corso di preparazione al concorso
Università della Calabria
51 posti
Il concorso dell'Università della Calabria
CALENDARIO PROVA PRESELETTIVA
45 amministrativi (codice: AMM_C)
Come da avviso pubblicato sul sito ufficiale dell’Università della Calabria la prova preselettiva si terrà il 19 aprile 2024 presso le sedi indicate nel calendario.
Vai all’avviso
L’Università della Calabria ha bandito un concorso per 51 posti a tempo pieno e indeterminato:
- 45 amministrativi (codice: AMM_C)
- 6 tecnici informatici (codice: INF_C)
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
La domanda deve essere presentata per via telematica entro le ore 12:00 del 14 gennaio 2024 tramite il portale INPA.
REQUISITI
Alla selezione potrà partecipare chi è in possesso di un diploma di maturità .
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva: potrebbe consistere anche in quesiti di tipo attitudinale e prevede test a risposta multipla.
Prova scritta: sarà a contenuto teorico-pratico e prevederà quesiti a risposta aperta e/o chiusa oppure la redazione di un elaborato inerenti alla risoluzione di problematiche tipiche della posizione messa a concorso.
Prova orale: consisterà in un colloquio tecnico-specialistico in merito al programma d’esame, ai principali applicativi web e alla lingua inglese e in un colloquio comportamentale/motivazionale.
PROGRAMMA D’ESAME
45 posti profilo amministrativo cod. AMM_C
Prova scritta verterà sulle seguenti materie:
- Project management; strumenti e metodi di supporto alle decisioni;
- Controllo di gestione;
- Principi di Business Process Reengineering (BPR), digitalizzazione e dematerializzazione PA;
- Bilancio economico-patrimoniale;
- Gestione e rendicontazione di progetti finanziati da enti pubblici o privati;
- Organizzazione e funzionamento del sistema universitario;
- Cenni di normativa in materia di procedimento amministrativo;
- Statuto e Regolamento di Ateneo.
Prova orale verterà sulle materie della prova scritta ed inoltre su:
- Conoscenza degli strumenti per il lavoro di ufficio e collaborativo e dei principali applicativi web
- Lingua inglese.
6 posti profilo informatico cod. INF_C
Prova scritta verterà sulle seguenti materie:
- Elementi di ingegneria del software e team software development;
- Principi di usabilità del software; software security;
- Linguaggi di programmazione;
- Networking e network security;
- Infrastrutture cloud IaaS, SaaS e PaaS;
- Progettazione di sistemi informativi;
- Data warehouse e cenni di data science;
- Sicurezza informatica;
- Cenni di normativa in materia di procedimento amministrativo;
- Statuto e Regolamento di Ateneo.
Prova orale verterà sulle materie della prova scritta ed inoltre su:
- Conoscenza degli strumenti per il lavoro di ufficio e collaborativo e dei principali applicativi web
- Lingua inglese.