corso di preparazione al concorso
COMUNE DI MODENA
21 contratti di formazione e lavoro per giovani fino a 31 anni
Il concorso per Comune di Modena
Il Comune di Modena ha indetto un concorso per soli esami per il conferimento di 21 contratti di formazione e lavoro nel profilo professionale di Istruttore amministrativo cat. C.
Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino alle ore 13 del 25 febbraio 2020. Per iscriversi occorre compilare il modulo online presente sul sito del Comune di Modena alla pagina dedicata alla selezione (vai alla pagina); è necessario prima munirsi di un’identità digitale SPID (tutte le info su www.spid.gov.it).
IL CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO (C.F.L.)
E’ un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato mirato all'acquisizione di professionalità intermedia, connesso ad un progetto formativo In questo caso il contratto proposto prevede una durata massima di 12 mesi e un periodo obbligatorio di almeno 28 ore, oltre ad un orario lavorativo settimanale di 36 ore.
REQUISITI
Per candidarsi occorre un’età compresa tra 18 e 32 anni non compiuti alla data di scadenza del bando e il diploma di maturità .
Possono partecipare, oltre ai cittadini italiani, anche:
- i cittadini degli Stati membri dell'Unione europea
- i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria.
PROVE D’ESAME
Le prove d'esame comprendono una prova scritta e una prova orale.
Per l'espletamento della prova scritta la Commissione verrĂ integrata da un esperto in psicologia, senza diritto di voto.
PROVA SCRITTA
ConsisterĂ in un test volto a cogliere la capacitĂ logico-deduttiva, di analisi e le conoscenze informatiche dei candidati.
La prova si terrĂ il 23 marzo 2020. Dato il presunto rilevante numero dei partecipanti la prova si potrĂ svolgere su piĂą sedi, che verranno pubblicate sul sito www.comune.modena.it a partire dal 18 marzo 2020.
Importante: il giorno della prova occorre presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validitĂ .
PROVA ORALE
Consiste in un colloquio sulle seguenti materie:
- Ordinamento delle Autonomie Locali (d.lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.)
- Principi generali dell'attivitĂ amministrativa contenuti nella Legge 241/1990 e ss.mm.ii.
- Gli atti amministrativi del Comune
- Disposizioni in materia di documentazione amministrativa – DPR 445/2000 e ss.mm.ii.
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e ss.mm.ii.) e del Comune di Modena
- Principi in materia di trattamento dei dati personali – D.lgs 196/2003 e ss.mm.ii. e R.G.P.D. (Regolamento Generale protezione dati) 2016/679
- Elementi in materia di accesso civico, trasparenza e prevenzione corruzione - D.lgs 33/2013 e ss.mm.ii.
La prova orale avrĂ inizio a partire dal 31 marzo 2020 e nei giorni successivi.
GRADUATORIA E ASSUNZIONE
Con i candidati vincitori verrà stipulato un contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi al profilo professionale e posizione di lavoro di “Istruttore Amministrativo” cat. C con periodo di prova pari a 1 mese di prestazione effettiva (art.3 CCNL comparto Funzioni Locali 14/09/2000). Durante il periodo di assunzione verrà effettuato un percorso formativo di minimo 28 ore, articolate in moduli, per i candidati assunti con contratto di formazione e lavoro, verrà svolta da Dirigenti/Funzionari dell'Amministrazione Comunale di Modena, e anche tramite moduli formativi in formato digitale e da eventuali società esterne.
Il contratto dei candidati in possesso di tutti i requisiti richiesti dal bando potrĂ essere trasformato a tempo indeterminato previo colloquio sulle materie della formazione teorica e sull'attivitĂ lavorativa svolta dal candidato. SarĂ effettuato inoltre, contestualmente al colloquio, l'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piĂą diffuse (Windows, Word, Excel, Internet) (art. 37 d.lgs 165/2001) e della lingua inglese.
Date Utili
-
Sito aggiornato 14/2/2020Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 25/2/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 11/2/2020Gazzetta Ufficiale 12