corso di preparazione al concorso
Aziende sanitarie Veneto
13 amministrativi-professionali - settore economico
Il concorso Aziende sanitarie Veneto
Azienda Zero di Padova ha bandito un concorso unificato per l’assunzione di 13 collaboratori amministrativi-professionali - settore economico laureati.
Le graduatorie di merito, con riferimento alle aziende per le quali è stato indetto il concorso, rimarranno valide per due anni dalla data di pubblicazione, in caso dovessero rendersi disponibili altre posizioni sempre relative al concorso bandito.
I posti sono così suddivisi:
- Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: 1 posto
- Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: 1 posto
- Azienda Ulss n. 3 Serenissima: 1 posto
- Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale: 1 posto
- Azienda Ulss n. 5 Polesana: 1 posto
- Azienda Ulss n. 6 Euganea: 1 posto
- Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: 1 posto
- Azienda Ulss n. 8 Berica: 1 posto
- Azienda Ulss n. 9 Scaligera: 1 posto
- Azienda Ospedale-Università Padova: 1 posto
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: 1 posto
- Istituto Oncologico Veneto IRCCS: 1 posto
- Azienda Zero: 1 posto
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro le ore 18:00 del 19 gennaio 2023 dalla pagina https://azeroveneto.concorsismart.it
E’ previsto il versamento di una tassa di concorso di 15 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso di una Laurea, anche triennale, in ambito economico o titoli equipollenti.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- eventuale prova preselettiva in base al numero delle domande pervenute: test a scelta multipla sugli argomenti attinenti al profilo.
- prova scritta: potrà consistere in quesiti a risposta multipla, quesiti a risposta sintetica o in un tema, sulle materie d’esame.
- prova pratica: potrebbe consistere nell’uso di tecniche specifiche, nella predisposizione di documenti o atti amministrativi, nella risoluzione di casi pratici, anche inerenti a problematiche di tipo organizzativo e relazionale.
- prova orale: verterà sull’approfondimento delle materie d’esame e sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
PROGRAMMA D’ESAME
- contabilità economico-patrimoniale
- pianificazione
- programmazione e controllo di gestione
- finanziamento delle aziende sanitarie e flussi economici
- conoscenza della normativa contrattuale del SSN, con particolare riferimento agli aspetti di gestione economica del rapporto di lavoro
- legislazione sanitaria nazionale e regionale
- organizzazione del Sistema Sanitario Regionale
- organizzazione aziendale
- elementi di diritto amministrativo
- diritto sanitario
- principi generali in materia di protezione dei dati, obblighi di pubblicità , trasparenza, corruzione
- tutela della salute nei luoghi di lavoro
- legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle Pubbliche Amministrazioni
Date Utili
-
Sito aggiornato 22/12/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 19/1/2023Termine invio domande