PREPARAZIONE AI TEST DI INGRESSO ALLE UNIVERSITA’
Studia online dove vuoi e quando vuoi le materie dei test di ingresso ai corsi di laurea di ambito sanitario e scientifico.
Ogni materia offre:
- videolezioni
- audio mp3 scaricabili
- slide da studiare
- quiz online
- questionari (domande aperte per il ripasso)
I corsi possono essere seguiti da pc, smartphone, tablet con connessione a Internet. Scaricando i file audio delle lezioni puoi seguirle anche off-line
IL CORSO
Il corso comprende:
- Logica – vai al programma
- Cultura generale – vai al programma
- Matematica – vai al programma
- Fisica – vai al programma
- Chimica – vai al programma
- Biologia – vai al programma
- Metodo di studio – vai al programma
È possibile iscriversi anche alle singole materie del corso.
Quest’anno il corso è stato arricchito del modulo Metodo di studio creato dal docente Matteo Baccarini Laureato in Filosofia e Dottore in Filosofia e Scienze Sociali che, dal 2012, collabora con i più importanti atenei, insegnando Logica dei test d’ammissione all’Università in corsi specifici. Il corso è stato realizzato per guidare passo per passo il candidato nel percorso di studio e per impostare un approccio funzionale ed efficiente nella memorizzazione delle informazioni e nella lettura veloce.
PER QUALI CORSI DI LAUREA?
Il corso aiuta a prepararsi ai test di ingresso ai corsi di laurea ad accesso programmato e a numero chiuso:
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria e protesi dentaria
- Medicina Veterinaria
- Professioni Sanitarie: Infermieristica, Ostetricia, Infermieristica pediatrica, Podologia, Fisioterapia, Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Terapia occupazionale, Educazione professionale, Tecniche audiometriche, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, Tecniche di neurofisiopatologia, Tecniche ortopediche, Tecniche audio protesiche, Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Igiene dentale, Dietistica, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Assistenza sanitaria
ACCESSO PROGRAMMATO E NUMERO CHIUSO
Che differenza c’è tra corsi di laurea ad accesso programmato e corsi a numero chiuso?
CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO NAZIONALE: sono quelli per i quali il numero dei posti disponibili viene stabilito a livello nazionale con un decreto del Ministero dell’Istruzione, che stabilisce la data del test, il numero di domande e la modalità .
I corsi di laurea ad accesso programmato sono: Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana, Medicina e chirurgia in lingua inglese, Medicina e veterinaria, Architettura, Professioni Sanitarie.
CORSI DI LAUREA A NUMERO CHIUSO: sono corsi di laurea per i quali c’è un numero definito di posti disponibili, che viene stabilito da ogni singola università . Anche i test vengono organizzati dai singoli Atenei.
TOLC: a partire dall’anno accademico 2023/2024 l’ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina Veterinaria necessiterà del superamento della prova d’esame TOLC (Test OnLine CISIA), ripetibile più volte, come da Decreto Ministeriale n. 1107 del 24 settembre 2022.
A questo link sono disponibili maggiori informazioni e strumenti di supporto.
Vai alla pagina dedicata sul sito del MUR.
CALENDARIO PROVE
Le date e le modalità di svolgimento dei TOLC per Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina Veterinaria sono contenute nel Decreto Direttoriale n. 1925 del 30 novembre 2022:
- Dal 13 al 22 aprile 2023
- Dal 15 al 25 luglio 2023
Vai alla pagina dedicata sul sito del MUR.
Il calendario relativo alla prove delle Professioni Sanitarie sarà emesso con un nuovo decreto del MUR.
LE PROVE
TOLC – MED
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria
50 quesiti per 90 minuti su argomenti di:
- Comprensione testo, conoscenze acquisite negli studi (7 quesiti)
- Biologia (15 quesiti)
- Chimica e fisica (15 quesiti)
- Matematica e ragionamento (13 quesiti)
TOLC – VET
Medicina Veterinaria
50 quesiti per 90 minuti su argomenti di:
- Comprensione testo, conoscenze acquisite negli studi (7 quesiti)
- Biologia 12 (quesiti)
- Chimica e fisica (18 quesiti)
- Matematica e ragionamento (13 qusiti)
Argomenti delle prove (Allegato 1 del Decreto Ministeriale n. 1107 del 24 settembre 2022)
PREZZI
Prezzo |
Prezzo ex allievi * |
|
€ 450 |
€ 400 |
RICHIEDI INFORMAZIONI O UNA LEZIONE DIMOSTRATIVA
Per informazioni, iscrizioni o per ricevere una lezione dimostrativa:
ISTITUTO CAPPELLARI
Via del lavoro 26 - 44122 Ferrara
N. verde (chiamare da telefono fisso): 800.771955 (interno 2)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
email: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 / 19.00 (orario continuato)