corsi di preparazione ai concorsi
Sanita' Toscana - ESTAR
23 dirigenti amministrativi
Concorso 23 dirigenti Sanità Toscana
PROVA SCRITTA: NUOVA DATA AD APRILE
I candidati ammessi sono convocati per sostenere la prova scritta il giorno 14 aprile 2022 presso «Arezzo Fiere e Congressi» in via Spallanzani n. 23 ad Arezzo secondo il seguente calendario:
- ore 14,00 (con accesso alla sede consentito dalle ore 13,45) dal candidato Agate Desiré Caterina al candidato Cucurachi Antonio Francesco;
- alle ore 14,15 (con accesso alla sede consentito dalle ore 14,00) dal candidato Cuoco Iolanda al candidato Litantrace Catia;
- alle ore 14,30 (con accesso alla sede consentito dalle ore 14,15) dal candidato Lo Cicero Salvatore al candidato Porcile Marco;
- alle ore 14,45 (con accesso alla sede consentito dalle ore 14,30) dal candidato Porcu Valentina al candidato Zurro Anna.
Il calendario è uscito sulla Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed esami” n. 15 del 22 febbraio 2022. Vai all’avviso.
Sul sito internet di Estar www.estar.toscana.it nella pagina relativa al concorso saranno pubblicate le modalita' di accesso ai locali del concorso, a partire da dieci giorni prima dell'effettuazione della prova.
Ricordiamo che la prova scritta, inizialmente prevista per il 26 gennaio 2022, era stata rinviata per ragioni legate all’emergenza sanitaria.
ESTAR, Ente di Supporto Tecnico Amministrativo della Regione Toscana ha emesso un bando pubblico unificato, per titoli ed esami, per selezionare ed assumere 23 Dirigenti Amministrativi negli Enti e nelle Aziende Sanitarie Territoriali ed Ospedaliere Universitarie, così suddivisi:
• 4 posti per l’Azienda Usl Toscana Centro
• 3 posti per l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest
• 6 posti per l’Azienda Usl Toscana Sud Est
• 2 posti per l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
• 1 posto per Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer
• 2 posti per l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
• 3 posti per l’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese
• 1 posto per ISPRO
• 1 posto per ESTAR
ISCRIZIONI
Le domande di partecipazione al concorso vanno inviate in modalità telematica dal sito dell’Estar entro il 18 maggio 2020. Per partecipare è richiesto il versamento del contributo di segreteria pari a 10 euro. Vai alla compilazione della domanda
REQUISITI
Per partecipare è necessario essere in possesso di:
- laurea specialistica o magistrale o vecchio ordinamento in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche o laurea equipollente
- anzianità di cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in enti del SSN nella posizione funzionale di settimo, ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni (potrà essere computato anche il servizio eventualmente prestato nelle pubbliche amministrazioni nel profilo di Dirigente Amministrativo; per maggiori dettagli si veda il bando).
LA SELEZIONE
I candidati verranno selezionati sulla base delle seguenti prove:
- PROVA SCRITTA: verte su argomenti di diritto amministrativo o costituzionale e sulle normative e metodologie e tecniche applicabili ai processi delle Aziende Sanitarie Territoriali o Ospedaliero Universitarie, o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica nelle suddette materie;
- PROVA TEORICO PRATICA: consiste nella predisposizione di atti o provvedimenti riguardanti le attività amministrative interne alle Aziende Sanitarie Territoriali ed Ospedaliero Universitarie;
- PROVA ORALE: verte sulle materie oggetto della prova scritta nonché sulle seguenti materie: diritto civile, ordinamento finanziario e contabile delle aziende sanitarie, leggi e regolamenti concernenti il settore sanitario, conoscenza dei contratti di lavoro della sanità e dei sistemi di valutazione, metodi e strumenti del controllo direzionale, elementi di diritto penale.
Date Utili
-
Sito aggiornato 24/2/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 18/5/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 24/1/2020Gazzetta Ufficiale 7