corso di preparazione ai concorsi
Ospedale Luigi Vanvitelli
16 assistenti amministrativi cat. C e 10 collaboratori amministrativi cat. D.
I concorsi all'Ospedale Luigi Vanvitelli
VERSO LE PROVE ORALI
Si attende la pubblicazione degli esiti della prova pratica tenutasi il 5 e 7 luglio 2021.
Tutte le notizie relative alle selezioni in atto sono pubblicate sulla pagina “Bandi e concorsi” del sito istituzionale.
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli ha bandito due concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato di 16 assistenti amministrativi cat. C e 10 collaboratori amministrativi cat. D.
16 assistenti amministrativi cat. C
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 16 posti a tempo indeterminato nel profilo di Assistente Amministrativo categoria C. Dalla graduatoria degli idonei potranno essere attinti per la stipula di contratti a tempo determinato o a tempo indeterminato altri posti laddove altre Aziende dovessero stipulare convenzioni con l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”.
Scarica il bando
ISCRIZIONI
Per partecipare al bando è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione on line sul sito https://policliniconapoli.iscrizioneconcorsi.it entro il 25 giugno 2020.
REQUISITI
E’ previsto il solo diploma di scuola superiore.
LA SELEZIONE
ConsisterĂ in una prova scritta, prova pratica e prova orale.
In caso di un numero elevato di domande, l’A.O.U. “Luigi Vanvitelli” si riserva di effettuare una preselezione che consisterà nella risoluzione di un test basato su una serie di quesiti a risposta multipla vertenti sulle materie attinenti il profilo professionale messo a concorso, estratti da apposito database che sarà reso pubblico tramite il sito web aziendale.
- Prova scritta: Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti di:
- diritto amministrativo, civile e penale;
- legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- normativa delle aziende sanitarie universitarie;
- elementi di contabilitĂ economico patrimoniale;
- disciplina del rapporto di lavoro pubblico;
- contrattualistica pubblica. - Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualifica con
particolare riferimento agli atti ed alle funzioni specifici di aziende ospedaliere universitarie. In relazione al numero dei candidati, la commissione esaminatrice ha la facoltĂ di stabilire che la prova pratica sia espletata tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla. - Prova orale: sugli argomenti delle prove scritta e pratica. Nel corso della prova orale saranno valutate le conoscenze informatiche e la conoscenza della lingua inglese o francese nel rispetto di quella selezionata nella domanda di partecipazione.
10 collaboratori amministrativi cat. D
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti a tempo indeterminato nel profilo di Collaboratore Amministrativo categoria D. Dalla graduatoria degli idonei potranno essere attinti per la stipula di contratti a tempo determinato o a tempo indeterminato altri posti laddove altre Aziende dovessero stipulare convenzioni con l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”.
Scarica il bando
ISCRIZIONI
Per partecipare al bando è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione on line sul sito https://policliniconapoli.iscrizioneconcorsi.it entro il 25 giugno 2020.
REQUISITI
Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza o in Economia e Commercio.
Laurea Specialistica in una delle seguenti classi:
- 22/S Giurisprudenza;
- 64/S Scienze dell’economia;
- 84/S Scienze economico-aziendali;
- 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni;
- 19/S Finanza
- Laurea Magistrale del nuovo ordinamento universitario in una delle seguenti classi:
- LMG/01 Giurisprudenza;
- LM56 Scienze dell’economia;
- LM77 Scienze economico-aziendali;
- LM63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
- LM16 Finanza
LA SELEZIONE
ConsisterĂ in una prova scritta, prova pratica e prova orale.
In caso di un numero elevato di domande, l’A.O.U. “Luigi Vanvitelli” si riserva di effettuare una preselezione che consisterà nella risoluzione di un test basato su una serie di quesiti a risposta multipla vertenti sulle materie attinenti il profilo professionale messo a concorso, estratti da apposito database che sarà reso pubblico tramite il sito web aziendale.
- Prova scritta: Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti gli ambiti di competenza:
- Elementi di diritto costituzionale e di diritto amministrativo;
- Elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- Normativa delle aziende sanitarie universitarie;
- Principi generali sulla disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
- Principi generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza, anticorruzione, privacy;
- Elementi di contabilitĂ pubblica con particolare riferimento alle norme del codice degli appalti; - Prova pratica: Predisposizione e conoscenza di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi
alla pratica professionale del profilo professionale messo a concorso con particolare riferimento agli atti ed alle funzioni specifici di aziende ospedaliere universitarie. In relazione al numero dei candidati, la commissione esaminatrice ha la facoltà di stabilire che la prova pratica sia espletata tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla. - Prova orale: sulle materie della prova scritta, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. La prova orale comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza almeno iniziale della lingua straniera inglese o francese nel rispetto di quella selezionata dal candidato nella domanda di partecipazione.
100 infermieri cat. D
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli ha bandito anche un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 100 collaboratori professionali sanitari infermiere cat. D.
Maggiori informazioni
Date Utili
-
Sito aggiornato 28/9/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 25/6/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 26/5/2020Gazzetta Ufficiale 41