corso di preparazione al concorso

ASP CATANIA

40 posti cat. D per laureati

Il concorso Azienda sanitaria provinciale Catania

L’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Catania ha indetto un concorso per 40 posti di Collaboratore Amministrativo professionale cat. D. Il bando è uscito sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n. 91 del 20 novembre 2020 e sul sito dell’azienda sanitaria catanese.
Vai al bando

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Per la presentazione delle istanze i candidati devono utilizzare esclusivamente la procedura informatizzata accedendo alla pagina https://gestionali.aspct.it/selezioni. Il termine per la presentazione delle domande scade il 21 dicembre 2020.
Prima di accedere alla procedura online è necessario effettuare il versamento di una tassa di concorso di 15 euro.

REQUISITI

Possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti indicati nel bando (cittadinanza italiana e casi equiparati dalla legge; idoneità fisica all’impiego) e soprattutto di una Laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e Commercio o Scienze Politiche e corrispondenti lauree Specialistiche o Magistrali.

LA SELEZIONE

I candidati saranno selezionati sulla base di:

• eventuale prova preselettiva (se le domande di partecipazione al concorso saranno oltre 800). Consisterà in quiz a risposta multipla sulle materie attinenti il profilo messo a concorso (organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, capacità di analisi e applicazione di risoluzione di problemi applicabili a situazioni oggettive tipiche del profilo). La preselezione non dà diritto a punteggio.
• prova scritta
• prova pratica
• prova orale

Prova scritta

Può consistere nello svolgimento di un tema o in una serie di domande a risposta sintetica nell’ambito delle seguenti materie:
• legislazione e organizzazione sanitaria
• diritto amministrativo
• diritto del lavoro e C.C.N.L. vigenti nel comparto Sanità
• disposizioni relative all’organizzazione e gestione del pubblico impiego
• norme in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi, e protezione dei dati personali.

Prova pratica

Consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di un atto connesso alla qualificazione professionale richiesta.

Prova orale

Verte sugli argomenti oggetto della prova scritta e inoltre su:
• conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
• verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese
La data e la sede di svolgimento delle prove verrà comunicata solo tramite PEC all’indirizzo comunicato al momento dell’iscrizione.

GRADUATORIA

La graduatoria finale del concorso rimarrà valida per due anni e potrà essere utilizzata per la copertura di ulteriori posti analoghi a quelli messi a concorso (stessa categoria e profilo professionale) che si renderanno necessari.

Date Utili

Il corso per il concorso ASP Catania

Forti della pluridecennale esperienza nel mondo dei concorsi, abbiamo già predisposto CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA per la preparazione ai concorsi. Il corso vuole offrire ai candidati le competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Il corso di formazione a distanza è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello, formatori professionisti di grande esperienza nei concorsi pubblici. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l'autoripasso e quiz a scelta multipla, che sono poi consegnati agli allievi.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA