corso di preparazione al concorso
ASL CASERTA
82 assistenti diplomati e 46 collaboratori laureati
Il concorso per impiegati ASL Caserta
PRONTO IL CORSO PER LE PROVE PRATICHE
Le prove scritte si sono svolte in queste date:
- 46 Collaboratori amministrativi cat. D: 15 aprile 2021 – vai all’avviso
- 82 Assistenti amministrativi cat. C: 16 aprile 2021 – vai all’avviso. Per l'elenco dei candidati ammessi alla prova vai alla pagina del concorso
La sede di svolgimento delle prove è stato il Polo Fieristico Expò A1 sito nel Comune di San Marco Evangelista (Caserta) 81020 in viale delle Industrie n. 10.
E' pronto il corso di preparazione per la PROVA PRATICA
Sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n. 16 del 25 febbraio 2020 sono usciti i bandi di concorso indetti dall’Azienda Sanitaria Locale di Caserta per selezionare ed assumere a tempo inderterminato 128 unità di personale amministrativo.
Ecco nel dettaglio i posti messi a concorso:
• 82 assistenti amministrativi, categoria C
• 46 collaboratori amministrativi professionali, categoria D
Per iscriversi c’era tempo fino al 26 marzo 2020. Non è possibile iscriversi a questo concorso.
Vai al bando
REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
Per gli Assistenti Amministrativi è richiesto il Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Per i Collaboratori Amministrativi Professionali è richiesta la laurea triennale in Scienze Giuridiche o in Scienze Economiche o in Scienze Politiche o equipollenti oppure Laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza o in Economia e Commercio o in Scienze Politiche o equipollenti oppure ancora una Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
COMPETENZE SPECIFICHE
Ai candidati sono richieste in particolar modo significative conoscenze dei principi contabili e della gestione delle procedure di acquisto, nonché discrete competenze informatiche.
PROVE D’ESAME
PRESELEZIONE
Nel caso pervenga un alto numero di domande di partecipazione ai concorsi si svolgerà una prova preselettiva consistente in un test con quesiti a risposta multipla su:
• le materie attinenti al profilo a concorso
• argomenti di cultura generale
• soluzione di problemi, in base ai diversi tipi di ragionamento (logico, deduttivo, numerico).
I candidati con invalidità uguale o superiore all’80% non sono tenuti a sostenere l’eventuale prova preselettiva.
Assistenti Amministrativi
PROVA SCRITTA: riguarderà elementi di diritto amministrativo e di legislazione sanitaria.
PROVA PRATICA: consisterà nella predisposizione di atti connessi al profilo a concorso.
PROVA ORALE: verterà , oltre che sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica, sulla verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.
Collaboratori Amministrativi Professionali
PROVA SCRITTA: riguarderà argomenti di diritto amministrativo, diritto costituzionale e legislazione sanitaria.
PROVA PRATICA: consisterà nella predisposizione di atti connessi al profilo a concorso.
PROVA ORALE: verterà , oltre che sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica, sulla verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.
Tutte le prove – specifica il bando - saranno articolate in funzione dell’accertamento delle competenze specifiche previste dal bando.
La graduatoria finale del concorso rimarrà efficace per tre anni dalla data di pubblicazione.
ALTRI POSTI PER AMMINISTRATIVI
Sulla stessa Gazzetta Ufficiale 16 del 25 febbraio 2020 è uscito inoltre un bando per l’assegnazione di 53 posti a tempo indeterminato di personale dirigenziale e non dirigenziale del Comparto sanità .
In palio posti per personale medico, sanitario e tecnico, ma anche alcuni posti per amministrativi, e nello specifico:
• 8 collaboratori amministrativi professionali categoria D;
• 2 assistenti amministrativi categoria C.
Vai al bando
Date Utili
-
Sito aggiornato 6/5/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 26/3/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 25/2/2020Gazzetta Ufficiale 16