corso di preparazione al concorso
Comune di Sessa Aurunca (CE)
23 posti
I concorsi del Comune di Sessa Aurunca (CE)
CALENDARIO PROVE SCRITTE
Come da avviso pubblicato sul sito Formez, le prove si svolgeranno nei giorni 26, 27, 30, 31 ottobre e 2 novembre 2023 a Napoli presso Mostra D’Oltremare – Viale John Fitzgerald Kennedy, 5 - 80125 – NAPOLI.
Tutte le indicazioni dettagliate sono disponibili all’interno del calendario.
Vai al calendario completo
PUBBLICATO L’ELENCO DEGLI AMMESSI
È stato pubblicato sul sito Ripam Formez l’elenco degli ammessi.
Vai all’avviso
Vai all’elenco
RIAPERTURA DEI TERMINI
La scadenza dei bandi è stata prorogata fino al 4 settembre 2023. Le domande già inviate rimarranno comunque valide.
Vai all'avvisoIl Comune di Sessa Aurunca (CE) ha pubblicato due bandi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 23 unità di personale così suddivise:
9 FUNZIONARI – cat. D
- Cod. AMM/D Istruttore Direttivo amministrativo: 3 posti
- Cod. FIN/D Istruttore Direttivo Economico Finanziario: 2 posti
- Cod. TEC/D Istruttore Direttivo Tecnico: 1 posto
- Cod. PER/D Istruttore Direttivo Servizi alla Persona: 1 posto
- Cod. GEO/D Istruttore Direttivo Geologo: 1 posto
- Cod. POL/D Istruttore Direttivo Polizia Locale: 1 posto
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
14 ISTRUTTORI – cat. C
- Cod. AMM/C Istruttore amministrativo: 4 posti
- Cod. TUR/C Istruttore servizi turistici: 1 posto
- Cod. INF/C Istruttore Informatico: 2 posti
- Cod. TEC/C Istruttore Tecnico: 5 posti
- Cod. FIN/C Istruttore Contabile: 2 posti
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
Le graduatorie avranno validità di due anni.
Vai all’avviso Formez
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente, entro il 3 agosto 2023, attraverso la piattaforma INPA:
È prevista una quota di partecipazione di 10,33 euro per ogni domanda.
REQUISITI
9 FUNZIONARI – cat. D
- Codice AMM/D (Istruttore Direttivo Amministrativo)
Per partecipare è richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in materie giuridiche o economiche. - Codice FIN/D (Istruttore Direttivo Economico Finanziario)
Per partecipare è richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in materie economiche. - Codice TEC/D (Istruttore Direttivo Tecnico)
Per partecipare è richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in materie urbanistiche. - Codice PER/D (Istruttore Direttivo Servizi alla persona)
Per partecipare occorre una laurea in Servizi sociali o titolo equiparato o un diploma universitario in servizio sociale o di assistente sociale oppure una laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali o titoli equiparati. - Codice GEO/D (Istruttore direttivo Geologo)
Per partecipare è richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in materie geologiche. - Codice POL/D (Istruttore Direttivo Polizia Locale)
Per partecipare è richiesto un diploma di laurea, anche triennale, in materie giuridiche o economiche e il possesso della patente B.
14 ISTRUTTORI – cat. C
- Codice AMM/C (Istruttore Amministrativo)
Per concorrere alla selezione bisogna aver conseguito un diploma di maturità . - Codice TUR/C (Istruttore Servizi turistici)
Per concorrere alla selezione bisogna aver conseguito un diploma di maturità nel Settore economico Indirizzo turismo o nel Settore servizi Indirizzo servizi commerciali equiparato al diploma di tecnico dei servizi turistici oppure un Diploma di Laurea in Scienze Turistiche. - Codice INF/C (Istruttore Informatico)
Per concorrere alla selezione bisogna aver conseguito un diploma di maturità nel Settore tecnologico Indirizzo informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica oppure un Diploma di Laurea in ingegneria informatica. - Codice TEC/C (Istruttore Tecnico)
Per concorrere alla selezione bisogna aver conseguito un diploma di maturità nel Settore tecnologico Indirizzo costruzioni, ambiente e territorio oppure un Diploma di Laurea in Architettura o Ingegneria edile. - Codice FIN/C (Istruttore Contabile)
Per concorrere alla selezione bisogna aver conseguito un diploma di maturità nel Settore economico Indirizzo amministrazione, finanza e marketing oppure un Diploma di Laurea in Economia e Commercio.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
Prova scritta: verterà sulle materie d’esame e sulle competenze digitali. La consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta multipla. Inoltre, nell’ambito della prova scritta, si procederà ad accertare il possesso di competenze digitali (strumenti applicativi informatici di base; strumenti web, Internet e intranet);
Prova orale: consistente in un colloquio per la verifica della conoscenza delle materie d’esame e della lingua inglese.
Solo per il profilo Codice POL/D (Istruttore Direttivo Polizia Locale) è prevista una prova di accertamento fisico.
PROGRAMMA D’ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 11/10/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 3/8/2023Termine invio domande