corso di preparazione al concorso
AZIENDA OSPEDALE UNIVERSITA’ PADOVA
30 posti per amministrativi disabili
Il concorso
L’Azienda Ospedale Università Padova ha pubblicato due concorsi pubblici riservati ai soggetti disabili (Legge n. 68/1999) in possesso dello stato di disoccupazione. I posti a concorso sono:
- 14 Assistenti amministrativi cat. C - Vai al bando
- 16 Coadiutori amministrativi senior cat. Bs, ruolo amministrativo - Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione ai concorsi dovranno essere esclusivamente inviate tramite procedura telematica da questa pagina entro il 19 agosto 2021.
REQUISITI
Per la partecipazione ai concorsi è richiesta l’attestazione di invalidità ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/99 e l’iscrizione negli appositi elenchi di disoccupazione presso qualsiasi Centro per l’Impiego.
Inoltre sono necessari i seguenti titoli di studio:
- 14 assistenti amministrativi cat. C: diploma di maturitÃ
- 16 coadiutori amministrativi senior: licenza di scuola media + attestato di superamento di ulteriori due anni di scolarità .
LA SELEZIONE
16 COADIUTORI AMMINISTRATIVI
La selezione si svolgerà secondo questi step:
eventuale preselezione (in base al numero delle domande): consisterà in quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie della prova pratica e della prova orale
prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale. La prova sarà volta verificare la conoscenza e la competenza degli strumenti e dei programmi informatici più diffusi (sistema operativo Windows, Internet, Word, Excel). La prova potrà essere svolta in forma scritta, anche tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla.
prova orale: verterà su elementi di legislazione sanitaria nazionale (D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i., D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.) con riferimenti alla legislazione regionale in materia (in particolare leggi regionali nn. 55-56/1994 e n. 19/2016).
La prova prevede anche l'accertamento della conoscenza dell'uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la verifica della conoscenza della lingua inglese.
14 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
La selezione si svolgerà secondo questi step:
eventuale preselezione (in base al numero delle domande): consisterà in quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie della prova scritta
prova scritta: potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla su:
- Legislazione sanitaria nazionale (D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i., D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.) con riferimenti alla legislazione regionale in materia (in particolare leggi regionali nn. 55- 56/1994 e n. 19/2016)
- Elementi di diritto amministrativo
- Elementi di legislazione in materia del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione.
prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale.
prova orale: vertente sull’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta. La prova prevede anche l'accertamento della conoscenza dell'uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la verifica della conoscenza della lingua inglese.
Date Utili
-
Sito aggiornato 25/6/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 13/5/2021Termine invio domande