di Avvocato (cod. CPI – AVV)
- 5 posti di Specialista amministrativo (cod. CPI – SAM)
- 2 posti di Esperto in comunicazione istituzionale (cod. CPI – ECI)
- 4 posti di Specialista informatico (cod. CPI – SIN)
- 2 posti di Specialista Statistico (cod. CPI – STA)
I posti a concorso sono presso i Centri per l’Impiego provinciali. Consulta la suddivisione dei posti all’articolo 1 del bando.
32 posti di categoria C – vai al bando
così suddivisi:
- 12 posti di Istruttore amministrativo (cod. CPI – ISA)
- 18 posti di Istruttore mercato del lavoro (cod. CPI – IML)
- 2 posti di Istruttore logistica, sicurezza, impianti e manutenzione (cod. CPI – ILS)
I posti a concorso sono presso i Centri per l’Impiego provinciali. Consulta la suddivisione dei posti all’articolo 1 del bando.
6 posti di personale cat. D a tempo determinato (18 mesi) – vai al bando
Profilo: Esperto mercato del lavoro (cod. CPI – IMLTD)
Consulta le sedi di lavoro disponibili all’art. 1 del bando
14 posti di personale cat. C a tempo determinato (18 mesi) – vai al bando
Profilo: Istruttore mercato del lavoro (cod. CPI – EMLTD)
Consulta le sedi di lavoro disponibili all’art. 1 del bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro le ore 23:59 del 21 aprile 2022 esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando il modulo online sul portale Step-One 2019
Per partecipare al concorso occorre possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
REQUISITI
Ai candidati è richiesto il possesso dei requisiti indicati nei bandi per ciascuno dei profili messi a concorso.
In generale, per l’accesso ai profili C è richiesto il diploma di scuola superiore, mentre per i profili D la laurea.
LA SELEZIONE
Per tutti i profili la selezione consisterà in un'unica prova scritta con 40 quesiti a risposta multipla da svolgere in 60 minuti, per un punteggio massimo di 30 punti.
La prova mira a verificare:
- le conoscenze specifiche relative a ciascun profilo
- le capacità organizzative e attitudinali
- la conoscenza della lingua inglese ed il possesso di competenze digitali (strumenti applicativi informatici di base; strumenti web internet e intranet)
La prova si svolgerà mediante l’utilizzo di strumenti digitali e potrebbe svolgersi anche in sedi decentrate e con più sessioni consecutive.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
ATTENZIONE – per i posti presso la Regione Basilicata è prevista una quota di quiz situazionali. Vedi la pagina dei programmi d’esame
PRGRAMMI D’ESAME
Consulta i programmi d’esame per ciascun profilo
ITER CONCORSUALE
PROVA SCRITTA, PUBBLICATO IL CALENDARIO
È stato pubblicato il calendario della prova scritta per i 6 profili di esperto mercato del lavoro (cod. CPI-IMLTD, categoria D) e per i 14 istruttori mercato del lavoro (cod. CPI-MLTD, categoria C).
- 6 esperti mercato del lavoro (cod. CPI-IMLTD, cat. D): 29 giugno 2022 in due sessioni (ore 10.00 e ore 14.30)
- 14 istruttori mercato del lavoro (cod. CPI-EMLTD, cat. C): 30 giugno 2022 in unica sessione alle ore 10.00
Per entrambi i profili la prova si svolgerà presso la sede di Basilicata Fiere, Area Industriale Tito Scalo – 85050 TITO (PZ). Consulta i dettagli delle convocazioni
Date Utili
-
Sito aggiornato 14/6/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 21/4/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 22/3/2022Gazzetta Ufficiale 23