corso di preparazione al concorso
Università di Salerno
12 amministrativi
Il concorso dell'Università di Salerno
L’Università degli studi di Salerno ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 12 istruttori amministrativi.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
La domanda dovrà essere inoltrata telematicamente attraverso la piattaforma dedicata entro il 28 gennaio 2024. È prevista una tassa di concorso di 25 euro.
REQUISITI
Per partecipare bisogna aver conseguito un diploma di maturità .
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- Eventuale prova preselettiva: consisterà in una serie di test a risposta multipla in merito alle materie d’esame.
- Prova scritta: consisterà in un quesito teorico/pratico a risposta aperta e verterà sugli argomenti d’esame.
- Prova orale: consisterà in un colloquio motivazionale e di accertamento della professionalità , che verterà sulle materie d’esame. Durante la prova orale verranno inoltre accertate le conoscenze informatiche (Pacchetto Office) e la conoscenza della lingua inglese.
PROGRAMMA D’ESAME
La prova scritta verterà sui seguenti argomenti:
- Elementi di legislazione universitaria e normativa dell’Università di Salerno;
- Elementi di contabilità pubblica;
- Elementi di Diritto Amministrativo;
- Elementi in materia di contratti pubblici.
La prova orale verterà sui seguenti argomenti:Â
- Elementi di legislazione universitaria e normativa dell’Università di Salerno,
- Elementi di contabilità pubblica;
- Elementi di Diritto Amministrativo;
- Elementi in materia di contratti pubblici;
- Conoscenza dei principi di normativa in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy
- Conoscenze informatiche (Pacchetto Office)
- Conoscenza della lingua inglese
Vai al corso di preparazione - Le materie presenti nel corso sono indicate in corsivo nel “programma d’esame”.
MATERIE OPZIONALI
Inglese
Informatica
MODULO OPZIONALE - METODO DI STUDIO
Un corso rapido, conciso e preciso che guida nell’organizzazione dello studio, per riuscire ad assimilare al meglio la mole di nozioni richiesta alle prove d’esame in poco tempo. Include tecniche di memorizzazione di informazioni prevalentemente numeriche (quali date, numeri, articoli di legge) e consigli per velocizzare i tempi di lettura. Un percorso che affronta e scioglie un nodo alla base della preparazione di qualsiasi concorso. Per saperne di più
Tutte le materie e i moduli opzionali possono essere aggiunti al corso base singolarmente o come pacchetto. Contattaci