Il format prevede una cena complessa dall’antipasto al dessert creata e spiegata dallo Chef nei sistemi di preparazione,
unitamente alla degustazione guidata negli abbinamenti ai vini ad opera del Docente, che spiegherà TUTTE le tecniche di abbinamento,
tutte le sensazioni gustative, soprattutto “come scorporare un piatto per capirlo”… e come, già dalla lettura di un menu,
sapersi orientare nella scelta del vino con le tecniche della discordanza-concordanza..
Una cena colloquiale, completa, divertente, durante la quale apprendere come affrontare: comprensione gustativa di piatti complessi con più ingredienti, indici di percettibilità, persistenze aromatiche, abbinamenti al vino giusti o sbagliati, tecniche di abbinamento, saper leggere menu e carta vini per impostare una giusta degustazione.
IL DOCENTE: STEFANO GRIMALDI
Giornalista (Ord. Naz. Giornalisti n.150732), specializzato in enogastronomia internazionale con Expertise ultraventennale nella organizzazione/ideazione/creazione di format e progetti per la promo di aziende food&beverage, comuni, province, regioni e territori.
Ha collaborato con Consolati Generali, Maison, Istituzioni, Produttori enogastronomici, Istituti Scolastici, Ristorazione, reti professionali ecc.
Ha ricoperto varie cariche dirigenziali nella Comunicazione presso Associazioni Nazionali, Comitati, Società, giornali, riviste, guide nazionali, uffici stampa ecc.
Docente e Formatore in enogastronomia internazionale presso Istituti, Scuole di formazione operatori della ristorazione, Staff grandi aziende food&beverage a interesse nazionale, Imprenditori della ristorazione ecc.
Sommelier A.I.S.
Già Esperto degustatore della Camera di Commercio di Ferrara
Esperto degustatore Albo Regione Emilia Romagna
Diploma di Merito A.P.C.I (Ass. prof. Cuochi Italiani)
Menzione speciale al giornalismo tematico enogastronomico (MP 2007)
Staff grandi aziende Food&beverage nazionali (AB NORMAL di Chef Alessandro Borghese), Imprenditori della ristorazione e Docente/Formatore Gesfor in enogastronomia internazionale
Scheda Corso
Frequenza: in presenza, presso Istituto Cappellari
Orario: dalle 19:30 alle 22:00
Sede: Istituto Cappellari, Via del Lavoro 26/28 – Ferrara
×
Modulo di richiesta informazioni
DATI PERSONALI TRATTATI
I dati personali raccolti sono essenzialmente:
- dati identificativi (ragione o denominazione sociale, indirizzo, cap, telefono, e-mail);
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Le finalità del trattamento dei dati personali con l'invio di questo modulo form ha come unico scopo quello di rispondere alle vostre richieste per corsi o concorsi, reclami, modifica dati o segnalazioni.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dati personali avverrà presso la sede della nostra azienda medianti strumenti automatizzati.
I dati da lei inviati NON verranno gestiti o inviati ad enti terzi ma verranno gestiti soltanto dal nostro personale autorizzato.
La sua richiesta verrà gestita presso i nostri server ubicati in Italia.