corso di preparazione al concorso
Università di Torino
31 amministrativi
I concorsi dell’Università di Torino
L’Università di Torino ha pubblicato due bandi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di:
- 17 amministrativi
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso - 14 amministrativi contabili
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Le graduatorie avranno validità di due anni.
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro le ore 15:00 del 13 luglio 2023 tramite i link dedicati:
REQUISITI
Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di maturità .
LA SELEZIONE
- Eventuale prova preselettiva: la selezione potrà consistere in test a risposta multipla di logica e di materie previste dal programma di esame.
- Prova scritta: sarà di carattere teorico-pratico e potrà consistere anche in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o quiz, volti anche ad accertare le competenze tecniche e comportamentali del candidato.
- Prova scritta: verterà sulle materie d’esame e verrà anche accertata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (es: office automation e strumenti informatici di comunicazione e collaborazione).
PROGRAMMA D’ESAME
17 AMMINISTRATIVI
Prova scritta
- Elementi di legislazione universitaria
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina relativa al pubblico impiego privatizzato (D.lgs. n.165/2001 – Titolo I e IV) e al procedimento amministrativo, agli atti e ai provvedimenti (legge n.241/1990) nonché alla disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione e protezione dati (legge n.33/2013 e nuovo regolamento europeo-GDPR 679/2016)
- Principi di cui al Decreto Lgs. 50/2016 s.m.i. Codice dei Contratti pubblici con particolare riguardo alla disciplina degli acquisti di beni e servizi sottosoglia comunitaria applicata all’ambito universitario
- Statuto dell'Università degli Studi di Torino
Prova orale
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (es: office automation e strumenti informatici di comunicazione e collaborazione)
14 AMMINISTRATIVI CONTABILI
Prova scritta
- Principi di contabilità economico-patrimoniale con particolare riferimento al sistema adottato nelle Università (legge n.240/2010 art.5 - decreti attuativi d.lgs. 27.1.2012 n.18; decreto interministeriale 14.1.2014 n.19)
- Principi della disciplina giuridico-fiscale dei trattamenti retributivi
- Conoscenza dello Statuto di Ateneo e del Regolamento Amministrazione, Finanza e Contabilità e manuale operativo (da parte 1 a parte 6 compresa https://www.unito.it/sites/default/files/manuale_contabile.pdf)
Prova orale
- nozioni di legislazione universitaria
- elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina relativa al procedimento amministrativo, agli atti e ai provvedimenti nonché alla disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (es: office automation e strumenti informatici di comunicazione e collaborazione)
Date Utili
-
Sito aggiornato 16/6/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 13/7/2023Termine invio domande