corso di preparazione al concorso
200 posti carriera prefettizia
Ministero dell'Interno
Programma e prezzi
Corso di preparazione al concorso per 200 prefetti al ministero dell'Interno
Modulo A
Il modulo comprende materie per la prova preselettiva, le prove scritte e parte della prova orale
- Diritto Costituzionale - 11 lezioni
- Diritto Amministrativo - 41 lezioni
- Codice dei contratti pubblici – 12 lezioni
- Diritto Civile - 14 lezioni
- Storia Contemporanea - 25 lezioni
- Diritto dell’Unione Europea – 7 lezioni
- Economia Politica – 20 lezioni
Totale: 130 lezioni
Modulo B
Il modulo comprende materie integrative per la prova orale
- Scienza dell’Amministrazione – 7 lezioni
- Scienza dell’organizzazione – 8 lezioni
- Scienza e tecnica dell’organizzazione pubblica – 2 lezioni
- Scienza delle Finanze – 6 lezioni
- Diritto dell’Unione Europea – 8 lezioni
- Diritto penale – 20 lezioni
- Legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza – 11 lezioni
- Contabilità pubblica – 10 lezioni
- Economia delle amministrazioni pubbliche – 7 lezioni
Totale: 76 lezioni
Modulo C nuovo!
Preparazione alle prime 3 prove scritte
Il modulo comprende:
- lezione metodologica: Come redigere un elaborato giuridico.
- 30 titoli con traccia sintetica sulle materie oggetto delle prove: Diritto Amministrativo e Costituzionale, Diritto Civile, Storia contemporanea e della PA italiana.
- Correzione personalizzata degli elaborati redatti sulla base delle tracce e valutazione in base ai criteri ministeriali applicati nelle edizioni precedenti del concorso
- Tracce ufficiali dei precedenti concorsi per l’accesso alla carriera prefettizia
- Possibilità di simulare la prova impostando il timer
Il docente è Roberto Calzoni, avvocato amministrativista, che oltre a svolgere attività didattica e di tutoraggio presso la Cattedra di Diritto Amministrativo 2 dell’Università di Modena e Reggio Emilia, opera nei settori della consulenza e assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nelle diverse aree del diritto amministrativo, con particolare focus in materia di contratti pubblici e relative procedure di gara, modalità di conduzione dei servizi pubblici locali, società a partecipazione pubblica e connesse procedure di razionalizzazione, così come nei campi dell’anticorruzione, della trasparenza e dell’inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi.
MATERIE OPZIONALI
-
Informatica - 24 lezioni
Inglese - 25 lezioni
Per creare pacchetti che non trovi nella tabella contattaci.
Prezzi
PREZZO FAD |
PREZZO FAD ex allievi * |
|
Modulo A |
€ 390 |
€ 350 |
Modulo B |
€ 290 |
€ 260 |
Moduli A+B |
€ 550 |
€ 500 |
Modulo A + inglese e informatica |
€ 490 |
€ 440 |
Moduli A + B + inglese e informatica |
€ 650 |
€ 590 |
€ 350 |
€ 350 |
|
€ 470 |
€ 470 |
|
€ 520 |
€ 520 |
|
€ 620 |
€ 620 |
|
Modulo C con 30 correzioni – COMPLETO |
€ 880 |
€ 880 |
Informatica e inglese per concorsi |
€ 230 |
€ 200 |
Informatica |
€ 190 |
€ 170 |
Inglese |
€ 200 |
€ 180 |
IVA |
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa |
|
Modalità pagamento |
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD |
|
Materiali didattici |
Ad ogni lezione sono allegati: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione, tutti scaricabili. |
|
Durata dell’attivazione |
Il corso resta accessibile fino alla fine del concorso e comunque almeno 12 mesi dal giorno di attivazione. |
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
ISTITUTO CAPPELLARI
Via del lavoro 26 - 44122 Ferrara
Tel. 0532.240404 (interno 2)
email: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 / 19.00 (orario continuato)