corso di preparazione al concorso
Comune di Firenze
200 Agenti di Polizia Municipale
Il concorso del Comune di Firenze
CALENDARIO PROVA PRESELETTIVA E PROVA SCRITTA
Il 29 marzo 2024 è stato pubblicato, sul portale InPA, il calendario in merito alla prova preselettiva e alla prova scritta:
- Prova preselettiva: 15 e 16 aprile 2024
- Prova scritta: 18 aprile 2024
Entrambe le prove si terranno presso PALAWANNY in Via del Cavallaccio a Firenze.
Vai all’avviso
Il Comune di Firenze ha bandito un corso-concorso per 200 Agenti di Polizia Municipale da assumere a tempo pieno e indeterminato e così suddivisi:
- 30 unità per l’annualità 2023
- 70 unità per l’annualità 2024
- 100 unità per l’annualità 2025
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro il 26 gennaio 2024 tramite la piattaforma INPA. È previsto un contributo di 10 euro.
REQUISITI
Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Età non superiore a 32 anni
- Diploma di maturitÃ
- Patente B
LA SELEZIONE
Lo svolgimento del concorso prevede:
- Eventuale prova preselettiva
- Prova scritta
- Prova di accertamento delle competenze
- Prova di resistenza fisica
Eventuale prova preselettiva: consisterà in quiz a risposta multipla di tipo professionale sulle materie previste dal programma di esame.
Prova scritta: può consistere nella stesura di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, di uno o più quesiti a risposta sintetica, nella redazione di atti tecnici, in più quesiti a risposta multipla, con un minimo di tre fino ad un massimo di cinque alternative di risposta già predisposte.
PROGRAMMA D’ESAME
- Legge di Depenalizzazione (Legge 689/1981);
- Codice della Strada e relativo Regolamento di attuazione;
- Elementi di Diritto Penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione e ai principali reati contro la persona e contro il patrimonio;
- Elementi di Procedura Penale con particolare riferimento agli atti di competenza degli Agenti di polizia giudiziaria;
- Normativa sul Procedimento Amministrativo (Legge 241/1990);
- TUEL parte Prima - titolo I/II (capo I)/III(capo I)/IV;
- Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici;
- Elementi di legislazione nazionale e della Regione Toscana in materia di commercio, urbanistica, edilizia ed ambiente;
- Elementi di legislazione in materia di pubblica sicurezza (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento di attuazione);
- lingua inglese;
- utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (videoscrittura, fogli elettronici di calcolo, posta elettronica, internet).