corso di preparazione al concorso
Comune di Napoli
93 posti
I concorsi del Comune di Napoli
CALENDARIO PROVE SCRITTE
Le prove scritte si terranno a Napoli presso il Teatro Tenda Palapartenope in via Barbagallo n. 115 secondo il seguente calendario.
Giovedì 6 ottobre 2022
- Ore 8: profilo Geometra (categoria C – cod. GEOTD)
- Ore 11: Istruttore Direttivo Informatico (categoria D1 – cod. INFTD)
- Ore 15: Istruttore Direttivo Amministrativo (categoria D1 – cod. IDATD)
Venerdì 7 ottobre 2022
- Ore 8: profilo Istruttore Amministrativo (categoria C – cod. AMMTD)
- Ore 12:
- Istruttore Direttivo Architetto (categoria D1 – cod. ARCTD)
- Istruttore Direttivo Ingegnere (categoria D1 – cod. INGTD)
- Ore 15: Assistente Sociale (categoria D1 – cod. ASSTD)
Il Comune di Napoli ha bandito dei concorsi per l'assunzione di 93 unità di personale a tempo determinato (2 anni) da impiegare nell’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa del Comune di Napoli” – Capacity Building. Nel dettaglio:
- 36 Istruttori Amministrativi (categoria C – cod. AMMTD)
- 23 Istruttori Direttivi Amministrativi (categoria D1 – cod. IDATD)
- 8 Istruttori Direttivi Informatici (categoria D1 – cod. INFTD)
- 8 Istruttori Direttivi Architetti (categoria D1 – cod. ARCTD)
- 9 Geometri (categoria C – cod. GEOTD)
- 5 Assistenti Sociali (categoria D1 – cod. ASSTD)
- 4 Istruttori Direttivi Ingegneri (categoria D1 – cod. INGTD)
Ogni candidato può presentare domanda di partecipazione per uno solo dei profili messi a concorso.
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande vanno inviate tramite il portale del Comune entro le ore 12:00 del 29 novembre 2021.
FIGURE E REQUISITI
36 Istruttori Amministrativi (categoria C – cod. AMMTD)
Requisiti: qualsiasi diploma di scuola superiore.
23 Istruttori Direttivi Amministrativi (categoria D1 – cod. IDATD)
Requisiti: laurea, anche triennale, in Giurisprudenza o Economia e Commercio o equipollenti.
8 Istruttori Direttivi Informatici (categoria D1 – cod. INFTD)
Requisiti: anche triennale, in informatica, ingegneria informatica, elettronica o equipollenti.
8 Istruttori Direttivi Architetti (categoria D1 – cod. ARCTD)
Requisiti: laurea in architettura o equipollente; abilitazione all’esercizio della professione di architetto.
9 Geometri (categoria C – cod. GEOTD)
Requisiti: diploma di: geometra, perito industriale edile, Costruzione, Ambiente e Territorio, o altro diploma equivalente che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria; abilitazione all’esercizio della professione di geometra.
5 Assistenti Sociali (categoria D1 – cod. ASSTD)
Requisiti: laurea, anche triennale, in Scienze del Servizio Sociale; iIscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.
4 Istruttori Direttivi Ingegneri (categoria D1 – cod. INGTD)
Requisiti: laurea in ingegneria, Architettura e ingegneria edilearchitettura, Ingegneria civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria per l’ambiente e il territorio o titolo equipollenti; abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere.
PROVE E PROGRAMMA D'ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 28/9/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 29/11/2021Termine invio domande
-
Pubblicazione 12/11/2021Gazzetta Ufficiale 90