corso di preparazione ai concorsi

COMUNE DI PADOVA

20 agenti di polizia locale

Il concorso del Comune di Padova

CONVOCAZIONE PRESELETTIVA

Il giorno 12 aprile 2021 verrà fornita la comunicazione sull’eventuale svolgimento della preselezione o meno, la data e la sede della prova preselettiva e l'elenco dei candidati tenuti a sostenerla.

Il Comune di Padova ha pubblicato un bando di concorso per la copertura di 20 posti di agente di polizia locale categoria C a tempo indeterminato e pieno.
Vai al bando

ISCRIZIONI

La domanda di partecipazione deve essere redatta solo in via telematica, entro le ore 12:00 del 29 marzo 2021, collegandosi al portale Istanze online.

REQUISITI

E’ richiesta un’età tra i 18 e i 35 anni, il possesso del diploma di maturità e di una patente di categoria “B”.

LA SELEZIONE

Il concorso prevede:

Prova Preselettiva
Consisterà in Test a risposta multipla su cultura generale e materie oggetto della prova scritta e orale del concorso, ivi compresa la conoscenza dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, - le capacità trasversali quali il ragionamento logico, verbale, numerico, astratto, spaziale, la velocità e la precisione, la resistenza allo stress e il problem solving, in relazione all'attività del profilo professionale per il quale si concorre.

Prova ginnico-sportiva
I candidati che supereranno la preselezione dovranno superare successivamente una prova di idoneità ginnico sportiva che consisterà nell’esecuzione in un unico tentativo dei seguenti esercizi: corsa piana 1.000 mt, tempo massimo 4’25’’ per gli uomini e 5’ 25’’ per le donne e 7 piegamenti sulle braccia a terra continuativi.

Prova scritta
A contenuto teorico-pratico, consisterà nello svolgimento di test a risposta multipla sulle seguenti materie:
➢ codice della strada e relativo regolamento di attuazione e altre norme complementari sulla circolazione stradale;
➢ nozioni di infortunistica stradale;
➢ depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
➢ elementi normativi in materia di polizia commerciale, edilizia, amministrativa;
➢ nozioni sulla legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione;
➢ nozioni in materia di trattamento sanitario obbligatorio e accertamento sanitario obbligatorio; ➢ normativa in tema di Polizia Locale e sicurezza urbana: i “decreti sicurezza”;
➢ nozioni sulla Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale;
➢ nozioni di diritto costituzionale e amministrativo;
➢ ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento alla Struttura organizzativa e alle competenze del Comune;
➢ regolamenti del Comune di Padova in tema di polizia urbana, di esercizio di attività economiche, viario, edilizio, locale di igiene, per la polizia del territorio nonché quello del corpo di Polizia Locale di Padova;
➢ elementi di Diritto Penale con particolare riferimento alla parte generale ed ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio;
➢ elementi di procedura penale con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria;
➢ codice di comportamento e norme disciplinari vigenti per i dipendenti del Comune di Padova.

Prova orale
Consisterà in un colloquio vertente sulle materie previste per la prova scritta. Nell'ambito della prova orale avrà luogo anche l'accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. 

Date Utili

Il corso per il concorso Comune di Padova

Forti della nostra pluridecennale esperienza, abbiamo organizzato un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per questo concorso. I corsi hanno l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell'esperienza dei nostri docenti.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Istituto Cappellari propone un corso di preparazione nella modalità F.A.D., formazione a distanza, modalità nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello: funzionari ed ex funzionari pubblici, professionisti e formatori di grande esperienza. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA