corso di preparazione al concorso

1096 allievi carabinieri

aperto anche ai civili

Il concorso per 1096 allievi carabinieri

PROVE SCRITTE AL VIA

Inizieranno il prossimo 4 luglio 2016 a Roma le prove scritte del concorso per Allievi Carabinieri.
CANDIDATI CIVILI: la prova si svolgerĂ  dal 4 al 29 luglio secondo il seguente Calendario
CANDIDATI VFP: la prova si terrà dal 4 all’8 luglio secondo il seguente Calendario
Per entrambe le categorie di candidati la sede della prova sarà il Centro nazionale di selezione e reclutamento del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, in viale Tor di Quinto n.153 a Roma.

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha emesso un bando per la selezione e l’arruolamento di 1096 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale. Il bando è stato pubblicato il 17 maggio sul sito dei Carabinieri e in Gazzetta Ufficiale; le domande possono esssere inoltrare fino al 20 giugno 2016.
Le iscrizioni si effettuano dal sito dei Carabinieri, accedendo alla procedura informatica presente nella sezione dedicata al concorso.
I posti a concorso sono così suddivisi:
• 521 sono riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) o in rafferma annuale, in servizio, che non hanno superato il 28° anno alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
• 221 sono riservati ai VFP1 in congedo ed ai volontari in ferma prefissata quadriennale VFP4 in servizio o in congedo per fine ferma (sempre con limite di 28 anni non superati)
• 322 sono aperti a giovani civili che hanno compiuto 17 anni e non superato i 26 (28 se hanno prestato servizio militare)
• 32 riservati a chi possiede l’attestato di bilinguismo e non ha superato il 26° anno di età

I 322 futuri allievi carabinieri provenienti dalla vita civile saranno impiegati – come stabilisce l’art. 17 del bando – per un periodo di almeno 15 anni nelle aree:
• nord-ovest (Liguria, Piemonte, Valle D’Aosta e Lombardia)
• nord-est (Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige)
tranne che nei casi in cui i candidati, in sede di concorso, abbiano fatto valere tutoli di studio superiori, certificazioni in materia informatica, abilitazione all’esercizio della professione di maestro di sci alpino o autorizzazioni a montare. In questi ultimi casi gli allievi potranno essere impiegati anche in altre aree del territorio nazionale per la copertura di posti che richiedono particolari qualificazioni.
Il bando segue di pochi mesi quello per 1050 Allievi Carabinieri (pubblicato il 23/01/2016), interamente riservato a VFP1 e VFP4..

LA SELEZIONE

Lo svolgimento del concorso prevede: una prova scritta di selezione, prove di efficienza fisica, accertamenti sanitari per il riconoscimento dell’idoneità psicofisica, accertamenti attitudinali, valutazione dei titoli.
ATTENZIONE: in sede di accertamenti sanitari la commissione valuterà anche la presenza di tatuaggi, secondo criteri specificati all’articolo 10 comma 7 del bando.

LA PROVA SCRITTA

La prova scritta consiste nella risoluzione in 60 minuti di quiz a risposta multipla (massimo 100) su argomenti di cultura generale (conoscenza della lingua italiana, attualità, storia, geografia, matematica, geometria, educazione civica, scienze e storia delle arti), di logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale), di conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, su quesiti di ragionamento verbale finalizzati a verificare la comprensione di un testo scritto e su elementi di conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco.
La prova si svolgerĂ  verosimilmente a partire dal 4 luglio 2016. Il calendario e la sede della prova verrĂ  pubblicato a partire dal 24 giugno sul sito www.carabinieri.it.

I VINCITORI

I vincitori del concorso provenienti dalla vita militare saranno impiegati su tutto il territorio nazionale; se conoscitori/madrelingua tedesca potranno essere assegnati come prima sede di servizio presso la Legione Carabinieri Trentino Alto Adige. Solo per i vincitori provenienti dalla vita civile (322 posti) è prevista una limitazione geografica alle aree del Nord, così come precisato all’articolo 17 del bando.

Date Utili

Il corso per 1096 allievi carabinieri

Istituto Cappellari, forte della sua pluridecennale esperienza nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato un corso di preparazione al concorso nella modalitĂ  F.A.D., formazione a distanza, nella quale abbiamo maturato una solida esperienza nella preparazione ai concorsi delle Forze Armate.

IL CORSO DI PREPARAZIONE

Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. E’ sufficiente avere una connessione internet. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

METODO DIDATTICO: VIDEO LEZIONI, SCHEMI, QUIZ, TRACCE DI TEMI, QUESTIONARI

Il metodo didattico si contraddistingue per la particolare scelta dei docenti e per un forte approccio alle esercitazioni. Il corso vuole essere un’importante “guida” per fornire un metodo vincente agli allievi e farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell’esperienza dei nostri docenti. Accurate slide (schematizzazioni), questionari e quiz a scelta multipla guidano gli allievi in un graduale apprendimento delle materie previste dal bando.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA