corso di preparazione al concorso
MAECI
300 funzionari Ministero degli Esteri
Il concorso MAECI
Sulla piattaforma INPA è stato pubblicato un concorso per 300 Funzionari da assumere a tempo indeterminato, presso il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Le figure professionali sono così ripartite:
- 60 posti per Funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra (Codice 01)
- 145 posti per Funzionario amministrativo, contabile e consolare (Codice 02)
- 30 posti per Funzionario economico, finanziario e commerciale (Codice 03)
- 50 posti per Funzionario dell’area della promozione culturale (Codice 04)
- 15 posti per Funzionario architetto/ingegnere (Codice 05)
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Ripam Formez
Italia e/o all’estero:
Funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra (Codice 01)
Funzionario amministrativo, contabile e consolare (Codice 02)
Funzionario economico, finanziario e commerciale (Codice 03)
In Italia:
Funzionario dell’area della promozione culturale (Codice 04)
Funzionario Architetto/Ingegnere (Codice 05)
REQUISITI
Funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra (Codice 01)
Per partecipare occorre essere in possesso di una laurea, anche triennale, in materie informatiche.
Funzionario amministrativo, contabile e consolare (Codice 02)
Funzionario economico, finanziario e commerciale (Codice 03)
Funzionario dell’area della promozione culturale (Codice 04)
Per partecipare occorre essere in possesso di una laurea, anche triennale, nelle materie richieste dal bando.
Funzionario Architetto/Ingegnere (Codice 05)
Per accedere alla selezione bisogna aver conseguito una laurea quinquennale in materie urbanistiche.
Tutti i dettagli sui titoli richiesti sono presenti sul bando.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione può essere presentata entro il 18 agosto 2023 tramite il portale INPA. È richiesto un contributo di 10 euro.
LA SELEZIONE
La selezione prevede:
- Prova scritta
- Prova orale
- Prova facoltativa in lingua straniera
- Valutazione dei titoli
Prova scritta: sarà distinta per i codici concorso e consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti in merito alle materie d’esame.
Prova orale: sarà distinta per codici concorso e consisterà in un colloquio interdisciplinare per accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie d’esame.
Prova facoltativa in lingua straniera: i candidati possono chiedere nella domanda di ammissione di sostenere una prova facoltativa orale in una lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese, che potrà fornire un punteggio ulteriore fino a 1 punto.
PROGRAMMA D’ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 20/7/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 18/8/2023Termine invio domande