corso di preparazione al concorso
Comune di Sesto Fiorentino (FI)
55 impiegati diplomati
Il concorso del Comune di Sesto Fiorentino (FI)
Il Comune di Sesto Fiorentino (FI) ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione di 45 impiegati, elevabili a 55, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, area amministrativo/contabile. Il concorso prevede la formazione di una graduatoria triennale valida per eventuali future assunzioni.
Si tratta del tipico concorso per impiegati bandito periodicamente da tutti gli 8000 comuni italiani. SarĂ formata una graduatoria triennale valida per ulteriori assunzioni.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso di un qualsiasi diploma di scuola superiore.
PROVE D'ESAME
Il programma d'esame verterĂ su:
- PROVA PRSELETTIVA: potrĂ consistere in appositi quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame, di carattere matematico, psico-attitudinale, di comprensione del testo e di corretto uso della lingua italiana
- PROVA SCRITTA: di carattere teorico/pratico all’accertamento della conoscenza delle seguenti materie:
- Ordinamento delle autonomie locali (D.Lgs. n. 267/2000).
- Nozioni fondamentali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento agli enti locali (D.Lgs. n. 165/2001, D.Lgs. n. 150/2009, D.Lgs. n. 74/2017, C.C.N.L. del comparto Funzioni locali, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici).
- Normativa in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti amministrativi (Legge n. 241/1990) e documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000)
- Normativa in materia di trattamento dei dati personali (Reg. UE 679/2016 e D.Lgs. n. 196/2003).
- Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza (Legge n° 190/2012 e D.Lgs. n° 33/2013).
- Nozioni in materia di contabilità pubblica, in particolare sulla c.d. “armonizzazione contabile” (D.Lgs. n° 118/2011).
- Nozioni in materia di contratti pubblici (D.Lgs. n° 50/2016).
- Nozioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. n° 81/2008)
- PROVA ORALE: verterĂ sulle materie della prova scritta e sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese, nonchĂ© sulla conoscenza di elementi di informatica ed office automation
TERMINE DOMANDE
Le domande vanno inviate, secondo le modalitĂ indicate sul bando, entro il 13 febbraio 202019.
Date Utili
-
Sito aggiornato 27/1/2020Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 13/2/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 14/1/2020Gazzetta Ufficiale 4