corso di preparazione al concorso
AZIENDE SANITARIE VENETO
14 Coadiutori amministrativi cat. B per la Sanità veneta (con licenza media + 2 anni di scuola)
Impiegati per aziende sanitarie Veneto. Graduatorie biennali
PROVA PRATICA IL 1° GIUGNO
La prova pratica si svolgerà il 1° giugno a Padova con inizio alle ore 13.00 presso la Fiera di Padova – Padiglione n. 7, via N. Tommaseo n. 59, ingresso dalla Porta “Gate S”.
La prova orale invece si svolgerà a partire dal 7 giugno presso Azienda Zero, nella sede di Corso del Popolo n. 4 a Padova e si protrarrà nei giorni successivi fino alla conclusione dell’esame di tutti i candidati ammessi.
Gli esiti della prova pratica e la calendarizzazione della prova orale saranno pubblicati entro il 4 giugno sul sito di Azienda Zero nella pagina dedicata al concorso.
Azienda Zero di Padova, istituita per la governance del sistema sanitario regionale del Veneto, ha indetto un concorso pubblico unificato per selezionare 14 Coadiutori amministrativi categoria B da destinare a diverse aziende sanitarie del territorio.
I posti sono così suddivisi:
- Azienda Ulss n. 1 Dolomiti (Belluno): 4 posti (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001)
- Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana (Treviso): 1 posto
- Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale (Venezia): 1 posto (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero)
- Azienda Ulss n. 5 Polesana (Rovigo): 3 posti (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero)
- Azienda Ulss n. 6 Euganea (Padova): 1 posto (la procedura è subordinata all’esito negativo della procedura di esubero)
- Azienda Ulss n. 7 Pedemontana (Vicenza): 1 posto
- Azienda Ulss n. 8 Berica (Vicenza): 2 posti
- Istituto Oncologico Veneto IRCCS (Padova, Treviso): 1 posto.
Al termine della selezione verranno stilate otto graduatorie, una per ciascuna azienda aderente alla procedura. Le graduatorie avranno validità di due anni e saranno utilizzate a scorrimento per le assunzioni di personale di questo profilo, sia da parte delle stesse aziende sanitarie che da parte di altre pubbliche amministrazioni, come precisato nel bando.
Vai al bando
DOMANDA E SCADENZA
Sarà possibile candidarsi per una sola azienda sanitaria. Tuttavia, i candidati che concorreranno per una delle aziende per cui è attivata la procedura di esubero dovranno indicare come seconda opzione una delle seguenti aziende: Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana, Azienda Ulss n. 7 Pedemontana, Azienda Ulss n. 8 Berica, Istituto Oncologico Veneto IRCCS.
Le domande vanno compilate online dalla pagina https://azeroveneto.concorsismart.it. All’applicazione si accede con SPID. E’ necessario prima procedere con il versamento del contributo di 15 euro come specificato nel bando.
Il termine per il ricevimento delle domande è fissato al 21 febbraio 2022.
REQUISITI
Per partecipare è richiesto un diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media) + attestato di superamento di due anni di scolarità successivi. Il diploma di scuola superiore è considerato titolo assorbente, e perciò valido.
LA SELEZIONE
I candidati verranno selezionati sula base di:
- eventuale prova preselettiva (in base al numero di domande pervenute): potrà consistere nella risoluzione di un test con domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso
- prova pratica: consiste nell’esecuzione e/o illustrazione di tecniche connesse alla qualificazione professionale richiesta. La prova potrà essere espletata anche in forma scritta e potrà consistere in quesiti a risposta multipla. Sarà volta a verificare la conoscenza dei principali elementi correlati alle attività di front-office, segreteria e gestione di documenti e testi, la competenza nell’utilizzo delle apparecchiature informatiche più diffuse, le conoscenze di base della legislazione sanitaria nazionale e regionale, nonché di elementi di Diritto amministrativo e di contabilità .
- prova orale: verterà sulle stesse materie della prova pratica e comprenderà anche la verifica della conoscenza della lingua inglese.
Date Utili
-
Sito aggiornato 16/5/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 21/2/2022Termine invio domande