corso di preparazione al concorso
Comune di Monopoli, Polignano a Mare, Castellana Grotte (BA)
Elenco di idonei
Programmi d’esame
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
- nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici;
- normativa in materia di protezione dei dati personali;
- elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità , doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
- nozioni di diritto civile;
- nozioni di diritto penale con specifico riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
ISTRUTTORE ECONOMICO - FINANZIARIO
- nozioni di diritto costituzionale;
- nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- ordinamento finanziario e contabile degli enti locali;
- ordinamento tributario degli enti locali;
- ragioneria generale con particolare riguardo alle aziende pubbliche di erogazione e ragioneria applicata agli enti locali;
- legislazione concernente la riscossione coattiva delle entrate degli enti locali;
- gestione ed amministrazione del patrimonio degli enti locali;
- statistica;
- nozioni di scienza delle finanze;
- nozioni di diritto civile;
- nozioni di diritto penale, con specifico riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
SPECIALISTA IN ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE
- diritto costituzionale ed amministrativo;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- legislazione in materia di procedimento amministrativo ed accesso ai documenti, trasparenza e prevenzione della corruzione;
- elementi di contabilità degli enti locali, contrattualistica pubblica e procedure di gara;
- nozioni di diritto civile;
- nozioni di diritto penale;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità , doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
SPECIALISTA IN ATTIVITÀ ECONOMICO - FINANZIARIE
- diritto costituzionale ed amministrativo;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- ordinamento finanziario e contabile degli enti locali;
- ordinamento tributario degli enti locali;
- ragioneria generale con particolare riguardo alle aziende pubbliche di erogazione e ragioneria applicata agli enti locali;
- legislazione concernente la riscossione coattiva delle entrate degli enti locali;
- nozioni di scienza delle finanze;
- nozioni di diritto civile;
- nozioni di diritto penale (codice penale libro I, libro II e titoli II e VII);
- gestione ed amministrazione del patrimonio degli enti locali;
- statistica.
ISTRUTTORE INFORMATICO
- nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici;
- elementi di progettazione e gestione di database;
- sistemi operativi e sistemi di virtualizzazione;
- principi e linguaggi di programmazione;
- sicurezza informatica;
- architetture di reti e dei sistemi di comunicazione con particolare riferimento al cloud computing e alle connesse tematiche di sicurezza;
- nozioni sul codice dell’Amministrazione digitale, con particolare riferimento alla dematerializzazione, alla firma digitale e alla posta elettronica certificata (D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.);
- Piano Triennale dell’AGID per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2022-2024 e successive modifiche e integrazioni;
- gestione della sicurezza dei trattamenti di dati, sotto diversi aspetti: normativa sulla privacy
(Codice in materia di protezione dei dati personali, GDPR, D.Lgs. 101/2018 e D.Lgs. 196/2003), sicurezza informatica, continuità operativa, backup/restore, disaster recovery, integrazione.
SPECIALISTA IN ATTIVITA’ INFORMATICHE
- diritto costituzionale ed amministrativo;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- legislazione in materia di procedimento amministrativo ed accesso ai documenti, trasparenza e prevenzione della corruzione;
- elementi di contabilità degli enti locali, contrattualistica pubblica e procedure di gara;
- informatica per l’amministrazione e progettazione dei sistemi informatici amministrativi e tecnici;
- progettazione e gestione di database;
- architettura degli elaborati elettronici;
- sistemi operativi e sistemi di virtualizzazione;
- principi e linguaggi di programmazione;
- sicurezza informatica;
- architetture di reti e dei sistemi di comunicazione con particolare riferimento al cloud computing e alle connesse tematiche di sicurezza;
- Codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.);
- Piano Triennale dell’AGID per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2022-2024 e successive modifiche e integrazioni;
- gestione della sicurezza dei trattamenti di dati, sotto diversi aspetti: normativa sulla privacy
(Codice in materia di protezione dei dati personali, GDPR, D.Lgs. 101/2018 e D.Lgs. 196/2003), sicurezza informatica, continuità operativa, backup/restore, disaster recovery, integrazione;
SPECIALISTA IN MATERIE GIURIDICHE - AVVOCATO
- diritto costituzionale ed amministrativo;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- legislazione in materia di procedimento amministrativo ed accesso ai documenti, trasparenza e prevenzione della corruzione;
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità , doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
- contrattualistica pubblica;
- diritto processuale amministrativo;
- diritto civile e diritto processuale civile;
- diritto penale e procedura penale.
COLLABORATORE TECNICO
- esecuzione di un esercizio tendente ad accertare le effettive capacità in relazione allo specifico contenuto professionale del posto messo a concorso (attività di sorveglianza, custodia e tenuta registri di competenza);
- nozioni generali sugli Enti Locali
ISTRUTTORE TECNICO
- nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici;
- normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio;
- progettazione, realizzazione e direzione lavori di costruzioni edili e stradali sia di nuovi impianti sia di manutenzione ordinaria e straordinaria;
- elementi in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;
- elementi di legislazione edilizia e urbanistica;
- nozioni di estimo, contabilità lavori e topografia;
- catasto (terreni, fabbricati, aggiornamento catastale);
SPECIALISTA IN ATTIVITA’ TECNICHE
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- legislazione in materia di procedimento amministrativo ed accesso ai documenti, trasparenza e prevenzione della corruzione;
- elementi di contabilità degli enti locali, contrattualistica pubblica e procedure di gara;
- progettazione, realizzazione, direzione, calcolo e contabilità dei lavori per opere pubbliche;
- legislazione in materia di progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche;
- legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;
- legislazione in materia di urbanistica e paesaggio;
- legislazione in materia di igiene urbana;
- legislazione in materia ambientale;
AGENTE DI POLIZIA LOCALE
- nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- codice della strada;
- legislazione in materia di Polizia Municipale;
- nozioni in materia di Pubblica Sicurezza;
- nozioni di Polizia Mortuaria, Polizia Edilizia, Polizia Urbana, Polizia Amministrativa, Polizia Rurale, Polizia Sanitaria e Igiene;
- nozioni di diritto penale;
- nozioni di protezione civile.
SPECIALISTA IN ATTIVITA’ DI VIGILANZA
- diritto costituzionale ed amministrativo;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali
- legislazione in materia di procedimento amministrativo ed accesso ai documenti, trasparenza e prevenzione della corruzione;
- elementi di diritto penale;
- codice della strada;
- nozioni di diritto ambientale, commercio, di organizzazione della viabilità e di ordinamento urbanistico;
- legislazione in materia di Polizia Municipale (legge 65/86 e L.R. 37/2011);
- legislazione in materia di Pubblica Sicurezza;
- legislazione in materia di Polizia Mortuaria, Polizia Edilizia, Polizia Urbana, Polizia Amministrativa, Polizia Rurale, Polizia Sanitaria e Igiene;
- legislazione della protezione civile.
ASSISTENTE SOCIALE
- diritto costituzionale ed amministrativo;
- legislazione amministrativa concernente l’attività e il funzionamento degli Enti Locali;
- legislazione in materia di procedimento amministrativo ed accesso ai documenti, trasparenza e prevenzione della corruzione;
- principi, modelli teorici e metodologie d’intervento del servizio sociale professionale nella gestione di singoli casi;
- legislazione nazionale e regionale in materia di servizi sociali e socio-sanitari e relative competenze dei Comuni;
- programmazione e organizzazione dei servizi sociali alla luce della legge 328/2000 e della normativa nazionale e regionale in materia, con particolare riferimento alle aree tematiche minori e famiglia, inclusione sociale e contrasto alla povertà , anziani e disabilità ;
- ruolo e funzione dell’Assistente Sociale nel lavoro sociale di comunità , nel lavoro di aiuto e sostegno alle persone adulte in difficoltà , alle famiglie, agli anziani, ai disabili e nel lavoro di protezione sociale e tutela giuridica dei minori;
- nozioni di diritto civile con particolare riferimento al diritto di famiglia;
- nozioni di diritto minorile con particolare riferimento alle competenze relative ai provvedimenti dell’autorità giudiziaria minorile in materia civile e penale;
- conoscenze fondamentali nel campo della sociologia e psicologia;
- codice deontologico degli Assistenti Sociali.
Date Utili
-
Sito aggiornato 12/10/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 21/10/2023Termine invio domande