corso di preparazione al concorso
Comune Cuneo
16 amministrativi diplomati
Il concorso del Comune di Cuneo
CONCORSO CHIUSO
È stata pubblicata la graduatoria in merito al concorso bandito da Comune di Cuneo per 16 amministrativi.
Vai alla graduatoria
Il Comune di Cuneo ha bandito un concorso per 16 istruttori amministrativi, da assumere a tempo pieno e indeterminato in categoria C e da collocare presso i Comuni di Cuneo, Mondovì, Robilante e Frabosa Soprana, per la Provincia di Cuneo e per il Consorzio socio-assistenziale del Cuneese. Vai al bando
DOMANDA E SCADENZA
Ci si può candidare entro le ore 12.00 del 7 novembre 2022, esclusivamente in modalità telematica tramite il portale istituzionale, accessibile con SPID. È inoltre prevista una tassa concorsuale di 10 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre un diploma di scuola superiore e la patente B.
LA SELEZIONE
La selezione prevede le seguenti fasi:
- eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande siano superiori a 70, consistente in un test con domande a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame sotto indicate
- corso formativo, della durata di 18 ore e propedeutico all’ammissione alle prove concorsuali successive
- prova scritta, che potrà consistere in domande a risposta chiusa o aperta oppure in un tema sulle materie d’esame sotto riportate
- prova teorico-pratica, che potrà consistere nella predisposizione di un elaborato (quale, a titolo di esempio, la redazione di un atto amministrativo), o che accerti la maturità e professionalità dei candidati rispetto alle attività da svolgere
- prova orale che, oltre alle materie d’esame, verificherà anche la conoscenza della lingua inglese
PROGRAMMA D’ESAME
- Diritto amministrativo e costituzionale
- Ordinamento degli enti locali [decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i. «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali»]
- Nozioni di diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica amministrazione
- Normativa e prassi in materia di acquisizione di lavori, opere, servizi e forniture [decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 s.m.i. «Codice dei contratti pubblici» e Linee Guida ANAC]
- Norme sul procedimento amministrativo [legge 7 agosto 1990, n. 241 s.m.i. «Nuove norme sul procedimento amministrativo»]
- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali e nuova contabilità armonizzata degli enti locali [decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 «Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni e degli enti locali e dei loro organismi]
- Normativa in materia di trattamento dei dati personali [decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i. «Codice in materia di protezione dei dati personali», come adeguato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 alle disposizioni del Regolamento UE n. 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR)]
- Normativa in tema di anticorruzione e trasparenza [legge 6 novembre 2012, n. 190 s.m.i. «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione»; decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 s.m.i. «Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità , trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni»]
- Normativa legale sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche [decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, s.m.i.] e contrattuale
Date Utili
-
Sito aggiornato 13/2/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 7/11/2022Termine invio domande