corso di preparazione ai concorsi
AZIENDE SANITARIE Liguria
55 impiegati amministrativi cat. D + graduatoria
I concorsi per laureati aziende sanitarie Liguria
PROVE AD OTTOBRE
Ad ottobre si svolgeranno le prove scritte e pratiche per entrambi i profili professionali:
- 25 posti di collaboratore amministrativo professionale con competenze economico/finanziarie, cat. D: 7 ottobre 2020 dalle ore 9 presso RDS Stadium, Lungomare Canepa 155, 16149 Genova. Vai all’avviso
- 30 posti di collaboratore amministrativo professionale cat. D: 5 ottobre 2020 dalle ore 9 presso RDS Stadium, Lungomare Canepa 155, 16149 Genova. Vai all’avviso
A.Li.Sa., azienda ligure sanitaria, ha indetto due concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato di 25 posti nel ruolo di collaboratore amministrativo, area economico finanziaria, categoria D e 30 posti nel ruolo di collaboratore amministrativo, area giuridica, categoria D.
25 posti collaboratore amministrativo categoria D area economica + graduatoria
Il concorso viene svolto da A.Li.Sa. unitariamente ma con riferimento alle seguenti aziende interessate:
-
ALISA posti 2;
-
ASL 1 posti 3;
-
ASL 2 posti 3;
-
ASL 3 posti 6;
-
Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS posti 3;
-
Ente Ospedaliero Ospedali Galliera posti 2;
-
Istituto Giannina Gaslini - IRCCS posti 2;
-
Ospedale Evangelico Internazionale;
-
ASL 4 posto;
-
ASL 5 posti.
I vincitori del concorso avranno facoltà di scegliere, secondo l’ordine di graduatoria, il rispettivo Ente di assegnazione, nel limite dei posti disponibili. Scarica il bando
ISCRIZIONI
La domanda dovrĂ essere presentata esclusivamente online tramite la seguente pagina entro il 24 maggio 2020 ore 12.
REQUISITI
Laurea in Giurisprudenza o in Scienze Politiche o in Economia e Commercio o equipollenti.
LA SELEZIONE
Si svolgerĂ attraverso una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.
L’azienda si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva che potrà consistere nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla o quesiti a risposta sintetica sulle capacità logiche e di ragionamento, sulle capacità relazionali e di problem solving applicabili a situazioni operative tipiche del profilo, sulle conoscenze di base nelle materie di studio proprie del profilo, sull’organizzazione del Servizio Sanitario della Regione Liguria.
Prova scritta: svolgimento di un tema ovvero soluzione di quesiti a risposta sintetica vertenti su argomenti relativi alle specifiche attivitĂ del profilo professionale a concorso.
Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale: vertente su materie inerenti il profilo professionale oggetto del concorso.
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
- diritto amministrativo, civile e penale
- legislazione sanitaria nazionale e regionale
- Aziende Sanitarie: contesto normativo, ordinamento e modello organizzativo
- normativa sulla privacy, trasparenza e anticorruzione.
- metodologie di budget e di programmazione di breve, medio e lungo periodo e contabilitĂ dei costi (analitica)
- contabilitĂ economico-patrimoniale;
- conoscenza della normativa in materia di contabilità delle Aziende Sanitarie (in particolare D.Lgs. 118/2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42”)
- conoscenza dei libri contabili in uso presso le Aziende Sanitarie
- aspetti peculiari della contabilitĂ delle Aziende Sanitarie
- bilancio delle Aziende Sanitarie (schemi di bilancio e modelli di rendicontazione)
- modalitĂ di riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico
- predisposizione e lettura del rendiconto finanziario previsto dall’art. 26 del D.Lgs. n. 118/2011
- documenti del Bilancio di esercizio (Stato Patrimoniale, Conto Economico, Rendiconto finanziario, Nota Integrativa e Relazione sulla gestione)
- modelli CE periodici finalizzati al controllo in corso di esercizio dell’andamento economico dell’Azienda e al monitoraggio da parte della Regione Liguria e del Ministero della Salute principali adempimenti e peculiarità che caratterizzano la gestione fiscale dell’Azienda (Dichiarazione e versamento IVA, IRAP ed IRES, liquidazioni periodiche IVA e contabilità separate)
- normativa e procedure operative in materie di agenti contabili (SIRECO)
- atti amministrativi correlati
Nel corso del colloquio verrĂ accertata la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piĂą diffuse e la verifica del livello, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
30 posti collaboratore amministrativo categoria D area giuridica + graduatoria
Il concorso viene svolto da A.Li.Sa. unitariamente ma con riferimento alle seguenti singole aziende interessate:
-
ALISA posti 6;
-
ASL 1 posti 2;
-
ASL 2 posti 3;
-
ASL 3 posti 5;
-
Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS posti 2;
-
Ente Ospedaliero Ospedali Galliera posti 2;
-
Istituto Giannina Gaslini - IRCCS posti 5;
-
Ospedale Evangelico Internazionale;
-
ASL 4 posto 1;
-
ASL 5 posti 4.
I vincitori del concorso avranno facoltà di scegliere, secondo l’ordine di graduatoria, il rispettivo Ente di assegnazione, nel limite dei posti disponibili. Scarica il bando
ISCRIZIONI
La domanda dovrĂ essere presentata esclusivamente online tramite la seguente pagina entro il 24 maggio 2020 ore 12.
REQUISITI
Laurea in Giurisprudenza o in Scienze Politiche o in Economia e Commercio o equipollenti.
LA SELEZIONE
Si svolgerĂ attraverso una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.
L’azienda si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva che potrà consistere nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla o quesiti a risposta sintetica sulle capacità logiche e di ragionamento, sulle capacità relazionali e di problem solving applicabili a situazioni operative tipiche del profilo, sulle conoscenze di base nelle materie di studio proprie del profilo, sull’organizzazione del Servizio Sanitario della Regione Liguria.
Prova scritta: svolgimento di un tema ovvero soluzione di quesiti a risposta sintetica vertenti su argomenti relativi alle specifiche attivitĂ del profilo professionale a concorso.Ăą
Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale: vertente su materie inerenti il profilo professionale oggetto del concorso.
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
- diritto amministrativo, civile e penale
- legislazione sanitaria nazionale e regionale
- le Aziende Sanitarie: contesto normativo, ordinamento e modello organizzativo
- diritto privato e diritto del lavoro, con particolare riferimento al settore pubblico incluso il trattamento economico
- gestione e sviluppo delle risorse umane
- normativa sulla privacy, trasparenza e anticorruzione.
- contrattualistica pubblica
- gestione del patrimonio aziendale
- codice degli appalti e forniture di beni, servizi e lavori e il ruolo di RUP e DEC
- procedimenti amministrativi e contenzioso
- codice di comportamento e norme disciplinari
- atti amministrativi correlati.
Nel corso del colloquio si procede inoltre all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e alla verifica del livello di conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Date Utili
-
Sito aggiornato 14/9/2020Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 24/5/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 24/4/2020Gazzetta Ufficiale 33