corso di preparazione al concorso
Comune di Genova
30 amministrativi contabili cat. C
Il concorso del Comune di Genova
Dopo i concorsi per l’assunzione di 123 unità , Il Comune di Genova continua a incrementare il proprio personale e ha bandito un concorso per 30 amministrativi contabili (Cat. C). La graduatoria avrà validità di due anni.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro le ore 12:00 del 24 aprile 2023 dalla pagina moduli.comune.genova.it/index.php/353389?lang=it
È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso di un diploma di Ragioniere e Perito Commerciale o titolo equipollente: Analista Contabile e Operatore Commerciale, Diploma di Istituto Tecnico Settore Economico indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing" oppure un diploma di laurea, anche triennale, in materie economico-finanziarie.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
Eventuale prova preselettiva: consisterà in un questionario a risposta multipla in merito alle materie d’esame e in test psicoattitudinali.
Prova scritta: potrebbe consistere in un questionario a risposta multipla in merito alle materie d’esame e in test psicoattitudinali .
Prova orale: il colloquio verterà sulla conoscenza del candidato in merito alle materie d’esame indicate, l’accertamento della conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office Professional (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti, per l’elaborazione di fogli di calcolo e per l’archiviazione dati; gestione posta elettronica e Internet.
Tutte le prove potrebbero prevedere l’accertamento della lingua inglese.
MATERIE D'ESAME
- Principi sull’ordinamento degli Enti Locali
- Principi sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali
- Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy)
- Gestione giuridica e contabile del personale
- Gestione informatizzata della contabilitÃ
- Fatturazione elettronica e split payment
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- Statuto e Regolamenti del Comune di Genova con particolare riferimento all’ordinamento contabile
- Eventuali domande a carattere psico-attitudinale (linguistici, matematico-aritmetici, deduttivi)
Date Utili
-
Sito aggiornato 27/3/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 24/4/2023Termine invio domande